Archaios - Evoluzione: Viaggio nelle Origini Remote
« Precedenti Successivi »
 

Neanderthal: capelli rossi e pelle chiara e .. occhi verdi?

Convergenza evolutiva simile all'Homo Sapiens. Ma una espressione diversa dello stesso gene, un gene coinvolto nella produzione della melanina. "Quanto ci somigliavano i Neanderthal? Ridevano, parlavano, piangevano come noi?"Svante PaaboUno studio condotto da un gruppo di ricercatori tedeschi, italiani e spagnoli e coordinato in Italia da David Caramelli, docente di Antropologia Molecolare del Dipartimento di…
 

E' finita l'evoluzione dell'uomo?

La teoria di genetisti inglesi: I maschi fanno figli quando sono troppo giovani e così ci sono poche «mutazioni» nel Dna.LONDRA — «L’evoluzione umana è finita». Per secoli scienziati e scrittori di fantascienza hanno cercato di tracciare un identikit dell’Uomo del Futuro, immaginandolo come superuomo o al contrario come un flaccido fruitore-schiavo delle nuove tecnologie…
 

Infanzia dell'Homo Sapiens

 La storia della specie umana ha visto i bambini svilupparsi più precocemente di quanto facciano oggi. Due milioni di anni fa i nostri antenati avevano un'infanzia molto più breve.Agli albori della nostra storia, i bambini non esistevano. O meglio, non esisteva l'infanzia, che sarebbe un'invenzione relativamente recente, al massimo di due milioni, un milione e…
 

Bipedi prima del previsto

Gli ominidi hanno cominciato a camminare in modo eretto circa due milioni di anni prima di quanto pensato fino a oggi. Gli ominidi hanno iniziato a camminare in maniera eretta molto prima di quanto sinora immaginato dai paleoantropologi. Secondo un articolo apparso sulla rivista Science infatti sembrerebbe che la postura eretta sia stata una caratteristica…
 

I Diritti dei Popoli Indigeni

Dichiarazione generale sui Diritti dei Popoli Indigeni delle Nazioni Unite- PremessaAffermando che i popoli indigeni sono uguali a tutti gli altri popoli, pur riconoscendo il diritto di tutti i popoli ad essere diversi, a considerarsi diversi, e ad essere rispettatati come tali,Riaffermando che tutti i popoli contribuiscono alla diversità e ricchezza delle civiltà e delle…
 

I Primi passi dell'Umanità

Breve storia delle scoperte che hanno portato a definire la nostra specie Homo sapiens e all sua origine relativamente recente nel cuore dell'Africa.L’evoluzione a cespuglio sembra essere stata seguita anche dal genere Homo. Secondo le ultime teorie della paleoantropologia, nel periodo di tempo che va dai 2 milioni di anni fa fino alla comparsa di…
 

 La vita di Charles Darwin (1809-1882)

 Le persone e gli eventi fondamentali della vita del grande scienziato il cui anniversario della nascita si festeggia il 12 febbraio. Un ritratto di uno scienziato umano, profondo, consapevole, attento e rispettoso della natura e del lavoro dei suoi colleghi.Il nonno di Charles, Erasmus Darwin era un medico, famoso sia per le sue capacità che…
 

La roccia più antica mai scoperta

Metodi geochimici hanno fornito una stima di 4,28 miliardi di anni: 250 milioni di anni in più delle rocce più antiche finora rinvenuteLa roccia nativa canadese, che risale a oltre quattro miliardi di anni fa, potrebbe essere la più antica sezione di crosta terrestre finora studiata: è quanto hanno concluso i ricercatori della Carnegie Institution.Utilizzando…
 

Il Compleanno della Terra

"A metà del XVII secolo, James Ussher, erudito di chiara fama ed esponente della chiesa anglicana d'lnghilterra e Irlanda, calcolò l'esatta età della Terra e stabilì che essa era stata creata nel 4004 a.C.. Tale conclusione era frutto di uno studio accurato e dell'interpretazione puntuale delle genealogie dei patriarchi riportate nella Bibbia. Accettata una tale…
 

« Precedenti Successivi »