Post n°13 pubblicato il 19 Ottobre 2006 da arigiordano
Beh, mi fa un po’ ridere parlare di queste definizioni dopo aver descritto la cultura negli animali…però…pensandoci bene non è sbagliato, solo molto semplificato! Dalla prossima volta direi che sarebbe giusto iniziare a concentrarsi sull’uomo e parlare dei vari aspetti della cultura, così ci si può fare un’idea più concreta delle due definizioni. Penso che inizierò dalle tradizioni popolari. Se avrete comunque qualche richiesta sugli argomenti da trattare ditemi pure! |
Post n°12 pubblicato il 16 Ottobre 2006 da arigiordano
Una volta che abbiamo famigliarizzato col rapporto cultura-etologia, restiamo ancora Scimmie a parte, qualche esempio? Eccone uno un po’ schifoso ma chiaro: si ha ragione di pensare che i pipistrelli vampiri fossero inizialmente specializzati nell’atterrare sulle schiene dei grandi erbivori per trovare e mangiarsi i parassiti. Animaletti utili dunque! Cari loro! Solo che ad un certo punto uno di loro si accorse che, attraverso una piccola feritina provocata per sbaglio, ne usciva un cibo molto più buono ed abbondante dei semplici parassiti: il sangue. L’animale, visto ed imitato in seguito dai suoi simili, ha creato così una cultura utile e per questo trasmessa poi nella generazione e tra le generazioni. Così si formano le evoluzioni culturali: un individuo dimostratore ed altri “testimoni” apprendono e trasmettono. Certo, troppo semplice questo processo per poterlo riapplicare all'uomo...direte! Ma questo solo perché la nostra società è estremamente complessa. Come pensate che abbiano fatto i primi uomini a fare i primi ma fondamentali progressi che hanno portato alla complessa situazione attuale? (il linguaggio, i primi utensili,...) |
Per farsi un'idea sull'argomento: www.lamescolanza.com/Temp=2006/82006/venezia_... |
Post n°9 pubblicato il 10 Ottobre 2006 da arigiordano
Quest’estate sono passata per una tipologia di museo ancora sconosciuta in Italia: il museo divertente. |
Post n°8 pubblicato il 09 Ottobre 2006 da arigiordano
Qualcuno ha detto la cosa giusta: modernizzare il concetto di museo. Dunque bisogna andare a monte del problema e risolvere innanzitutto la questione dell’immagine che i musei danno di sé. Per fare questo servono innovazione ed esempi da seguire, soprattutto in un campo fondamentale che oggi nel nostro paese è quasi disconosciuto in questo settore: il marketing. Ricapitolando il tutto: servono più marketing ed un buon aggiornamento del concetto di museo. Voi avete qualche bell’idea? ;-) |
Post n°7 pubblicato il 07 Ottobre 2006 da arigiordano
In realtà questo non era - come probabilmente avevate già capito - un test sulla cultura personale, ma piuttosto un test su cosa voi bloggers pensate di luoghi “culturali” come i musei! E qui mi pare proprio che in genere vi piacciano, anche se quando ci pensate li associate solo al luogo dove vengono esposte opere d’arte. Cosa ho quindi da dire agli acculturati bloggers?! Per voi solo un piccolo elenco di tipologie di museo esistenti (giusto per bagnarsi il becco!!): Ma adesso viene il bello. Eh sì, perché questo sondaggio non l’ho ideato io, ma era già stato fatto a livello nazionale su un campione ben più ampio del mio: 15000 persone tra i 18 e i 32 anni. I risultati? Eccoli qui: il primo gradino del podio va a “Muffa” seguito a ruota da “Silenzio”, mentre “Chiesa” (ebbene sì) si aggiudica un dignitoso 3° posto. E noi che ne dobbiamo dedurre? Beh, che quando ci dicono: ”Voi italiani avete il più grande patrimonio culturale del mondo” noi rispondiamo “eh sì!!” tutti felici e contenti, ma che quando si tratta poi di andare fieri dei nostri musei (ovvero dove questo patrimonio - in parte rilevante - si situa), allora compare qual’è la vera immagine mentale che abbiamo di questo patrimonio: se ne salvi chi può! Luoghi scomodi e diciamo…non proprio stimolanti!! Le possibili soluzioni a questo problema?? Ve le dico domani (o dopodomani)! |
Post n°6 pubblicato il 02 Ottobre 2006 da arigiordano
Ciao a tutti!! Ho una domanda da proporvi per un mio sondaggio: qual'è la prima parola (aggettivo, nome...quello che vi pare!) che vi viene in mente con "Museo"? Bene! Allora pronti...via! |
Inviato da: poltrona alzapersona
il 09/03/2012 alle 21:02
Inviato da: giochi winx
il 20/08/2011 alle 18:46
Inviato da: sasacineman
il 23/09/2008 alle 18:21
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:42
Inviato da: sasacineman
il 01/01/2008 alle 14:57