Arkivio21

85. ::: Parigi mette le donne fuorilegge


85. ::: DIRITTO E ROVESCIOParigi mette le donne fuorileggeUn decreto del 1800 vieta alle cittadine pariginedi indossare pantaloni senza il permesso dell'autorità.E, nonostante i molti tentativi di abrogazione, risultaancora in vigore. Decretando di fatto, che le signored'oltralpe, Madame Carla bruni in testa, vanno controla legge
La più libertina delle città, Parigi, in una ideale classifica di restrizioni, si colloca alla stregua del Sudan. "Niente pantaloni, siamo parigine":  il decreto che vieta alle donne di vestirsi come uomini fu introdotto nel 1800 dal capo della polizia ed è sopravvissuto fino a oggi. Naturalmente nella totale inosservanza. La norma stabiliva che ogni donna che volesse indossare i pantaloni dovesse presentarsi alla stazione di polizia per ottenere il permesso. E il bello è che la legge che bandì questo capo di abbigliamento dal guardaroba delle donne della capitale francese è tecnicamente ancora in vigore, come sottolinea un articolo del Telegraph. Quindi tutte le donne della capitale, Madame Carla Bruni- Sarkozy in testa, sono in teoria delle fuorilegge. FOTO: Dive fuorilegge Una parziale concessione, in verità, sopraggiunse nel 1892, quando venne stabilita un'eccezione per le signore a cavallo. Nel 1909 una ulteriore clausola estese il permesso di indossare il "capo proibito" alle donne in bicicletta. Nel 1969 poi, nel pieno del movimento di uguaglianza tra uomini e donne, il consiglio di Parigi chiese al capo della Polizia di abrogare il decreto. La risposta fu che la decisione non era "saggia" perché futuri e imprevedibili mutamenti della moda avrebbero potuto riportarla in auge. L'ultimo tentativo risale al 2003, quando un deputato della destra di Nicholas Sarkozy scrisse al ministro responsabile della parità tra sessi. La risposta del ministro, tuttavia, fu "il disuso è spesso più efficace dell'intervento statale nell'adeguare le leggi al cambiamento dei costumi". E la norma restò ancora una volta in vigore. D'altro canto, come osserva Evelyne Pisier, la professoressa di legge il cui libro Le Droit des Femmes (I diritti delle donne) ha ricordato l'esistenza della bizzarra regola, ogni poliziotta parigina, indossando l'uniforme, viola ogni giorno quella legge.(Pubblicato il 18 novembre 2009) seidimoda.repubblica.it/dettaglio/parigi-mette-le-donne-fuorilegge/64579