Arkivio21

86.d ::: 4.p. (( 101 DOMANDE a BERLUSCONI ))


86.d ::: 4.p. ((101 DOMANDE a BERLUSCONI))51 Vede mai il Tg4 di Emilio Fede? 52 Come giudica la multa Ue di alcune centinaia di migliaia di euro che il nostro Paese, ovvero le nostre tasse, paga giornalmente per consentire alla sua Rete4 di occupare le frequenze di Europa7? 53 Sa spiegarsi spiegare perché il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, ha fatto solo editoriali che la difendono? E come mai il Tg1 ha trattato con dovizia di particolari il caso Marrazzo, mentre lo stesso Minzolini aveva dichiarato in diretta sulla rete ammiraglia di avere scelto una posizione prudente sull’ultimo gossip del momento: le famose cene, feste o chiamatele come vi pare, nelle dimore private di Silvio Berlusconi? 54 Un’intercettazione telefonica riporta un suo dialogo con Agostino Saccà. Chiede al manager Rai di far lavorare Evelina Manna e Elena Russo. Ricorda quante veline ha raccomandato e perché? 55 Gira la voce che agli inizi della sua scalata tv Lei avesse trovato il modo di taroccare i dati Auditel. A chi aveva in casa il rilevatori d’ascolti pare che Lei promettesse megatelevisori in cambio dell’impegno a tenere il vecchio apparecchio acceso fisso sui suoi canali. Si tratta di una leggenda metropolitana? 56 Il Tribunale Civile di Milano ha condannato a risarcire le spese processuali un cittadino che l'aveva citata in giudizio per non aver rispettato il contratto con gli italiani in quanto “le dichiarazioni resa da Silvio Berlusconi nel contratto con gli italiani non hanno valore contrattuale”. Premesso questo, secondo Lei perché Bruno Vespa, che sapeva che quel documento era carta straccia, si è volentieri prestato al gioco? 57 Può spiegare la sua possibilità di tenere sotto controllo la maggior parte dei mass media mentre è il Presidente del Consiglio? La nostra libertà d'informazione dove l’ha messa? 58 Giuseppe Ciarrapico, senatore Pdl, ha 5 condanne definitive per sfruttamento di lavoro minorile, per ricettazione fallimentare (3 anni), per bancarotta fraudolenta (4 anni e 6 mesi), per truffa pluriaggravata (1 anno e 8 mesi), per falso in bilancio e truffa (1 anno). Cosa l’ha spinta a ritenere necessaria la presenza di Ciarrapico in Parlamento? Forse il suo ruolo di editore di una serie di giornali locali? 59 E’ fiero di aver finanziato coi soldi pubblici il flop del film Barbarossa solo per fare un regalo a Bossi? 60 Indro Montanelli La conosceva bene e di Lei diceva: Silvio Berlusconi è un mentitore professionale: mente a tutti, sempre anche a se stesso, al punto da credere alle sue stesse menzogne. Ma dai? Ma davvero ci crede anche Lei? Quarto Capitolo Il Pap(p)one, ovvero storie di Noemi, Sabina Began e altre veline Le annunciate candidature delle veline alle ultime europee, il ciarpame senza pudore di cui parla Veronica Lario, la partecipazione alla festa dei 18 anni di Noemi Letizia aprono la porta del privato berlusconiano, spesso intrecciato con la politica, i mezzi di informazione e le vicende pubbliche. Dopo il brindisi di compleanno a Casoria, arrivano le notizie su Patrizia D’Addario, Gianpaolo Tarantini, le escort, i festini a Villa Certosa e a Palazzo Grazioli. “Per me è tutto chiarissimo, per me è tutta spazzatura - si difende Silvio Berlusconi - E io di spazzatura me ne intendo, perché a Napoli l’ho fatta fuori, farò fuori anche questa”. 61 Qual è la ragione che l'ha costretta a non dire la verità per due mesi, fornendo quattro versioni diverse sulle circostanze in cui ha conosciuto la famiglia Letizia? 62 E’ vero che ha promesso a Noemi di favorire la sua carriera nello spettacolo o in politica? 63 Veronica Lario ha detto che lei frequenta minorenni. Ce ne sono altre che incontra o “alleva”? 64 Sua moglie dice che “non sta bene” e che andrebbe aiutato. Quali sono le sue condizioni di salute? 65 Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano papi? 66 Si è intrattenuto con una prostituta la notte del 4 novembre 2008. Sono decine le squillo secondo le indagini, condotte nelle sue residenze. Sapeva fossero prostitute? 67 E’ capitato che voli di Stato senza la sua presenza a bordo, abbiano condotto nelle sue residenze le ospiti delle sue festicciole? 68 Può dirsi certo che le sue frequentazioni non abbiano compromesso gli affari di Stato? Può rassicurare il Paese che nessuna donna, sua ospite, abbia oggi in mano armi di ricatto? 69 Le sue condotte sono in contraddizione con le sue politiche: lei oggi potrebbe ancora partecipare al Family Day o firmare una legge che punisce il cliente di una prostituta? 70 Una delle partecipanti alle sue feste ha affermato che diverse ragazze dell’Est avrebbero bazzicato Villa Certosa. Bossi ne era al corrente? Avevano tutte il permesso di soggiorno? 71 Secondo l’avvocato Ghedini lei è solo l’utilizzatore finale. In che rapporti è con il pappone iniziale? 72 Secondo Lei se Osama Bin Laden si tagliasse la barba, comprasse una parrucca bionda e indossasse un paio di tette finte riuscirebbe a intrufolarsi a Palazzo Grazioli? 73 Vista la sua intensa vita privata, come mai è sempre così teso e nervoso? C'è qualcosa che non ha funzionato e le ha impedito di rilassarsi adeguatamente nei momenti opportuni? 74 Ha dichiarato che le foto scattate a Villa Certosa riprendono situazioni del tutto innocenti. In particolare si riferisce forse alle dimensioni del “billo” di Topolanek? 75 Lei ha detto di non sapere niente delle ragazze pagate per gli appuntamenti a casa sua. Si rende conto che se un premier non è capace di capire cosa accade a casa sua difficilmente può capire cosa succede in una nazione? 76 Cialis, Viagra o tecnologia? 77 Sono parole sue: mi bastano tre ore di sonno e poi posso far l'amore per altre tre ore. A 73 anni? Sarebbe disposto a sottoporsi a un bell’esame antidoping? 78 Roberto Benigni diceva: ha giurato una volta sulla testa dei figli e non è successo niente, ha giurato un'altra volta sulla testa dei figli e non è successo ancora niente. Di chi sono i suoi figli? 79 Perché con tutti i soldi che ha le libere professioniste non le ricompensava in contanti invece di candidarle a destra e a manca o di nominarle ministre? 80 Può spiegarci le particolari abilità e competenze che l’hanno spinta ad assegnare alla Gelmini il dicastero dell’Istruzione e alla Carfagna le Pari Opportunità. Quinto Capitolo Il Papocchio, ovvero un po’ di interrogativi sfusi 81 Una domanda semplice semplice: se Lei fosse al mio posto cosa penserebbe di se stesso? 82 Lei è sulla scena politica dal 1994: pensa che in questi 15 anni, grazie a Lei, la situazione economica e sociale del Paese sia migliorata? 83 Non ritiene che le alte cariche istituzionali di un Paese debbano avere e seguire, in pubblico e in privato, alti valori etici e morali? 84 Perché ce l’ha tanto coi comunisti? In Italia non hanno mai fatto niente contro di Lei, nemmeno una leggina piccola piccola come il conflitto di interessi? 85 Self made man. Ma Craxi non le ha dato nemmeno un piccolo aiutino? 86 Lei è stato il miglior statista italiano degli ultimi 150 anni. Perché nell’arco di questo secolo e mezzo questa fortuna è capitata proprio a noi? 87 Aveva promesso che avrebbe passato tutto il mese di agosto a L’Aquila? Non ha potuto mantenere l’impegno a causa di legittimi impedimenti? 88 Quanti terremotati hanno potuto usufruire della sua ospitalità nelle sue residenze, nelle sue ville e nei suoi palazzi, come aveva assicurato davanti alle telecamere? 89 La cancelliera Merkel, il premier Brown, il presidente Sarkozy hanno aumentato gli aiuti per la povertà. L’Italia li ha ridotti di 400 milioni. Perché tutti mantengono le promesse, tranne il governo italiano? 90 E’ ancora convinto che l’effetto serra e i cambiamenti climatici siano una colossale panzana? 91 Può dirci se l’inceneritore di Acerra, anziché bruciare ecoballe, ha ridotto in cenere il milione di posti di lavoro, il poliziotto di quartiere e le famose tre “i”? 92 Si è giustamente lamentato quando Franceschini ha chiesto: affidereste l’educazione dei vostri figli al premier? Può dirci, però, perché Lei affidasse tutte le mattine i suoi figli al pluriomicida mafioso Vittorio Mangano, lo stalliere di Arcore, per accompagnarli a scuola? 93 Può spiegare come mai il signor Mangano, condannato in via definitiva per mafia omicidio e spaccio internazionale di droga, una volta uscito dal carcere le ha lasciato un pacco bomba davanti casa? E può spiegare perché, parlando al telefono con Dell'Utri, ride dell'episodio, dice che è un pacco bomba fatto con amore? 94 Per Lei il mafioso Mangano era un'eroe. Lo era anche Borsellino, che fu ucciso dall'organizzazione mafiosa di cui Mangano faceva parte? 95 Onestà. Cosa le fa venire in mente questa parola? 96 Ognuno di noi ha un modello da seguire, qualcuno a cui vorrebbe somigliare. Non so... Gandhi, Mandela, un tronista di uomini e donne... Il modello che ha ispirato Lei, Cavaliere, chi è? Attenzione: modella, non modella. 97 Quanto spende, ogni mese, per collanine a farfalla, braccialetti, anelli, cavigliere e i vari regalini che porta con sé per ogni evenienza? 98 Le tombe fenicie a Villa Certosa, ci sono veramente o Lei è solo un bugiardo? 99 Ho studiato due anni a Parigi, alla Sorbona, e per mantenermi dovevo suonare e cantare nei locali della capitale. Lo ha dichiarato in un'intervista. Come mai ci risulta che Lei non ha mai studiato alla Sorbona? 100 Lei si dichiara credente. Andrà in paradiso o all’inferno? 101 Il domandone finale, la domanda più cliccata in assoluto, l'interrogativo declinato in modi diversi ma che chiede sostanzialmente sempre la stessa cosa e, più di tutti gli altri, aspetta una risposta pronta, ferma e risoluta: Caro Onorevole Presidente del Consiglio, Cavalier Dottore Silvio Berlusconi, potrebbe dirci quando ci restituirà l'Italia per favore?(( CONTINUA ... ))