ArteNet

DAY TRIPPERS DI DAVIDE BONAZZI


DAY TRIPPERS - Davide Bonazzi cura di Patti Campanipresentazione di Danilo Masottiopening: sabato 19 ottobre dalle 18 alle 20@ fiorile+de diseno via caldarese 1/2 bolognahttps://www.facebook.com/FiorileDeDisenohttp://fiorile-dediseno.tumblr.com/Tredici nuove tavole compongono questo progetto realizzato da Davide Bonazzi per fiorile+de diseno. Day Trippers testimonia il viaggio di un giorno, appunto, di una qualunque possibile coppia di anziani; ma l'età è solo un complemento indicativo nel porsi alienate dei singoli (1+1) rispetto al rapporto con la relazione, con l'ambiente, con la vita. Un viaggio, si direbbe, inutile e che nulla cambia nell'isolamento individuale, non aggiunge emozioni, parole, scambio, relazione: ognuno dei due resta isolato nel proprio essere, si protegge dietro libri e silenzi, non consente ad altri o ad altro di scalfire il proprio nido probabilmente faticosamente costruito o indotto. I due si ritrovano il più delle volte, pur essendo chiaramente in un contesto metropolitano, in ambienti nel quale la presenza di altri non esiste o non viene percepita, così come non esiste il loro possibile essere coppia. Un futuro che ci accompagna pesantemente come realtà, come ora e adesso.Day Trippers èaccompagnato dal testo dedicato di Danilo Masotti, autore (tra l'altro) di Umarells ; non a caso, visto che proprio Umarells è stato, almeno in parte, fonte di ispirazione per questo nuovo lavoro di Bonazzi.Patti CampaniDAY TRIPPERS"Davide Bonazzi è un giovane adulto bolognese ed è bravo. Non è facile trovare giovani adulti bravi,o almeno così credono gli adultolescenti come me. E ci sbagliamo. Forse di giovani adulti bravi ce ne sono tantissimi, ma non li sappiamo ascoltare, non li sappiamo vedere e ci perdiamo tanto, ci perdiamo. Mi sono fermato a osservarle tavole DAY TRIPPERS e ho pensato "Questo giovane adulto è proprio bravo". Finalmente qualcuno che risponde con immagini alla domanda che spesso mi viene posta "Ma gli umarells e le zdaure, una volta concluso il loro ciclo vitale, finiranno di esistere?". Di solito spiego che essere un umarell non ha nulla a che fare con l'avanzare dell'età. Umarells si nasce e a volte lo si diventa. "Si trasformeranno in altro e faranno altro"rispondo. Faranno altro, tipo i DAY TRIPPERS, tipo noi. Forse."Danilo Masotti - ottobre 2013 Davide Bonazzi vive a Bologna. Dal 2008 lavora come illustratore freelance per l'editoria. Ha collaborato con L'Espresso, Scientific American, Hachette Books, Giunti Progetti Educativi, Loescher, San Paolo, Riders, Italic, Palladium Magazine, Diario Europeo.http://www.davidebonazzi.com Danilo "Maso" Masotti vive a Bologna. Dal 1996 si occupa a livello professionale di web design, scrittura, musica e comunicazione multimediale. Nel 1986 fonda i New Hyronja, band di rock demenziale.Insieme all'ex Skiantos Stefano "Sbarbo" Cavedoni e ad Enrico Brizzi mette in piedi lo spettacolo teatrale Format Live, un talk show incentrato sul tema della bolognesità da cui avrà origine il blog Lo spettro della bolognesità.Per la casa editrice Pendragon ho scritto i libri Umarells, Il codice Bologna, Bologna senza vie di mezzo, Ci meritiamo tutto e New Gold Dream e altre storie degli anni Ottanta.http://www.danilomasotti.comLa mostra inaugura sabato 19 ottobre alle 18 efino alle 20 e sarà visibile fino al 16 novembre 2013, dal martedi al sabato -orari di apertura: 10-12 16- 19.