ArteNet

MILANO: CASA FERRARIO


In via Spadari, a pochi passi dal Duomo, è possibile ammirare Casa Ferrario (o Ferraro) coi suoi ferri battuti realizzati nel 1903 da Alessandro Mazzucotelli, un artista del ferro. Da notare la complessità dei motivi floreali che danno un ritmo verticale a tutto l'edificio, unendo i vari balconi.foto e testo da GiraMI
Casa Ferrario a Milano, nella centralissima via Spadari, fu costruita nel 1904 su progetto di Ernesto Pirovano (1866-1934), ed è uno dei migliori esempi dello Stile liberty a Milano.foto e testo da WIKIMEDIACOMMONS
Interessante l'articolo Milano a sorpresa di Vincenzo Bevacqua.
Foto dettagliate in WIKIMEDIACOMMONS
ALESSANDRO MAZZUCOTELLI (Lodi 1865-Milano 1938) Uscito dalla bottega del padre fabbro ferraio, studiò disegno e poi architettura. Lasciò gli studi per traversie familiari ed aprì la sua bottega a Milano. Assertore convinto dell'arte nuova, guadagnò un diploma d'onore all'Esposizione di Torino del 1902. Collaborò specialmente col Sommaruga. Fu insegnante all'Umanitaria di Milano (dal 1903) contribuendo in tal modo a formare diversi allievi.
Lampadario in ferro battuto costruito da Mazzucotelli foto: vedi URL in Proprietà