ArteNet

2 AGOSTO 1980


PER NON DIMENTICAREVideo Blu Notte - La strage di Bologna (estratto) da You Tube2 AGOSTO 2009XXIX ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE
Programma della giornatadomenica 2 agostoore 6.30 - 8.30 - Parco della Montagnola, Piazza VIII Agosto: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche "Per non dimenticare"ore 8.00 - 14.00 - 1 e 2 agosto - Stazione centrale- stand Poste Italiane:vendita e annullo francobollo commemorativoore 8.30 - Sala Rossa - Palazzo d'Accursio: incontro con i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980ore 8.45 - Sala del Consiglio comunale - Palazzo d'Accursio: incontro con l'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna ed i rappresentanti delle città, degli enti e delle associazioni aderenti alla manifestazioneore 9.15 - Piazza Nettuno: concentramento con i Gonfaloni delle città e corteo lungo via dell'Indipendenzaore 10.10 - Piazza Medaglie d'Oro: intervento del Presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi. Seguono un minuto di silenzio in memoria delle vittime e gli interventi del Sindaco di Bologna Flavio Delbono e di un rappresentante del Governo
ore 11.00 - Primo Binario - Stazione di Bologna: deposizione di corone al cippo che ricorda il sacrificio del ferroviere Silver Sirotti deceduto nella strage del treno Italicus
ore 11.15 - Chiesa di San Benedetto - Via dell'Indipendenza, 64: Santa Messa, celebra S.E. Mons. Ernesto Vecchi, Vescovo ausiliare Chiesa di Bolognaore 11.15 - Piazzale EST - Stazione di Bologna: partenza treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro, deposizione di corone alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 90 4 Napoli-Milano. Interventi del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Gianluca Stefanini, di un rappresentante dell'associazione Familiari e della Presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghettiore 11.40 - Piazzale Cotabo - Via Stalingrado 65/13: deposizione di corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto 1980ore 16.30 - Centro sportivo Pallavicini - Via M.E. Lepido, 194/10: 6a edizione "Lo sport ricorda" partita di calcio fra Consiglio Comunale di Bologna e Stazione di Bologna Centraleore 21.15 - Piazza Maggiore: CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE 2 AGOSTO - XV EDIZIONE riservato a partiture per voce ed orchestra eseguite dall'Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna - Osman Gioia, Direttore - Paolo Vero, Maestro del CoroVerranno eseguite le composizioni vincitrici del concorsoComposizione prima classificata: "Parsi (Memorial of Ferdowsi)". di Amirhossein Eslami Mirabadi, Iran Composizione seconda classificata: "Solennemente e Intensamente" di Michele Corcella, Italia,Composizione terza classificata: , "SEVERING WINTER" di Anton Tanonov, RussiaPremio Mozart alla composizione "Più forte della morte" di Pierpaolo Cascioli, Italia, PLANET VOICES per soli, coro e orchestra - TATSUJI TOYOZUMI - Little ThingsTOMI RÄISÄNEN - Fortuna Favoris - PEDRO RAVARES - Baião SIMONE SANTINI - La forza debole - Prima esecuzione assoluta - Commissione del Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"Il concerto sarà trasmesso in diretta da RAI Radio Tre ed in differita televisiva da Rai 3, giovedì 6 agosto, ore 24 circa.Al termine proiezione del film "FADE TO BLANK" - 02081980 - regia di Filippo Porcelli, durata 10'      video da LA STORIA SIAMO NOI in You Tube
 VIDEO DA LA REPUBBLICA Bologna"La strage del 2 agosto? Furono le Brigate rosse"Voci raccolte fra i giovani che nel 1980 erano bambini o neppure erano nati: giovani bolognesi che in certi casi non ricordano cosa accadde il 2 agosto, non conoscono gli esiti delle indagini della magistratura e che addirittura attribuiscono la responsabilità della strage alla stazione alle Brigate rosse (di Lorenzo Maria Falco)[27 luglio 2009]   
  La verità né per violenza si toglie,né per antichità si corrompe,né per occultazione si sminuisce,né per comunicazione si disperde,perché senso non la confonde,tempo non l'arruga,luogo non l'asconde,notte non la interrompe,tenebra non la vela. Giordano Bruno