ArteNet

CASPER, IL GATTO SULL'AUTOBUS


Una curiosa notizia segnalata da Ernesto:LA STORIACasper, il gatto sull'autobustutti i giorni si fa un giro sul "3"Da quattro anni l'appuntamento fisso del felino con il pullman che passa sotto casa. Un lungo giro, poi il rientro. E' diventato la mascotte della "First Bus" di GIUDITTA MOSCA
OGNI giorno, alla stessa ora, Casper prende l'autobus che passa sotto casa e si fa un giro di un'oretta buona. Poi rientra e si stende al sole. Casper, se fosse un uomo, sarebbe un anziano pensionato di un 70/80 anni. Essendo un gatto, un gatto londinese bianco e nero di origine siberiana, per la precisione, di anni ne ha 12, ma i suoi comportamenti sono molto umani Pochi animali, infatti, possono vantare la stessa puntualità e lo stesso senso dell'orientamento del felino che non sbaglia mai. Ogni giorno sale sul pullman di linea n.3 alla fermata davanti casa, a Plymouth nella contea di Devon, e resta a bordo fino al capolinea. La sua storia, oggi, è su molti giornali inglesi. Il rituale è sempre lo stesso, alle 10:55 sale, si guarda in giro in cerca di un posto libero, e poi si accomoda in uno dei posti in fondo. Tiene compagnia all'autista del 3 per tutto il tragitto che percorre il porto, la base navale, il centro cittadino, i sobborghi di periferia e il quartiere a luci rosse. Dopo un ora, al termine del giro di 18 km, scende alla solita fermata per tornare a casa. Casper, ormai è diventata la mascotte della "First Bus", la compagnia di trasporti locale, tanto che ogni autista ha ricevuto l'imperativo di tenere d'occhio il gatto per accertarsi che scenda alla fermata giusta. Un ordine superfluo, Casper sa il fatto suo. Anche se, ultimamente, qualche volta l'età si fa sentire e Casper si dimentica di scendere alla "sua" fermata. Così l'autista deve ricordargli che è arrivato e aiutarlo a scendere, esattamente come si farebbe con un pensionato un po' smemorato.da LA REPUBBLICA
Da sabato 25 luglio se vedete un animale abbandonato in autostrada inviate immediatamente un sms al 334 1051030 fornendo tutte le informazioni necessarie: l'autostrada, il km e la direzione di marcia.I messaggi saranno inoltrati subito alle ronde antiabbandono che provvederanno ad intervenire per il recupero. Maggiori dettagli saranno inviati dagli automobilisti più facile sarà intervenire e salvare gli animali!da ProntoFido