ArteNet

UNA NOTTE DI SAN LORENZO DI TANT'ANNI FA...


"Stanotte è la notte di San Lorenzo, amore mio, e devono cadere le stelle.Da noi, qui in Toscana, si dice che ogni stella che cade esaudisce un desiderio...Aspetta, non dormire...Sai qual è il mio desiderio stanotte?Di riuscire a trovare le parole per raccontare a te un'altra notte di San Lorenzo di tant'anni fa..."
La notte di San Lorenzo
un film di Paolo e Vittorio TavianiÈ la notte del 10 agosto, San Lorenzo, e le stelle cadono nel cielo. In Toscana si dice che ogni stella esaudisce un desiderio. Cecilia ne formula uno: riuscire a raccontare all´amato figlioletto un´altra notte di San Lorenzo molto lontana, quella del 10 Agosto 1944. Nel corso di quell´estate, a San Miniato arrivano i tedeschi che ordinano a tutta la popolazione di riunirsi in chiesa. Prevedendo un possibile massacro, un gruppo di donne, uomini e bambini decide di disobbedire e, nel silenzio della notte, abbandona il villaggio per andare incontro agli americani, che stanno avanzando da sud. La loro odissea si svolge nello splendore della campagna toscana.Intanto nella chiesa ha luogo il temuto massacro. Mentre i fuggitivi sono intenti a raccogliere il grano in compagnia di un gruppo di contadini legati alla Resistenza, essi vengono attaccati dai fascisti. Scene di orrore e di strage. Arrivano le truppe alleate. E´ la Liberazione. Nel corso della notte, il vecchio Galvano e la vecchia Concetta, divisi per tanti anni dalla vita, trovano finalmente l´amore. La mattina seguente, fanno tutti ritorno a San Miniato. Così la donna finisce di raccontare alla persona che più ama al mondo la favola della notte di San Lorenzo.        Bellissime le musiche di          Nicola PiovaniDrammatico ed emozionante il DIES IRAE dal REQUIEM di VERDIdiretto da Arturo Toscanini