Mamma & Prof.

Firenze si, Firenze no?


Ieri ho pensato che sarebbe stato bello passare un giorno con Vittoria a Firenze, come tempo fa gli avevo promesso. Pensavo che finalmente  giovedi' sarebbe stato il giorno giusto per andare... Per vedere il museo archeologico e poi un altro.tra la galleria Dell 'accademia, il bargello o magari il museo del costume (immagino che davanti agli Uffizi ci sia una coda insopportabile per una bambina...). Poi mi son messa a progettare il viaggio. In treno naturalmente ... E qui mi scontro con l'evidenza... Quei bei treni diretti che esistevano una volta non ci sono piu' ma c'e solo la possibilita' di scambi a Pisa, con coincidenze nell'ordine di dieci minuti. Pensando che sto compiendo un viaggio con una cinquenne anche piuttosto capricciosa, mi immagino di passare trenta-quaranta minuti in attesa di un treno a Pisa.... Con la soluzione piu' agevole che ho trovato, che prevede una partenza verso le 7e30 e arrivo per le dieci, abbiamo solo sei ore da passare a Firenze, visto che alle 15:50 c'e l'unico treno diretto per casa.... Bene in sei ore cosa puoi fare? Ovviamente un solo museo, pranzo, giro al negozio della Disney e poi di filata a casa. Anche mio marito mi ha detto che e' piu' l'impresa che altro. Certo con una bambina piccola mi servirebbero un paio di giorni e anche qui subito mi ha smontata... Dicendomi :ti immagini girare Firenze con tutta la roba in spalla?Prof mat ha parenti a Firenze e voleva andare domenica.... Forse mi accodo a lei facendo da guida non solo a mia figlia ma a 5 bambini.... Inutile dire che io adoro spiegare le opere d'arte ai bambini piu' piccoli!