Creato da Marcoseo2014 il 06/04/2014
Tutti gli articoli dei migliori siti sul web

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dadagrafPerturbabilechristie_malryles_mots_de_sablegioiaamoreil_pabloLoNe.DrEaMIrrequietaDOurLittleSecretELITAtishaElemento.Scostantemargherita88lubopooscardellestellesybilla_c
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La tua Farmacia on lineLa cura dell'ansia , ps... »

Tutto sull'implantologia dentale

Post n°7 pubblicato il 19 Aprile 2014 da Marcoseo2014
 

Un corpo sano e bello necessita anche di una cura dentale appropriata. Avere un sorriso perfetto è sinonimo di amore per la propria persona e di conseguenza aiuta a vivere meglio il rapporto con gli altri.

Tanti soggetti soffrono a causa di disagi legati ad una dentatura danneggiata, ma con i progressi nel campo dell'implantologia dentale, oggi è possibile trasformare i desideri in realtà. Ma cos'è un impianto dentale?

Quando si ricorre ad esso? E soprattutto quali sono i benefici? Un impianto dentale ha la funzione di sostituire uno o più denti mancanti o danneggiati. Nello specifico, si tratta di una protesi fissa composta da tre parti distinte. Quella non visibile è denominata radice, che consiste in un elemento che viene inserito nel tessuto osseo della mascella o della mandibola.

Dal momento in cui lo specialista verificherà la buona salute delle gengive, allora interverrà chirurgicamente per impiantare la radice. Essa è fatta in titanio, un metallo biocompatibile. Altra parte dell'impianto dentale è il moncone, ossia punto di collegamento tra il dente artificiale e la radice.

Il terzo elemento è la corona, denominata anche capsula, che rappresenta la parte visibile della protesi. l cliente è libero di scegliere il tipo di materiale della corona, che comporterà anche variazioni sul prezzo finale dell'impianto dentale. Essa può essere in oro, in oro-ceramica, in resina, in porcellana fusa con metallo.

Al di là della composizione e del tipo di impianto, i denti artificiali necessitano delle medesime cure dei denti naturali. E' importante, dunque, lavarli regolarmente con spazzolino e dentifricio, e tenerli puliti anche con l'uso del filo interdentale. Si ricorre all'implantologia dentale nel caso di caduta, rottura o scheggiamento dei denti originali ed è il metodo più vantaggioso non solo dal punto di vista della salute dentale, ma anche estetico.

Infatti gli impianti riproducono in tutto e per tutto l'aspetto di una dentatura naturale e come tale ha la stessa funzione e la stessa resistenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ArticoliWEB2014/trackback.php?msg=12738602

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963