Camelia

RIMPIANTI


I rimpianti fanno male alle salute ( dalla Repubblica di qualche giorno fa). Devo dire che un po’ lo immaginavo.Nell’articolo si parla dei tanti IO non realizzati, che continuano a bussare alla porta del nostro povero IO in carica.Quelli che ci fanno immaginare una vita bellissima oltre quella “sliding door” che non abbiamo varcato.Quell’amore che non si è concretizzato in un rapporto, quel lavoro che non ci rassicurava abbastanza, quel viaggio rimandato e mai più fatto, quell’amico mai più cercato..La verità è che la vita giornaliera, per quanto piatta e banale sembri, è un continuo varcare una soglia invece che un’altra. …..chissà se oggi , invece di andare al supermercato fossi andata al cinema? Quante inaspettate altre vite potevano materializzarsi da questa scelta? Quali persone avrei incontrato? Quale decisioni ne sarebbero scaturite? Quale altra direzione poteva prendere la mia giornata? Penso che l’interrogarsi sia sempre un esercizio da fare, in questo caso, però,  da fare con parsimonia.E comunque, sempre secondo l’articolo, le persone con un benessere psicologico più alto sono quelle che imputano le decisioni rimpiante solo a sé stessi.Insomma, dal continuo rimuginare sulle alternative non vissute può nascere un’affascinante sceneggiatura (era bravo, Lelouch , a raccontare storie sulle casualità che determinano le vite), ma è meglio non farlo…se si vuole restare in buona salute.http://www.youtube.com/watch?v=i_QABS88nDc