As Fidanken

Pensieri liberi del 2017


Un po' di pensieri liberi... Gestione pubblica migranti Report, sembra una buona proposta, piace persino pure a Salvini, ma siamo sicuri?: è vero che l'attuale gestione rischia di far crescere alcune "mafie" locali e non, ma generalmente è proprio il "pubblico" a favorire le infiltrazioni e solitamente non è così efficiente nella gestione economica. Report 2 - Gabbanelli bravissima, dispiace che si sia dimessa da Report, ma non l'ho mai vista in un dibattito, dove è normalmente molto più difficile cavarsela. I suoi collaboratori sono invece molto più abituati al contenzioso, anche se a noi fanno vedere sempre solo dei pezzi di registrazione delle trasmissioni. Vedremo alla prossima edzione. Renzi: si è dimesso, avrebbe dovuto farlo prima del referendum, così la gente avrebbe votato senza influenze, tanto si sapeva che sarebbe andata così, che avrebbero vinto i no. Comunque tanto di cappello: magari ha un'astutissima strategia, ma intanto si è davvero dimesso. P.S. - non sono andato a votare, non potevo per impegni vari e ... meglio così! Gentiloni: mi sembra un brav'uomo, ma è stato messo là per fare il fantoccio? Perché? Non capisco la strategia del PD. Né di Renzi, Né di D'Alema (di quest'ultimo da sempre). Tutte suicide. Che dice Bersani? Tutto bene ora???? Comunque auguri per il cuore, se già cede dopo un mese... Raggi: certo che come inizio...: governare Roma è impresa impossibile, ma che figuraccia aver criticato così tanto i predecessori ... qualcuno dice "Aridatece Marino!" Appendino: prima della classe, bocconiana, figlia di papà prestata alla politica, ma qualunque pregiudizio salterà se governerà bene. Qualcuno fa notare, però, che un posto di lavoro forse non l'ha mai dovuto veramente cercare, avrà mai mandato un curriculum? Islamici: non penso siano tutti pazzi, fanatici ecc..., sono come noi, solo molto più arretrati, culturalmente meno evoluti, anche se la loro cultura è millenaria e ricchissima, ma non basta. Bisogna aiutarli a progredire, non rinchiuderli in ghetti. E le religioni vanno abolite nelle istituzioni pubbliche, tutte, non hanno senso e creano solo problemi: so che è un'utopia. Milano-Torino: prima è stata Settembre Musica, poi il Salone del Libro, insomma, ci scippano tutto quel che qui, culturalmente (più) avanzati, creiamo; in nome del business, nel qual campo i milanesi sono molto più capaci dei torinesi. Del resto da sempre è noto come 4-5 gg di salone del libro a Torino fossero insufficienti per la massa di pubblico. Non si potrebbe farne 2 ma non contemporanei? Uno in  primavera a Torino e uno in autunno a Milano (o viceversa)? E' una soluzione così semplice da non poter essere applicata? Siamo sempre così italianamente complicati? Grillo retro-front in Europa: cambiare idea è sempre lecito, se porta poi a scelte più intelligenti, come quella di non schierarsi più con certa gente... Il problema dei 5 stelle è che hanno sparato m... per anni su tutti gli altri e oggi rischiano di comportarsi nelle stesse modalità tanto vituperate. Sono sotto la lente? Non se lo aspettavano? Grillo e 610: da non perdere la sua imitazione su 610 (Radio2) , il più feroce critico di Grillo che parla tale e quale a lui, nel timbro della voce, nello stile, nelle parole, ma criticandolo... E se fosse Grillo stesso ad autoderidersi? Sarebbe troppo bello. In quel caso allora lo voterei. Renzi dove sei finito? Meriterà mille critiche, ma almeno teneva la scena. Ora c'è il piattume più assoluto. Gentiloni&Mattarella = che sonno. E i suoi denigratori interni del PD dove sono finiti? Mica diranno che questo governo di Gentiloni sia meglio del precedente? La Buona Scuola: lo stesso Renzi ammette che forse non è andata come si attendeva. Ma diciamoci la verità: è possibile fare bene una riforma in Italia? Sulla Pubblica Istruzione? Sulla Sanità? Sul Pubblico Impiego? Sul Lavoro?  Chi è capace alzi la mano. Se toccherà ai Grillini, vedremo. Il Toro: una volta una squadra con un piccolo portafoglio, moltissimi inaspettati tifosi in tutta Italia, riusciva a stare tra le prime in classifica combattendo contro lo strapotere economico delle milanesi e degli agnelli. Oggi come ieri fa crescere talenti italiani ma poi, invece di tenerseli, li vende subito (es. Immobile, Cerci... poi toccherà a Belotti). Come si può buttare il cuore per una squadra, anzi, una gestione del team del genere? Che tristezza. L'informazione drogata: i giornali saranno quel che saranno, la TV ancor di più, ma chi mi dice che quel che vediamo sul web sia effettivamente meglio? E' sicuramente di più, in quantità, ma la qualità? E noi spettatori o lettori non siamo poi così tutti cretini come ci vogliono far sembrare, un po' di esperienza ce l'abbiamo.E' un periodo faticoso della mia vita, molti fronti da presidiare, a 360°; i genitori che invecchiano e si ammalano, siamo noi ormai a guardare loro e non viceversa, è dovuto ma non ci si sente mai totalmente in grado di farlo; i figli che crescono con i problemi infiniti dell'adolescenza, la dipendenza dal cellulare, la mancanza di interessi, tutto quel che è successo a noi, ma lo si dimentica spesso; il lavoro sempre più incerto e invecchiando cresce la paura di non arrivare alla pensione; la salute non sempre ottimale; le difficoltà della convivenza in un mondo sempre più caotico, fonte di incomprensioni ed egoismi difficili da arginare. Non sono ottimista. Progettualità azzerata.Fuori nevica, poco poco, meglio che niente.