As Fidanken

Il bigliettino


E' un mio segreto, un po' sciocchino, anche se a fin di bene comune.Quando vedo qualcuno che non si comporta civilmente, mi viene voglia di dirglielo, ma non ce la faccio quasi mai: non sono un "cuor di leone" e non lo diventerò certo a 54 anni.Il mio problema è che non riesco a mantenere la calma, se vedo dall'altra parte indifferenza o spregio, mi scaldo e, oltre a star male poi per ore, rischio anche di prendermele.Per cui ricorro al bigliettino, educato, anonimo, con l'evidenza del bene comune, con una morale di fondo: oggi fai tu qualcosa che aiuta me, domani qualcun'altro farà qualcosa che aiuterà te.Ad esempio, vedendo che molti maleducati parcheggiano sulle strisce pedonali di fronte all'ingresso del mio condominio, ho iniziato a lasciar sul loro parabrezza un foglietto con l'invito a non farlo. La situazione è migliorata: qualche maleducato continua a farlo, ma la maggior parte della gente, se fatta ragionare, lo fa.Altro caso è quello delle auto parcheggiate storte, che occupano 2 posti in luoghi dove è difficile trovare dove lasciarle. Il mio biglietto invita gentilmente il loro proprietario a lasciare un po' di spazio a destra o sinistra in modo da farci stare un'altra auto. Anche in questo caso ho visto dei miglioramenti: molti sono maleducati per distrazione (il che però non li assolve).Infine il signore che quando trova l'auto gelata dalla brina, l'accende e la lascia ferma per un po' di minuti mentre accompagna il figlio a scuola. Gli ho scritto che la pessima aria che respiriamo qui al nord fa male anche a suo figlio e che 2 minuti persi a grattare i vetri possono valerne la pena. Stamani l'ho visto pulire il parabrezza, speriamo che duri!