As Fidanken - Non faceva ridere ma faceva ridere, metafora della vita
« Precedenti Successivi »
 

Lo è o lo fa?

Tutteddue: Matteo Renzi sa bene che in caso di elezioni non andrebbe neppure in parlmento, a meno di non allearsi con qualcun'altro, sempre che lo trovi.Perché allora questa sfida a Conte?Prima ragione: vendicarsi sui 5 Stelle che, di fatto, l'hanno esautorato (più loro che il centrodestra). In questo modo affonda la nave con tutto l'equipaggio,…
 

Confusione

C'è un po' di confusione sui vaccini anticovid19.Da mesi si sa che una discreta fetta di operatori sanitari, infermieri, medici non vedono di buon occhio il dover vaccinarsi.Ma si sono introdotti in pompa magna i nuovi vaccini e quindi ora chi esprime perplessità è diventato un "novax" come quelli che da sempre con varie ragioni…
 

Bexit, ma con calma

La variante inglese del virus Covid19 ha scompaginato il governo inglese e, come se già non fosse tale, ridicolizzato la posizione del suo premier Boris Johnson. Dopo la misera uscta di scena del suo alter ego americano, Donald, anche Boris, per la sua gestione "idiota" dell'emergenza rischierà di fare la medesima fine. Quella poveretta della…
 

Il vino e il vaccino

Chiedereste all'oste se il suo vino è buono?Qui si è andati di corsa bruciando ogni tappa Professor Andrea Crisanti? «Io ho solo detto che per farlo vorrei vedere prima i dati. Vorrei cioè esserne convinto e per esserlo devo leggere una pubblicazione che sia certificata dalla comunità scientifica, la sola garanzia di validità, che in…
 

Indicatori

Da decenni il mio mestiere è quello di dare i numeri, non solo in senso figurato, ma nel dover fornire indicatori, misure e quant'altro al top management per agevolare la gestione opertiva e le decisioni da prendereChi dà i numeri sa bene che se per ricavarli ci vogliono ore, giorni, mesi di lavoro, di selezione,…
 

Saponi

Chi si ricorda quando non esistevano i saponi liquidi, i bagnoschiuma erano in grani, solo gli shampoo non erano solidi?Uno dei pensieri che mi sono venuti in mente con la pandemia è il forte aumento di consumo di saponi liquidi, disinfettanti vari, creme contro le screpolature delle mani ecc...Dicevano però che non valesse la pena…
 

Paura

La paura è un "sentimento" (o come lo si vuol chiamare) di cui non si deve aver vergogna.Io ho paura, più ora che nel primo giro primaverile del Covid.Mi fa paura la reazione delle masse, che hanno peraltro motivazioni valide per lamentarsi. Non tutti non hanno perso il lavoro e hanno un'entrata fissa mensile.I sociologhi…
 

Che fare?

Ad oggi, a spanne, mi pare che vi siano tre tipi di opinione rispetto all'epidemia di Covid19.Una parte della popolazione, coloro che hanno subito ricoveri ospedalieri o hanno avuto morti in famiglia o tra amici e conoscenti, oppure hanno parenti che hanno lavorato nei reparti ospedalieri, ritiene che si debba essere molto prudenti; credo che…
 

Punt e Mes

 Fare il punto della situazione sul MES non è semplice.Da un lato c'è chi ritiene che tecnicamente, pur essendo un prestito, sia ben diverso da quello concesso a suo tempo alla Grecia, cioè che questo sia senza condizioni, se non che i soldi vengano spesi per la Sanità (e sarebbero ottime condizioni, sempre che non…
 

Mascherine, 50 e cinture

Molte strade italiane hanno limiti di velocità molto bassi, 50, 40, 30 km orari, ma soprattutto esistono strade a lunga percorrenza con limiti improponibili, magari 70 kmh dove le auto sfrecciano ai 110.Questo perché la gestione dei tratti stradali è frammentaria e poco contestualizzata: ci sono vie cittadine dove assolutamente sarebbe da imporre il limite…
 

« Precedenti Successivi »