Blog
Un blog creato da cuore_di_manzo il 01/02/2007

Ashtray Heart

molto fumo e niente arresto

 
 

 

« cento!!!MINCHIA! »

Post N° 101

Post n°101 pubblicato il 17 Giugno 2008 da cuore_di_manzo

Amici, Fratelli, Complici, Amanti, Cognati e Nipoti!

Regole, Buk, cuggino!

TORNAI!

E’ passato un decimo di lustro dalla mia ultima apparizione su questi schermi.
Molto sake è passato sotto i ponti.
Quante sorprese!
Partii che Prodi era capo dei capi, sono tornato e ho ritrovato lo stesso nano da giardino di qualche anno fa accompagnato da Biancaneve Carfagna.
Che bello constatare che i miei compatrioti non cambiano mai; è una certezza. Sono queste le cose che ti fanno dormire sonni tranquilli nonostante la lontananza dalla mia amata terra natìa!
Io purtroppo non ho potuto votare on-line (il Giappone è terribilmente arretrato dal punto di vista tecnologico, troppi samurai), ma mi hanno detto che il mio Uomo della Provvidenza, il nostro Re Umby, non si presentò alle elezioni (come dicono a Tokyo: "E' lisaputo che il vostlo amatissimo Le ha semple avuto ploblemi di elezione").
La sua sanguinosa assenza nelle liste elettorali mi avrebbe fatto scegliere per il non-voto (salvo un ripescaggio in extremis della Riesumata Principessa Sissi nelle liste dei Pensionati, che con le regole Uefa e molta formalina avremmo potuto schierare nella squadra di governo come comunitario!)
Il giorno dopo le elezioni mio padre voleva costituire fortemente un'enclave monarchica a Vibo nel giorno di San Leoluca, eleggendo Ciccio Arena I Re di Calabria con Melba Ruffo e Luciano Rispoli come consiglieri speciali, ma si è accorto troppo tardi che San Leoluca era il primo marzo. Tardi per quest’anno!
Appuntamento al prossimo, non mancate!

Bene, Amici, che narrarvi della mia avventura nel paese del sol levante?

Un’esperienza bellissima. Le prime difficoltà le ho avute con la lingua. Difficile intendersi se da una parte si parla nipponico e dall’altra calabrese stretto, ma tutto questo siamo riusciti a superarlo con l’uso sapiente della glossolalia!

"Ar ia ari ar isa ve na a mir ia i sa, ve na mir ia a sar ia…"

Nel mese successivo ho studiato e appreso il giapponese grazie a Geremia-San, un geometra di Monfalcone trasferitosi a Tokyo dopo aver visto un documentario su DiscoveryChannel che illustrava le straordinarie doti creative e taumaturgiche degli origami.
Con l’andare del tempo mi sono creato la mia stretta cerchia di amici indigeni e giorno dopo giorno mi sono integrato completamente nel loro mondo.
Ci sono stati momenti spassosissimi di conflitti tra i nostri diversi usi e costumi.
Ad esempio Kyko-San insisteva perché entrassi ad ogni costo nella Yakuza. Ho dovuto sudare le proverbiali sette camicie per fargli capire che stare ammollo nella vasca con l’idromassaggio non mi è mai piaciuto,
"E dai, Kyko-San! Come te lo devo spiegare che sono un tipo da doccia?!"
Un’altra volta bardato nella divisa da pilota di mio nonno con la mia chiccosissima sciarpa di seta bianca non mi volevano far salire sull’aereo Mitsubishi-Zero di Toshiro-San. Lui continuava a dirmi che non era il caso, che apprezzava il mio impeto ma che la guerra era finita e il Vento Divino era fuori moda,
"Meglio se non ci sarà vento lassù, ma questo cosa c’entra con la mia sciarpa bianca!?"
Oppure gli sguardi di rimprovero da parte di tutti gli amici in casa di Mitzuko a Hiroshima, quando durante la festa ho messo a volume altissimo "Enola Gay" degli O.M.D.
Come si sono incazzati! Ma io che ne sapevo che odiavano il synth-pop degli anni 80!!?
Bei mattacchioni questi miei fratelli nipponici.
A Tokyo città si vive ancora con i ritmi tranquilli della natura, pochi abitanti, poco traffico, nessuna nefasta influenza del nostro occidente. Tutti che vestono con i loro abituali costumi tradizionali. Kimono e Katana. La lentezza e la ponderazione del gesto sono le regole basilari.
Passavo il mio tempo tra Samurai e Gheishe, a leggere l’Hagekure e a comporre ikebana. Ah, la sana e bella vita di provincia!
Mi ero anche fidanzato con una bellissima gheisha (Regole, capiscimi, la lontananza!), Danika, ma quando ha scoperto che di secondo cognome faccio Pinkerton mi ha lasciato!
Boh!? Valle a capire queste orientali con i seni piccoli!

Ho lasciato il mio nuovo mondo malvolentieri, ma l’onorevole LaRussa mi ha mandato la lettera di richiamo alle armi con scritto l’ordine inderogabile di tornare per riassettare la mia nazione a colpi di scopa e paletta.

"Cuore di Manzo! Siete pronto a fare piazza pulita? Bene! I bolscevichi hanno fatto scempio del nostro glorioso paese dopo anni e anni di soviet e malgoverno! Impugnate la ramazza e andate in Piazza Plebiscito a Napoli! DI COR-SA! Non sarete per caso un rammollito imboscato comunista senza Dio?! Che ci facevate in Giappone, eh?! Non lo sapevate voi che l’Asse s’è rotto? Ignoravate voi che non siamo più alleati con quei musi gialli infidi e traditori? Che ci facevate là? Tramavate, Cuore di Manzo?!"

"No, Sir!"

"Bene, dateci dentro, soldato Cuore di Manzo!"

"Agli ordini, Sir!"

Eccomi qui, arruolato e di ramazza a Napoli.

Ah! me tapino, se almeno fosse il Regio Esercito!
Vabbuò, vita nuova. Allegria.

 

AMICI! Guardate in questo video girato a casa mia come passavamo le serate con i miei amici Haruomi, Yukihiro e Ryuichi! (Io non sono ripreso perché ero dietro la macchina da presa.)
(Maledetta nostalgia)
Butto via un po’ di monnezza a casa mia e torno!

(Il Capitano capirà questo eccezionale tradimento)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AshtrayHeart/trackback.php?msg=4907064

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
RulesOfAttractions
RulesOfAttractions il 26/06/08 alle 19:36 via WEB
Quale gioia!!! che dirti, sono senza parole e contenta per la tua meravigliosa esperienza. Il tranquillo e antico giappone, Tochio, gli ikebana, katsumoto, gli origami, riyuchi sakamoto... Ammetto che sono poco trendi e cul e che il susci mi ha sempre fatto cagare ma che splendore... si gira ancora coi carretti trainati dai ciucci laggiù, vero?? Beh che dirti di Regole, in un decimo di lustro va tutto a meraviglia. La mia vita somiglia sempre in maniera più inquietante ad una telenovelas araba, sono più vecchia di un anno, ho rischiato di perdere il lavoro, il mio fidanzato mi lascia con frequenza settimanale e ora abito in un igloo di monnezza, alquanto accogliente debbo confessare, ma talvolta maleodorante! Se vuoi passare qualche volta ti offirò una fetta di pane con della ndujia che mi avanza dall'84 ed un bicchielino di sake, più plecisamente glappa di liso lubata in un listolante cinese qua vicino ma del resto cina e giappone non erano la stessa cosa??? P.s. ti perdono per il tradimento, la lontananza sai è come il vento... pp.ss. li trovasti poi a quei due persisi nella traduzione???
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Nerudapablo75Grado33Heart_FYstefin68simonone1trappisteRulesOfAttractionsalessandra_sorAllergic84cuore_di_manzonarcoleptic.aUltimavezbuknowskiitalydriversP0lvere
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963