W I CLOWNS

Post n°138 pubblicato il 28 Gennaio 2012 da peterpanpartenopeo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PROGETTO " C'ERA UNA VOLTA . . .NAPOLI"

Post n°137 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da peterpanpartenopeo

RECITAZIONE, CANTO, BALLO E GIOCHI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FESTA DELLA BEFANA 2012

Post n°136 pubblicato il 06 Gennaio 2012 da peterpanpartenopeo

CASA DI RIPOSO VILLA ZZURRA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

“L’ISOLA CHE NON C’E’”: LA CLOWNTERAPIA SBARCA A NISIDA

Post n°135 pubblicato il 30 Novembre 2011 da peterpanpartenopeo
Foto di peterpanpartenopeo

GIOVEDI’ 01 DICEMBRE SI TERRA’ IL PRIMO INCONTRO A NISIDA

Dove il disagio sociale è molto forte, si cerca di trovare una strada “altra” per entrare in comunicazione e relazionarsi con tale disagio. “L’isola che non c’e’”rappresenta un tentativo di sperimentare una comunicazione empatica all’interno di un istituzione come il carcere minorile di Nisida. Un laboratorio di “evasione” che si basa su la Gelotologia (dal greco Ghelos = risata),  e fornisce la metodologia e  la tecnica per sdrammatizzare le situazioni stressanti, per far emergere stati emozionali positivi, abbassando le tensioni “dannose”. L’umorismo e la comicità rappresentano un’opportunità per ribaltare le situazioni problematiche, ansiogene o angosciose e il gioco creativo mette alla prova il senso della realtà e la risveglia in nuove prospettive e opportunità, facendo esprimere le dinamiche presenti. Si sperimenta la possibilità di esprimere diversi aspetti di sé, potenziali modalità di essere e altri ruoli.

Si utilizzeranno:

1.tecniche di clownerie: il clown è una figura particolare in quanto crea una rottura dell’ordine stabilito, rottura che non è caos ma ripristino di un ordine differente. Gli schemi vengono infranti  per creare un ordine diverso da quello preesistente. Il motore è senza dubbio il “fare finta di…”, che in questo contesto fornisce l’opportunità di esternare la propria aggressività, metterla fuori di sé e trasformarla in gioco, assumendo così anche la funzione  rieducativa. La negatività viene esternata, riconosciuta e rielaborata assumendo una connotazione opposta: diventa fonte di gioco e di sorriso.

2.tecniche dell'improvvisazione teatrale  per  attivare meccanismi creativi. La creatività in questo contesto  non è solo libero sfogo della fantasia, ma capacità di dare una struttura mentale libera da preconcetti e funzionale alla coerenza e alla comprensione del messaggio.

 

Il progetto prevede le seguenti fasi:

1. Volontary raising: presentazione del progetto ai volontari della rete delle OdV del territorio e al personale di Nisida.

2. Formazione per i volontari coinvolti e per il personale di Nisida attraverso un ciclo di 8 incontri da 3 ore l’uno per un totale di 24 ore di formazione una volta a settimana. I moduli formativi saranno:

·         Gelotologia: definizione ed applicazioni;

·         Ricerca del proprio clown;

·         Elementi di lavoro sul corpo;

·         Yoga della risata.

3. Un laboratorio di terapia del ridere a Nisida durante il quale, sotto la supervisione di un tutor/esperto, i volontari ed il  personale di Nisida, divisi in gruppi, sperimenteranno quanto appreso durante l’attività formativa con i ragazzi dell’istituto. Si prevede un incontro settimanale di 3 ore per 8 mesi ( 96 ore) .

****************************************************************************

 Associazione di Volontariato “ Peter Pan Partenopeo “ 

Iscrizione Albo Associazioni di Volontariato Regione Campania n. 1596, decreto n. 261 del 22/07/2011

Info:  Mail  peterpanpartenopeo@libero.it Cell. 3385478684

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SCUOLA E VOLONTARIATO 2011/2012

Post n°133 pubblicato il 24 Ottobre 2011 da peterpanpartenopeo

Si è tenuto questa mattina il primo incontro tra il dirigente dell’ ITCG Masullo-Theti di Nola ed i responsabili del CSV Napoli (Centro di Servizi per il Volontariato), per l’organizzazione del progetto “Scuola e Volontariato". Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i giovani sul tema del volontariato, incentivando la loro disponibilità ad entrare in contatto ed impegnarsi in associazioni che si occupano di disagio. Si tratta di costruire legami territoriali stabili fra scuola, associazioni di volontariato, altre istituzioni al fine di disegnare una comunità educante che mostri ai ragazzi la continuità fra i modelli di valore trasmessi dalla scuola e le esperienze solidali e di impegno civile che si realizzando nel mondo esterno. La responsabile del progetto per l’ ITCG Masullo-Theti e la professoressa Prezioso Cettina mentre l’associazione scelta sul territorio è la Peter Pan Partenopeo, socia fondatrice del Forum del Terzo Settore Ambito Na 11/Agro Nolano. Nei primi quattro incontri, formatori del CSV Napoli presenteranno e sensibilizzeranno i ragazzi sulla realtà del volontariato in Italia ed in Campania. L’associazioni, invece, sarà impegnata durante la seconda fase del progetto che prevede il coinvolgimento degli studenti in attività pratiche di volontariato da realizzare o in orario scolastico o in orario pomeridiano durante le quali,  gli studenti coinvolti, potranno o partecipare alle attività ordinarie dell’associazione o realizzare piccoli eventi di sensibilizzazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ATTIVITA' ASSOCIATIVE OTTOBRE

Post n°132 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da peterpanpartenopeo

FESTA DEI NONNI - CASA DI RIPOSO VILLA ZZURRA

STAGE DI CLOWNTERAPIA CSV - CASE FAMIGLIA

LABORATORIO RECITAZIONE CSV - CASA DI PAT

LABORATORIO TEATRALE CVS - TEATRO TRIANON

FORMAZIONE QUADRI TERZO SETTORE MERIDIONALE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SETTEMBRARTE 2011

Post n°130 pubblicato il 06 Settembre 2011 da peterpanpartenopeo

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' STATA PARTNER DELLA MANIFESTAZIONE SETTEMBRARTE ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MERIDIES CON LO SPETTACOLO

"CICCIO POTTER E LE LEGGENDE AVELLANE".

http://www.ilnolano.it/index.php?news=15965&cat

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CROCE ROSSA ITALIANA

Post n°129 pubblicato il 29 Agosto 2011 da peterpanpartenopeo

NOSTRI SOCI HANNO SEGUITO IL CORSO E CONSEGUITO IL BREVETTO DI CROCEROSSINA PRESSO LA CROCE ROSSA ITALIANA DI SAN PELLEGRINO TERME

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MEETING DELLA SOLIDARIETA' E DELL'IMPEGNO CIVILE

Post n°127 pubblicato il 24 Luglio 2011 da peterpanpartenopeo

La nostra associazione ha partecipato al Festival dell'Impegno Civile promosso dal Comitato Don Peppe Diana, Libera e a cui aderisce il Forum del Terzo Settore di Caserta e quello dell'Ambito Na117Agro Nolano, nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2011. Per riflettere insieme su beni comuni, solidarietà ed impegno civile, a Sessa Aurunca (loc. Maiano) presso la sede del bene confiscato che ospita la cooperativa sociale “Al di là dei sogni”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

AL TRIANON, UNA SCUOLA DI TEATRO RICORDA I FRATELLI TARANTO

Post n°126 pubblicato il 16 Luglio 2011 da peterpanpartenopeo
Foto di peterpanpartenopeo

Lunedì 18 luglio prossimo, dalle ore 17, si terranno i primi colloqui di ammissione, ma è ancora possibile prenotarsi per l’incontro di accesso alla scuola.

Organizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Peter Pan Partenopeo, con il patrocinio del Centro di servizio per il volontariato, nel laboratorio pratico si studierà recitazione, scrittura teatrale, storia del teatro, clownterapia, magia comica e cabaret, con un momento qualificante costituito da una serie di incontri con professionisti del mondo dello spettacolo.

Corrado Taranto spiega il senso dell’iniziativa: «Lavoreremo in palcoscenico per tirare fuori la teatralità che è in ognuno di noi. Cercheremo di dare l’opportunità di una scelta a chi volesse continuare questo affascinante “mestiere”, volendo creare persone predisposte allo spettacolo e non “tronisti” o “veline”. Lo faremo praticamente lavorando sul palco e cercando di sviluppare artisti che non siano “attori di televisione”, “attori di cinema”, o “attori di teatro”, ma semplicemente attori. Questo viaggio si svilupperà attraverso la nostra gloriosa tradizione e non solo. Spazieremo dal varietà al teatro classico, dall’avanspettacolo al teatro contemporaneo, cercando di dare un’ampia lettura su tutte le forme di teatro».

Per l’economista Antonio Coviello, consigliere di amministrazione del teatro, «la scuola intitolata ai fratelli Taranto non solo assolve al dovere di ricordare due grandi artisti nati a due passi dal Trianon, ma si pone, in linea con le indicazioni del presidente della Regione Stefano Caldoro, anche come un momento di attenzione sociale al territorio e di opportunità culturale e professionale: vogliamo creare una palestra di talenti, un luogo dove i giovani, in particolare del quartiere, possano scoprire e alimentare l’interesse per il teatro, che possa – perché no? – tradursi anche in una prospettiva professionale».

Per informazioni e prenotazioni per il colloquio di ammissione: tel. 338-547 86 84, email itaranto@teatrotrianon.org

(FONTE teatro del popolo TRIANON VIVIANI)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ESTATE A SCUOLA 2011

Post n°125 pubblicato il 04 Luglio 2011 da peterpanpartenopeo

CIRCOSCRIZIONE DI POLVICA - COMUNE DI NOLA

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BANDO DI IDEE 2010 - CSV NAPOLI

Post n°124 pubblicato il 30 Giugno 2011 da peterpanpartenopeo
Foto di peterpanpartenopeo

Pubblicate le graduatorie del

Bando di idee 2010

Il volontariato per l'inclusione sociale,

CSV Napoli.

La nostra associazione è stata

ammessa con il  progetto

"L'isola che non c'è.

Laboratorio di evasione in un carcere minorile”

L'obiettivo  del progetto è quello di attivare un luogo utile ad abbassare il livello di disagio, creare un clima positivo, prevenire i conflitti, facilitare processi di ridefinizione dei propri vissuti. Creare i presupposti per una città che accoglie, sostiene ed integra  i vissuti del “carcere” come vissuti del territorio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA SCUOLA DIRECITAZIONE DI PETER PAN AL TEATRO TRIANON

Post n°123 pubblicato il 14 Giugno 2011 da peterpanpartenopeo

 

L’associazione di volontariato Peter Pan Partenopeo, socia fondatrice del Forum del Terzo Settore Ambito Na 11/Agro Nolano, organizza il Laboratorio pratico di interpretazione “Nino e Carlo Taranto” diretto da Corrado Taranto, presso il teatro Trianon di Napoli, direzione organizzativa di Francesco Spera. Perché un laboratorio pratico di interpretazione? Per il valore educativo e formativo di un’attività teatrale,che chi opera nel settore ben conosce,che potenzia le capacità espressive mediante l’uso della voce e del corpo,migliora le relazioni interpersonali mediante il lavoro su un progetto comune,sviluppa le capacità critiche di ogni individuo. Tutti noi siamo sollecitati continuamente da parte dei mass-media che cercano di minare la nostra autonomia di pensiero e si interessano a noi solo come potenziali “clienti” da convincere. Bisogna imparare a parlare ed a farsi capire per riuscire a crescere ed a realizzarsi nella vita;saper comunicare significa anche poter trasferire le proprie passioni,dando alla vita potenza e significato. Per far tutto ciò,non basta affidarsi al caso,bisogna organizzare le proprie risorse,utilizzare in maniera appropriata i nostri lati positivi,per essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi situazione o persona. La realizzazione della persona passa anche attraverso l’energia fisica,intellettuale e psichica che ci permette di ottenere il massimo da ciò che abbiamo a disposizione. Le persone riescono a realizzare gli obiettivi della propria vita solo se hanno la capacità di stabilire legami con gli altri e sviluppare rapporti con individui di ogni tipo,al di là dell’età,del sesso,della razza o della religione.

Info 3385478684. 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FESTA DELLA REPUBBLICA

Post n°119 pubblicato il 03 Giugno 2011 da peterpanpartenopeo

2 GIUGNO 2011

 

ANIMAZIONE GERIATRICA

PRESSO

CASE DI RIPOSO

DELL'AGRO NOLANO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

MISSION

La nostra associazione svolge

-  attività ludico ricreative -  laboratori teatrali

 -  laboratori sportivi -  recupero scolastico -  clownterapia

-  organizzazione di incontri,conferenze, seminari, proiezioni e manifestazioni

 

COMING TO 2011

 

Foto di peterpanpartenopeo

www.comingto2011.it

Adesione campagna nazionale Coming to 2011.

150° anniversario dell'Unità d'Italia

e Anno Europeo del Volontariato.

 Mo.V.I. ( Movimento Volontariato Italiano )

Comitato Comingto 2011

 

SPOT TEATRINRETE 2009/10

 

ESTATE A SCUOLA 2009

ALBUM FOTO ATTIVITA' & LABORATORI

 

ESTATE A SCUOLA 2008

ALBUM FOTO ATTIVITA' & LABORATORI

 

ESTATE A SCUOLA 2007

ALBUM FOTO ATTIVITA' & LABORATORI

 

TURISMO

 

GIUGNO NOLANO 2008

 

I° PREMIO GIGLIO BONTA' 08

 

L'ITALIA DEL GUSTO

 

VIDEO

I NOSTRI AMICI

TARANTO & SEPE

 

GLI ZAMPOGNARI

 

QUELLI DELL' 83

ADOTTIAMO IL FUTURO

FERRAGOSTO A PEZZI

 

MAGGIO DEI MONUMENTI '08

 

PROGETTI SCUOLE E COMUNI

 

ANIMAZIONE GERIATRICA

 

TEATRO

 

CORSI E LABORATORI

ANIMAZIONE   RECITAZIONE   BALLO

 

INFORMAGIOVANI

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

animaamiamociannapiscitelli1giovanna.marroneamandaclark82lubopoillo2222aaa.collepassofante.59mobelladinotte16saturno.159chopin83cmi.descrivocaterina.xalogicomanlio.drag
 

LIBERATORIA

Tutto il materiale presente su questo blog appartiene ai rispettivi autori o creatori ed č usato per motivi personali e senza scopo di lucro. Nessuna infrazione delle leggi sul copyright č voluta o intenzionale. In caso doveste riconoscere una vostra immagine o un'immagine comunque protetta da copyright Vi preghiamo di contattarci e provvederemo con piacere ad inserire i dovuti credits o modificare o rimuovere l' immagine e/o il materiale stesso.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963