Assenza di gravità

21 euro all'ora


Bastano 21 euro all'ora per recuperare un amico in affitto. A Tokio, sì sì, proprio dove ci sono i ciliegi in fiore...  in Giappone, un paese dove il problema della solitudine è una vera patologia di massa,  sono nate una ventina di  società che offrono questa soluzione alle persone che hanno bisogno di compagnia. In Giappone gli anziani  sono 7 abitanti su 10 mentre in Italia,  tre milioni di cittadini soffrono di solitudine (sono il 40% degli over 70). Ma non  ci saranno  soluzioni più valide dell'affitto? Possibile che nel momento della vita,  che più ci vede fragili, ci ritroveremo ad essere fonti di buoni guadagni per qualcuno? Forse per vincere la solitudine, ci sono soluzioni più felici ed efficaci dell'affitto a ore di un amico. C'è il calore della famiglia o di una relazione, ci sono nuovi interessi, come ad esempio gli orti urbani, che aiutano le persone anziane ad avere compagnia... Un annetto fa, con marito e figlia,   ci stavamo informando per gli orti urbani, non per scongiurare questa cosa dell'amico in affitto... eravamo andati a curiosare in una zona dove stavano rifacendo bandi per le assegnazioni degli orti. Ci siamo stupiti tantissimo di quanta socialità ci fosse tra gli anziani che avevano in gestione gli orti. Nello specifico eravamo capitati proprio nel mezzo di una festicciola,  ed avevano organizzato tartine di tutti i tipi con le verdurine coltivate da loro ed avevano organizzato spettacolo con tanto di danzatrici del ventre, recita di poesie, musiche varie. erano belli da vedere, ed in questo caso, i soldi sembrava servissero davvero a poco. (comunque io continuo a buttarla lì... una bella comune geriatrica dove ogniuno ha il proprio spazio vitale ma dove ci sono spazi e attività da condividere no?)