Assenza di gravità

Mostriciattoli maledetti.


AIUTO!!! 
... Ho il balcone "posseduto"
Quest'anno sto lottando per la sopravvivenza delle mie piante e contro un
mostriciattolo  non ben identificato che mi sta dando filo da torcere. Parto da quest'ultimo. Sul balcone tengo i bidoncini della spazzatura, secco, plastica e umido. Il bidone dell'umido è quello classico con i fori per l'areazione ed ogni mattina mi ritrovo il sacchetto smangiucchiato, tanto che a volte devo riavvolgerlo  in un nuovo sacchetto,  se non voglio  perdere i residui del cibo quando lo porto nel bidone condominiale. Che faccio? Ideona... metto il bidoncino all'interno di un altro secchio della spazzatura, in modo che non riesca ad arrivare al sacchetto, non riuscendo (il mostriciattolo) a  risalire attraverso  pareti lisce.
Fallimento totale.... Sacchetto rosicchiato tanto quanto prima. Gli ho fatto la posta per ore, alle due di notte credevo d'aver individuato il colpevole, invece no!!! Tolta la chiocciolina (proprio quella della foto,  che ho poi portato nel giardino sotto casa) il misfatto si è però ripetuto costantemente, ogni notte. Adesso proverò a mettere il bidoncino appeso, ma se dopo questo, riscontrerò ancora il problema che faccio che non so nemmeno contro chi mi devo difendere? Altro problema...  la salvia che qualcuno ama rosicchiarmi... già, la mia bellissima pianta non sta più tanto bene e da  qualche  giorno trovo  le foglie bucherellate...  mi sono messa a guardare foglia per foglia per individuarne i  responsabili....Trovato!!!... sulla pagina inferiore delle foglie rosicchiate trovo un  vermetto verde (Autographa Gamma)   sottilissimo e con la capocchia nera. Bellino anche a vedersi, non dico di no, ma sfacciato come pochi. Non avrei nulla in contrario a dividere con lui la mia salvia, ma diamine... non potrebbe mangiarsi una foglia alla volta, invece di assaggiarle tutte? Noooo, lui deve lasciare il segno del suo passaggio  ovunque, fa colazione a sud, pranzo a ovest e cena a nord (poi va a dormire) senza dimenticarsi di fare gli spuntini dove gli capita. Così non si fa... non rispetta le regole di convivenza, allora  provvedo a farlo planare dall'ottavo piano.......
Seeeeee.... Peccato che l'amico bruco ha messo su famiglia... continuo a trovare mogli
e, figli, amanti.... Di tutto di più, maledizione... ed è difficilissimo individuarli, per come si mimetizzano sotto le foglie. Qualcuno sa cosa posso usare per liberarmene definitivamente? Ovviamente   senza usare prodotti chimici, visto che vorrei continuare ad usare la salvia in cucina... mai mangiata la salvia  fritta in pastella? ... divina!E per finire, sempre la salvia, è stata aggredita dallo oidio... Sì l' oidio, una malattia della salvia che ricopre le foglie di macchioline biancastre, brutte da vedere.Ho provato a spruzzare Acqua e aceto, il latte, acqua e bicarbonato ... nulla anche qui! Tra gli amici c'è qualcuno col pollice verde  che sa  aiutarmi ? Ps: Si nota che sono in periodo di ca@@eggio?