Assenza di gravità

Arte o non arte, questo è il problema


E siamo al Moma di San Francisco (il museo d'arte moderna).  Un giovane diciassettenne , osservando opere d'arte moderna, decide di mettere alla prova  i frequentatori della mostra appoggiando gli occhiali (i suoi occhiali)  in un angolo del museo. E' stata ovviamente una provocazione, che però ha creato un caso curioso... infatti si sono fermati in molti a fotografare e contemplare "L'opera d'arte" creata al momento.Sarebbe stato interessante ascoltare qualche critico, per vedere quali significati reconditi sarebbero stati capaci di spiegare. Questa burla me ne ha fatto tornare alla mente un'altra,  fatta nel lontano 1984, dove tre studenti universitari di Livorno, avevano  buttato,  nei fossi di Livorno, una  testa di Modigliani ma..... fatta da loro. Nei fossi ne trovarono tre di teste e anche le altre due risultarono (se non ricordo male) dei falsi. Il rinvenimento di tre sculture,  avvenne sotto i riflettori delle troupe televisive per cui il fatto venne presentato come vero e proprio avvenimento di risonanza mondiale, soprattutto vista la fama dell'artista. Il bello è che ci furono tanto di critici d'arte che commentarono il ritrovamento delle tre teste, ed alcuni di loro persero, per questa beffa,  il loro lavoro, come lo persero alcune teste delle sovraintendenze. Quello che soggiungo io è che forse, nella mia ignoranza, faccio bene, quando guardo un opera, a dire "mi piace... non mi piace" senza farmi influenzare troppo dalle parole e dalle spiegazioni che possono avvolgere un opera (senza voler togliere nulla all'importanza del conoscere la storia e i retroscena delle varie opere) Insomma... qual è  il confine fra vita e arte?