Assenza di gravità

S.O.S. clima


Entro il 2030 i cambiamenti climatici in corso metteranno in serio pericolo siti turistici tra i più conosciuti e importanti del pianeta.Lo sostiene il rapporto del World Heritage and Tourism in a Changing Climate, stilato e diffuso nei giorni scorsi dall'Unesco. A partire dalla Groelandia al Sud Africa, dal Brasile al Giappone per finire in Europa, ci sono sotto esame 31 siti.... In realtà a rischio sono molti di più, 130 dei quali potrebbero sparire a causa dell'innalzamento dei mari (tra cui compare anche Venezia) Ci sono luoghi regolati da delicati ecosistemi che rischiano di risentirne in modo irreversibile (esempio le barriere coralline, che dopo anni di tentativi di adattamento, stanno capitolando) I danni dei cambiamenti climatici si sommano  a quelli provocati dal turismo di massa, dall'urbanizzazione, dalle guerre,  dalla povertà e dallo sfruttamento incontrollato delle risorse del suolo.Da parte dell'Unesco una denuncia: "se le specie a rischio riescono a volte a salvarsi migrando ion territori diversi, così non può essere per monumenti e  tesori archeologici, che una volta persi non saranno più recuperabili." Umidità e piogge più frequenti, rapidi cambiamenti di temperatura, fenomeni metereologici incontrollabili e l'erosione dell coste... sono le cause dell'allarme lanciato, e ne siamo noi in gran parte responsabili. A rimetterci non saranno solo la cultura e la civiltà, ma anche le varie economie basate sul turismo.... Chissà che mettendola sui soldi bruciuati, ci sia chi, tra quelli che contano,  pensi di fare qualcosa per cambiare rotta.
Ps: tra i luoghi seriamente a rischio ci sono: Uganda, dove visono gli ultimi gorilla di montagna, le isole Galapagos con una flora e fauna unica  e che furono ispiratrici a Darwin per la teoria dell'evoluzione, il parco di Yellowstone che è il parco più antico al mondo, Mont Saint Michel e senza Stonehenge, i draghi di Komodo.e come già scritto, la nostra Venezia.
http://www.rinnovabili.it/ambiente/patrimonio-mondiale-cambiamento-climatico-333/http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2016/05/26/ASO2bFsC-monumenti_impazzito_patrimonio.shtml