Nona Art Point

Tor di Nona ...adesso basta !! ? è ora dell'ascolto tanto agognato ?


Carissimi Eleonora Guadagno e Andrea Coia,nel ringraziarvi per l'incontro di ieri, cui speriamo faccia seguito al più presto l'organizzazione di un tavolo congiunto tra cultura, patrimonio e attività produttive, al fine di risolvere una volta per tutte l'annosa vicenda di Tor di Nona, mi corre l'obbligo di fare una puntualizzazione sugli argomenti toccati. Andrea Coia faceva riferimento all'ineludibile parere dell'Avvocatura di Stato riguardante gli effetti di possibile danno erariale dovuti ai canoni di affitto non versati (in modo parziale  totale, a seconda dei casi) in questi anni dagli assegnatari della via, prima di poter prendere delle decisioni definitive sull'applicazione -da noi richiesta più volte-  di un canone cosiddetto "simbolico". Immagino possa essere sfuggita la decisione presa della stessa Corte dei Conti, apparsa su “Repubblica” del 19 aprile 2017, in un articolo nel quale si riconosce il valore sociale di progetti vincolati ad uno specifico uso culturale e di riqualifica sociale e sulla base dei quali non si prefigura il danno erariale. Ed è innegabile che Tor di Nona con la Delibera della Giunta Veltroni del 2001 appartenga proprio a questa categoria. Inoltre vorrei sommessamente far notare che la stessa Corte dei Conti non ha mai avuto nulla a che ridire in merito agli oltre venti anni di occupazioni abusive della zona. Pertanto pregherei gli uffici competenti dell'Amministrazione di sorvolare su questo falso problema, reso tra l'altro superabile dalla coraggiosa e necessaria scelta politica di sostenere l'azione di riqualifica della zona, abbandonando le velleitarie richieste di danari mirati solo a gonfiare i bilanci dell'Amministrazione, conseguenza dell'atto temerario e truffaldino nei nostri confronti del competente Assessorato al Patrimonio della Giunta Veltroni, che applicava le cifre che ci vengono oggi richieste senza nessuna concertazione con i diretti interessati e in contraddizione al contratto verbale stabilito tra Amministrazione e assegnatari.Sono certo che ci siano larghi margini di trattativa per poter soddisfare le nostre richieste sulla base di dati oggettivi che presto Vi sottoporremmo, e che magari potranno essere portati anche all'attenzione dell'avvocatura.Buona giornata