Nona Art Point

Zanon Gallery by F.A.C.I Formazione.Arte.Cultura Internazionale

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Tor di Nona Rivalutazione Un Borghetto degli artigiani negli immobili del Comune

Post n°53 pubblicato il 05 Settembre 2018 da tordinona
 

Tor di Nona: un borghetto degli artigiani negli immobili del Comune
CentroToday  A cura di Redazione
Centro  Esquilino  Monti  Testaccio  Trastevere  Indirizzi
Centro / via di tor di nona
Tor di Nona: un borghetto degli artigiani negli immobili del Comune
Un primo ok in commissione Patrimonio a un delibera di indirizzo per il progetto

Redazione
18 luglio 2018 16:55    
41
 Condivisioni
I più letti di oggi
 
Via di Tor di Nona
Il borghetto degli artigiani a Tor di Nona, tra l'omonimo lungotevere e piazza Navona, muove i primi timidi passi. Questa mattina la commissione Patrimonio del Comune di Roma ha dato parere favorevole a una delibera di indirizzo finalizzata a far nascere un'area di botteghe artigianali, sfruttando gli immobili comunali, nel quadrilatero compreso tra via di Tor di Nona, via Arco di Parma, via della Rondinella, vicolo dei Marchigiani, piazza San Salvatore in Lauro e vicolo degli Amatriciani. 

La delibera punta al reperimento di immobili inclusi nella lista del patrimonio comunale disponibile da destinare al progetto, immaginando anche un'adeguata comunicazione per il rilancio della zona una volta nato il borghetto. Gli immobili individuati, attraverso un bando con conseguenti convenzioni e concessioni pubbliche, saranno affidati ad artigiani che li potranno trasformare in vere e proprie botteghe destinate a diventare anche luoghi di formazione e con progettualità di carattere culturale. 

"Il villaggio degli artigiani - ha spiegato il proponente Andrea Coia, presidente della commissione comunale Commercio - nasce per far rinascere una zona del cuore di Roma vicino al lungotevere, un po' troppo nascosta. È un progetto a cui noi teniamo per tutelare l'artigianato di qualità sia come professione che come un pezzo della storia di Roma dal punto di vista culturale". Sul campo anche l'ipotesi di scomputo dei canoni delle concessioni degli immobili in questione. Il nuovo borgo degli artigiani sarà poi inserito nei percorsi turistici di Roma Capitale


Potrebbe interessarti: http://centro.romatoday.it/centro/tor-di-nona-borghetto-artigiani-progetto.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809

 
 
 

Tor di Nona ...adesso basta !! ? è ora dell'ascolto tanto agognato ?

Post n°52 pubblicato il 03 Febbraio 2018 da tordinona
 

ARCHIVIO
CORRIERE DELLA SERA 

LE STORIE DEL 2001. CENTRO. 7!!!!!!!

Rinasce Tor di Nona col parking del Senato !!!!
Trattative con Palazzo Madama contro occupanti e degrado. Il palazzo in condizioni fatiscenti, a due passi da via dei Coronari, potrebbe diventare un "multipiano" meccanizzato. Cani feroci a protezione delle botteghe. Il ferimento dell' attrice Deborah Caprioglio. Fallito il bando per assegnare spazi agli artigiani
……Oggi Tor di Nona e' zona da cui si sta alla larga. Uno dopo l' altro gli artigiani hanno lasciato le botteghe: troppi rischi, troppo disagio per i clienti. Una denuncia dopo l' altra, l' attesa esasperante di uno sgombero che non arriva mai... "Sono informatori della polizia", sospettano gli abitanti. "E' vero, Tor di Nona e' una zona d' ombra" ammise nel gennaio scorso l' ex city manager Pietro Barrera. Finalmente, due mesi fa, l' Acea ha portato la luce: cinque lampioni per rischiarare la ragnatela di vicoli. Gli scippi e le aggressioni sono diminuite, ora nelle giornate di sole i residenti possono lasciare a casa l' ombrello,
….PERICOLO Da caratteristico confine del rione Ponte, complice il buio Tor di Nona e' diventata una strada malfamata: scippi, furti, aggressioni. Deposito di auto e motorini rubati. Due mesi fa l' Acea ha finalmente installato i lampioni e le denunce sono diminuite ARTIGIANI Una delle botteghe di Tor di Nona. Destinate agli artigiani, sono state occupate abusivamente da "personaggi" noti alle forze dell' ordine. Non hanno l' abitabilita' , ma c' e' l' acqua, la luce, il telefono. Sulla strada scorrazzano liberi cani feroci
Guerzoni Monica (Giornalista del Corriere della Sera)

 
 
 

Corsi di Formazione

Post n°51 pubblicato il 01 Febbraio 2018 da tordinona
Foto di tordinona

Frattina AssociazioneCulturaleInternazionale

 

CORSI DI                                 Incontri Preliminari

FORMAZIONE

 

La tua Arte , la tua Espressione Artistica , a volte,nascosta  si può sviluppare e puoiscoprire la tua vera, ispirazione ,la tua manualità , la tua creatività.

L' Arte è un immenso contenitore di anime, cheesprimono, con la creatività e la manualità, il proprio io, offrendo allecritiche e al prossimo, il nudo dei propri sentimenti, tramutati in colori eforme,  in opere sempre uniche epersonali .

Vivere con l'Arte, creando o un dipinto o una sculturaè sempre un momento  di poesia , diriflessione, di studio ,di liberazione.

Nei nostri corsi di Formazione si procede con moltacautela e serietà, abbiamo studiato, con i nostri esperti di formazione artistica,un nuovo sistema di approccio adatto a tutte le età.

Chi desidera inserirsi ,dovrà partecipare a degliincontri sociali preliminari, completamente gratuiti , con i diversi Professori, creando un nuovo rapporto di fiducia con la  possibilità di scegliere,il corso più idoneo da seguire , iniziando un percorso già delineato  durante le interviste personali.

La nostra Associazione F.A.C.I vi  invita a partecipare, agli incontripreliminari, la prenotazione con la Card personale è obbligatoria  e  gratuita,a breve, pubblicheremo, la scheda di partecipazione . Vi Aspettiamo InGalleria  Zanon in Via di Tor di Nona 44Roma .

per informazioni telefonare al +39 3426666956 o infomail to :    assofrattina@gmail.com.  assostradanona@libero.it

 

 
 
 

Tor di Nona ...adesso basta !! ? è ora dell'ascolto tanto agognato ?

Post n°50 pubblicato il 12 Gennaio 2018 da tordinona
 


Carissimi Eleonora Guadagno e Andrea Coia,
nel ringraziarvi per l'incontro di ieri, cui speriamo faccia seguito al più presto l'organizzazione di un tavolo congiunto tra cultura, patrimonio e attività produttive, al fine di risolvere una volta per tutte l'annosa vicenda di Tor di Nona, mi corre l'obbligo di fare una puntualizzazione sugli argomenti toccati. 

Andrea Coia faceva riferimento all'ineludibile parere dell'Avvocatura di Stato riguardante gli effetti di possibile danno erariale dovuti ai canoni di affitto non versati (in modo parziale  totale, a seconda dei casi) in questi anni dagli assegnatari della via, prima di poter prendere delle decisioni definitive sull'applicazione -da noi richiesta più volte-  di un canone cosiddetto "simbolico". 

Immagino possa essere sfuggita la decisione presa della stessa Corte dei Conti, apparsa su “Repubblica” del 19 aprile 2017, in un articolo nel quale si riconosce il valore sociale di progetti vincolati ad uno specifico uso culturale e di riqualifica sociale e sulla base dei quali non si prefigura il danno erariale. Ed è innegabile che Tor di Nona con la Delibera della Giunta Veltroni del 2001 appartenga proprio a questa categoria. 

Inoltre vorrei sommessamente far notare che la stessa Corte dei Conti non ha mai avuto nulla a che ridire in merito agli oltre venti anni di occupazioni abusive della zona. 

Pertanto pregherei gli uffici competenti dell'Amministrazione di sorvolare su questo falso problema, reso tra l'altro superabile dalla coraggiosa e necessaria scelta politica di sostenere l'azione di riqualifica della zona, abbandonando le velleitarie richieste di danari mirati solo a gonfiare i bilanci dell'Amministrazione, conseguenza dell'atto temerario e truffaldino nei nostri confronti del competente Assessorato al Patrimonio della Giunta Veltroni, che applicava le cifre che ci vengono oggi richieste senza nessuna concertazione con i diretti interessati e in contraddizione al contratto verbale stabilito tra Amministrazione e assegnatari.

Sono certo che ci siano larghi margini di trattativa per poter soddisfare le nostre richieste sulla base di dati oggettivi che presto Vi sottoporremmo, e che magari potranno essere portati anche all'attenzione dell'avvocatura.

Buona giornata

 
 
 

Tor di Nona ...adesso basta !! ?

Post n°49 pubblicato il 08 Gennaio 2018 da tordinona

Egregio Andrea Coia, Gent.me Daniela Mazzini e Marianna Luciani,
a seguito dell'incontro della Commissione Commercio dello scorso 8 novembre 2017, sul tema del problema relativo al rilancio del Borgo dell'artigianato di Tor di Nona, e a seguito dell'invio da parte mia di parte della documentazione sulle problematiche relative alle criticità del progetto e della sentenza che stabilisce il precedente di giurisprudenza per l'applicazione dei canoni di affitto in Tor di Nona, ad oggi non abbiamo ricevuto più nessuna comunicazione.

Invero riceviamo una informativa che ci comunica l'ennesimo passaggio di competenze per la Gestione Amministrativa e Contabile del Patrimonio Immobiliare del Comune di Roma Capitale, tra la precedente gestione della RTI Prelios Integra S.p.a. e la società AEqua Roma S.p.a. 

La notizia desta perplessità e non pochi timori, vista la nota funzione coercitiva degli Enti a gestione istituzionale presentati con il termine latino che dovrebbe indicare un trattamento di parità di diritti ( tra quali parti???), mentre noi cittadini sappiamo purtroppo molto bene come rappresenti invece una forma di aggressione spesso anticostituzionale dei principi di base del Diritto. 

Purtroppo anche l'attuale Giunta a 5 Stelle sembra cadere nello stesso errore dei partiti tradizionali di non andare alla fonte dei problemi del cittadino ma di percorrere quella più facile dell'aggressione coercitiva. 

Così a Tor di Nona, i conduttori delle botteghe sono sotto la spada di Damocle di richieste economiche irricevibili (principio oggi stabilito anche da una sentenza del Tribunale di Roma), e dopo essere stati oggetto di una azione subdola da parte dell'amministrazione comunale che li ha usati nel 2003 per recuperare le botteghe occupate abusivamente da oltre un ventennio, si ritrovano a dover fronteggiare l'ennesimo attacco frontale di una Istituzione (quella di Roma Capitale) incapace di risolvere il problema delle assegnazioni: quello della mancata applicazione del contratto verbale sulla promessa della quantificazione dei canoni simbolici e ancor più dei termini del progetto di rilancio stabilito con tanto di Delibera del 2001. Si conferma l'attitudine superficiale a percorere la strada del mero interesse economico, non quello di natura sociale, aspetti che notoriamente nel nostro tempo creano pericolose fratture tra cittadini e politica. 

in assenza di un Vostro cortese cenno di riscontro, nella direzione dell'unica scelta politica di ristabilire la legalità secondo i suddetti principi della Delibera del 2001, e nell'urgenza della difesa dei nostri diritti dalla potenziale aggressione dell'Ente AEquaRoma, ci troveremo costretti a difenderci nelle opportune sedi legali, chiamando l'Amministrazione a far fede delle promesse stabilite in sede di assegnazione, avvalendoci altresì dell'appoggio della comunicazione. 

Situazione che ovviamente sino ad oggi abbiamo evitato di percorrere, nella fiducia che fosse possibile instaurare un rapporto sano di dialogo tra politica e cittadini, rapporto che l'Amministrazione Comunale ci nega oramai da ben 14 anni.

Con i più distinti saluti  

Claudio Franchi
Presidente Associazione Tor di Nona Arti & Mestieri 
Socio Associazione Botteghe Storiche di Roma 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: tordinona
Data di creazione: 04/01/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dony686acer.250marthakingg.paolo05prefazione09Apollion12dgl0Miele.Speziato0poeta_semplicecassetta2cielostellepianeticuorevagabondo_1962magdalene57lupettadelleneviTHE_QUEEN_OF_SPADESArianna1921
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963