astrologia Salentina

GIOVE ENTRA NEL SEGNO DEL SAGITTARIO


​Il giorno 8 novembre 2018 alle 13:38 (ora italiana) il pianeta Giove entra nel segno del sagittario, il segno che è in affinità con la natura di Giove. Il transito dovrebbe permettere (in teoria) ai sagittario di esprimere la loro vera natura e di avviare progetti, e viaggi, ma io ho scarsa fiducia in questo tipo di astrologia semplicistica e mi dissocio dagli astrologi che prevedono fortuna per i segni di fuoco. Solo con data, ora e luogo di nascita si può dire qualcosa. ​Giove rimarrà nel suo domicilio fino al 3 dicembre 2019, per una durata complessiva nel segno di 1 anno e 1 mese. Giove è un pianeta di solito troppo sopravvalutato da molti astrologi. I suoi passaggi sono sempre considerati positivi soprattutto per i segni che catturano un suo aspetto di sestile o trigono ma soprattutto per il segno in cui esso transita (aspetto di congiunzione). I passaggi di Giove vengono ritenuti abbastanza importanti perché esso impiega circa 12 anni per fare il giro dell'intero zodiaco. Ecco perché questo è ritenuto un passaggio molto importante. Giove è il quinto pianeta in ordine di distanza dal Sole. Dopo Sole, Luna e Venere, è il pianeta più luminoso che si vede nel cielo, il suo campo magnetico è molto potente e supera quello della terra. Grazie alla luce che emana nell’antichità era già noto, ma la scoperta dei suoi satelliti iniziò nel 1610 grazie a Galileo Galilei che riuscì a identificarne quattro. In totale è circondato da 16 pianeti e quelli visti da Galileo sono: Io, Europa, Ganimede e Callisto, seguono poi: Adrastea, Amalthea, Ananke, Carme, Elara, Himalia, Leda, Lysithea, Metis, Pasiphae, Sinope e Thebe.