mondo barlaccio

Post N° 48


Mesi fa sono stata a  Milano a vedere la Mostra dedicata ad Oriana Fallaci a palazzo Litta e da poco ho terminato di leggere il libro fotografico che da quella mostra prende spunto.Mi e’ sempre piaciuta la Fallaci e da adolescente ho letto alcuni suoi libri, ma non conoscevo diversi aspetti della sua vita che invece ho potuto scoprire grazie a questa lettura.Mi e’ molto piaciuto il capitolo dedicato alle “Testimonianze” nel quale alcuni suoi amici, colleghi o conoscenti l’anno ricordata. Ecco alcuni aggettivi o definizioni che secondo me l’hanno ben descritta: senza padroni, “scrittore” non scrittrice , passionale,  seppe fare la
guerra e parole e questa fu la sua liberta’.  Mi ha impressionata la sua storia d’amore con Panagulis ed e’ per questo che ho deciso di leggere - Un Uomo -il romanzo che raccontala storia di Alekos.Alekos  era il  leader della Resistenza greca contro il regime dei Colonnelli. Si incontrarono il giorno che lui uscì dal carcere il 21 agosto del ’73 e diventarono inseparabili  fino alla morte di lui, avvenuta il 1° Maggio ’76.La Fallaci fu la prima a denunciare il movente politico dell'omicidio del  poeta.E’ commovente leggere il resoconto dei tre anni che la scrittrice passo’ segregata nella sua casa a Greve nel Chianti, dopo la morte di lui.  Preparate i fazzoletti… L’ho trovato in rete: http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/2007/Fallaci/articoli/pezzo1.shtml Alla mostra, fra le tante cose di Oriana, era esposto anche un bigliettino d’amore scritto  per Lei, mi e’ sembrato esprimesse un grandissimo sentimento, ne ho sentito il calore e mi sono commossa. Mi chiedo: donne, i vostri uomini Vi scrivono bigliettini d’amore? Pensieri, e-mail, sms romantici?E Voi uomini cosa mi raccontate?