... ARRENDERSI MAI!!

Post N° 22


Un agropolese ( ex compagno di liceo) nella Fiction RAI, "Capri 2 ".Alla “Rizzoli Audiovisivi” hanno terminato le riprese per la fiction “Capri 2” seconda serie della fortunata fiction di Rai 1. Anche se attualmente molto richiesti, la produzione è riuscita a confermare la presenza di tutti i principali protagonisti della prima serie (Sergio Assisi, Isa Danieli, Gabriella Pession, Bianca Guaccero ed altri). Il cast della prima serie era curato dalla “Face On” di Franco Alberto Cucchini, quello di questa seconda serie sarà invece curato da Pino Pellegrino e tra gli attori vi è anche Antonio Speranza, un agropolese doc. Nato nel 1981, figlio di insegnanti, Antonio vive ad Agropoli, dove ha frequentato le scuole dell'obbligo ed il Liceo Scientifico “A.Gatto” prima di iscriversi con successo all'Accademia delle Arti. Ha una grande passione per la musica, il calcio e la pallavolo. Nella sua città natale ha esordito come attore, divenendo protagonista di diversi spettacoli teatrali sia in qualità di attore che di regista. Nel 2004 l'approdo alla TV, protagonista di uno spot pubblicitario per una società finanziaria. L'anno successivo partecipa alla “Domenica del Villaggio”, trasmissione di Rete4 condotta da Davide Mengacci e nel 2006 è nel cast di “Due imbroglioni e mezzo” al fianco di Sabrina Ferilli e Claudio Bisio, in onda su Canale5. Nello stesso anno arriva sul grande schermo con un'esperienza in un cortometraggio che ripeterà anche l'anno successivo, anno in cui riceverà la chiamata per la Fiction “Capri2”. La sua grande passione però resta il teatro, tra i suoi ultimi successi, "Marie Galante" un'opera inedita in prosa messa in scena al "teatro dell'Opera" di Roma con Chiara Muti, la regia di Joseph Rochlitz e le musiche di Kurt Weill.A breve gli agropolesi, che ne hanno seguito la crescita artistica, potranno vedere Antonio Speranza in TV, in una fiction tra l'altro girata in un ambiente familiare. Infatti le 13 puntate sono ambientate oltre che a Capri, Salerno e Costiera Amalfitana, anche nella vicina Paestum.fonte ; Ernesto Rocco - InfoAgropoli