Creato da bchannel il 26/08/2008
Incontri, Mondanità, Gossip, Amici, Spettacolo, Viaggi, Cinema, Cultura, Musica

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

 
dajeeee0maggio710bchannelbumpabumtradifragiannicomsubin77rossocarlettobbiopresto2kennethdgl2wrurwuwuwuwgiumadgl0bepaapranzroccotrentarancerik.rico1tiz.for2010
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

A Palazzo Ferrajoli un evento doc per il compleanno di Erika Gottardi

Post n°192 pubblicato il 02 Aprile 2014 da bchannel
 
Foto di bchannel

Un gruppo di amici quelli che Erika Gottardi ha voluto intorno a se a Palazzo Ferrajoli, prestigiosa dimora del Marchese Giuseppe Ferrajoli nel cuore di Roma, per accogliere la Primavera e festeggiare, con un party in stile anni ’50, il suo 40° compleanno insieme a Massimiliano Piccinno, suo condirettore del Magazine Woman & Bride. Tra gli ospiti gli amici di sempre: lo stilista Anton Giulio Grande con la giornalista Grazia Pitorri, il Press Agent Emilio Sturla Furnò con Gian Filippo Chiarello, gli attori Pietro Genuardi, Beppe Convertini e Manuel Ferrarini, i conduttori Anthony Peth, Giada di Miceli ed Elena Ballerini, le attrici Elisabetta Pellini, Emanuela Tittochia, Giorgia Viero, Marina Pennafina, Linda Pavlova, Elisabetta Fusari, Adriana Russo, il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la Marchesa Daniela del Secco d’Aragona, Bianca Maria Caringi Lucibelli, Giuseppe Pietrafesa, il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, l’agente dei vip Emanuela Corsello i giornalisti Bibi Gismondi, Elisa Sciuto, Elisa Josefina Fattori e Riccardo Mazzoni, lo scrittore Wilson Saba, i fashion blogger Edoardo Alaimo e Gisella Peana, gli stilisti Raffaella Frasca, Nayra Laise, Cristiano e Gianluca Santangelo, Sonia Lupo, l’event manager Davide Tosi, le Wedding Planner Camelia Lambru, Elisa Barretta, Franca Aschenbrenner, i fotografi Pino Leone e Stefano Cesaroni. Fil rouge della serata il colore rosso: Gai Mattiolo ha realizzato per l’occasione l’abito rosso indossato da Erika e sempre al rosso è stata ispirata la birthday cake realizzata dalla cake designer Francesca Manciati. Una serata elegante e piacevole grazie alle rilassate atmosfere musicali della brillante Emy Persiani ed alle gustose prelibatezze di Pasquarelli Catering che ha interpretato il tema del colore rosso con fragole immerse nel cioccolato fondente. Una selezione di prestigiosi vini rossi è stata proposta da Casale del Giglio. Il tutto sotto l’attento sguardo della Wedding and Event Manager Tiziana Amorosi d’Adda e della Wedding Dog Sitter Elisa Guidarelli che si è presa cura della mascotte dell’evento, la deliziosa cagnolina Evita per la quale ha fatto realizzare a mano un prezioso collare di raso e perle avorio. Ph. Michela de Nicola

BARBARA BRAGHIN

 
 
 

Al Gallura di Roma una serata super chic con il press office Emilio Sturla Furno

Post n°191 pubblicato il 25 Marzo 2014 da bchannel
Foto di bchannel

Oltre millecinquecento ostriche e fiumi di champagne per i seicento ospiti accorsi in occasione dell’riapertura dello storico ristorante “Il Gallura”, l’elegante locale nel cuore dei Parioli affacciato su Via Antonelli. Ad accogliere gli invitati i titolari del ristorante - noto per l’ottima cucina sarda e le sue specialità di mare – Giovanni Schirru e Dorina Ebetiuc supportati da Tiziana Sabbatucci, Stefania Giacomini ed Emilio Sturla Furnò. Apprezzamento per le specialità della cucina della tradizione preparate dagli chef Alfredo Gelso, Emiliano Avventati e Nicola Petrillo da parte degli invitati tra i quali si potevano riconoscere: Paolo Berlusconi, Patrizia Mirigliani, Tiziana Luxardo, Sandra Cioffi e Francesco Fedi, gli avvocati Manuela Maccaroni e Antonella Succi, Maria Monsè e Salvatore Paravia, Eleonora Brigliadori, Marina Tagliaferri, Elisabetta Pellini, Fanny Cadeo, Roberta Beta, Janet De Nardis, Federica Gentile, Maria Grazia Nazzari, Nadia Bengala, Saverio e Eleonora Vallone, Metis Di Meo, Adriana Russo, Flavia Vento, Vincenzo Bocciarelli, Ira Fronten, Giada De Miceli, Linda Batista, Elena Bonelli, Rodolfo Corsato, Anadela Serra Visconti, Elena Aceto di Capriglia, Pupa Guidi, il chirurgo plastico italo brasiliano Ricardo Augusto Moro, Scialpi, Antonella Salvucci, Isabella Ambrosini, Massimo Bomba, Alessandra Oddi Baglioni, Luigi Catemario di Quadri, Giuseppe Ferrajoli, Guglielmo Giovanelli Marconi, la cantante Emy Persiani, lo scrittore Wilson Saba, la collezionista Erminia Di Biase, i giornalisti della tv Marina Como, Daniela Colucci, Daniela Pulci, Camilla Nata, Anna Paola Ricci, Silvia Bertone, Elisa Sciuto, Antonio Pascotto, Alessandro Di Pietro, il vice direttore del tg2 Stefano Marrone, Manfred e Vittoria Windsh Graetz, Barbara Carniti Bollea, Conny Caracciolo, Simonetta Modestini Manuel Carlo Puccini, Gianfilippo Chiarello, gli hair sylist Luca e Simone Bartorelli, lo stilista Giampaolo Celli, la regista Gianna Silvestri, il notaio Valeria Sessano, l'archietto Patrizia Plini e moltissimi altri. Sui grandi tavoli buffet monoporzioni di insalate di frutti mare, mousse di formaggi sardi, selezioni di pesce crudo, fusilli con ragù di mare, dolci alle mandorle e cioccolato. L’aria già di primavera a accarezzato gli ospiti che si sono intrattenuti nel giardino pensile cullati dai successi internazionali eseguiti dal vivo sotto i gazebi in fiore.

BARBARA BRAGHIN

 
 
 

Una serata da ricordare per il Premio Sette Colli Romanisti organizzata da Fabrizio Pacifici

Post n°190 pubblicato il 18 Marzo 2014 da bchannel
 
Foto di bchannel

Circa 300 persone hanno affollato il Trevi Club di via degli Avignonesi, il rinnovato locale di Cristiano Berti, per l'edizione 2014 del Premio "Sette Colli Romanisti", presentato dalla star di "Centrovetrine" Emanuela Tittocchia e dall'organizzatore dell'evento Fabrizio Pacifici. Evento di avvicinamento alla sfida tra Roma e Lazio che vede assegnare, di volta in volta, un riconoscimento agli eroi romanisti che si sono resi protagonisti nella storia della società giallorossa e ai tifosi vip spesso presenti sugli spalti. Tantissimi gli ospiti: i protagonisti delle vittorie storiche, le bandiere Maurizio Iorio e Giacomo Losi, premiati rispettivamente con "Pallone d'Oro Romanista" e con il trofeo "Sette Colli". Insigniti invece come "Romanisti Vip": il popolare "Cipolla" Enzo Salvi, Euridice Axen protagonista del successo di canale 5 "Le tre rose di Eva", la storica componente delle "Premiata Ditta" l'attrice e regista Francesca Draghetti. Inoltre premi speciali per Craig Warwick il sensitivo inglese, spesso ospite dei salotti televisivi rai e mediaset, al Cav. Francesco Paolo Russo (presidente A.C.A.H.) per le sue iniziative legate alla solidarietà, al giornalista Alessandro Doria, agli storici tifosi Antonio Bongi e William Betti "Spadino". Mentre quest'anno il riconoscimento per il "Laziale DOC" è stato assegnato all'ideatore di "Goal di Notte" Michele Plastino, in segno di fair play. Tra i volti noti presenti anche Alessandro Serra di Colorado TV, le showgirl Giada Di Miceli e Valentina Riccio, Franziska che si è esibita in un successo di Simona Molinari, lo scrittore Fabrizio Borni, il critico televisivo Marco Vittiglio, l'hair stylist Lello Sebastiani, i pugili Pasquale Di Silvio e Silvio Branco, Serena Saitta, la modella Lidia Stallo, Antonio Jorio di "Uomini e Donne", Georgia Viero la co-conduttrice del "Processo" di Aldo Biscardi.

BARBARA BRAGHIN

 
 
 

Un mercatino meraviglioso a Badia Polesine, si chiama "Gusto Italiano"

Foto di bchannel

Un bellissimo mercatino, organizzato dall’Associazione “Gusto Italiano” di Luigi Frabetti, c’è stato domenica scorsa a Badia Polesine. A colorare il centro del paese, circa settanta bancherelle provenienti da tutta Italia, con prodotti tipici regionali, creazioni fatte a mano, vivaisti trevigiani, bancherelle con lavanda, candele colorate, preziosi bijoux, cornici decorate, articoli fatti a mano con lana cotta, brillantini, paillettes, vini prestigiosi, formaggi, miele, torte e dolcetti deliziosi, e dulcis in fundo, una Madonna con bambino dipinta vicino alla Chiesa, una splendida creazione fatta da una grande artista di strada e non solo. Tra gli artisti anche la scrittrice Barbara Braghin che ha creato una vera e propria location variopinta per esporre il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Durante la giornata vari giornalisti hanno intervistato gli organizzatori e gli ospiti, scattando foto colorate e a sorpresa. Una giornata deliziosa!

LA REDAZIONE

 
 
 

Il Ristorante L'Intrigo di Rovigo ha fatto una piacevole sorpresa a Barbara Braghin

Post n°188 pubblicato il 12 Marzo 2014 da bchannel
 
Foto di bchannel

Nell’elegante ristorante L’Intrigo di Rovigo, uno dei più importanti della città, già entrato nella top five (primi cinque) dei migliori, sabato sera, in occasione della Festa della Donna, la location era deliziosa. Tovaglioli fermati da bouquet di fiori per le signore e tavoli e tavolate apparecchiate in modo chic. Ad animare la serata, la cabarettista e scrittrice Barbara Braghin che, per l’occasione, ha presentato il suo nuovo format intitolato “Corteggiare Lui… & Lei…”. Infatti, questa volta, la Braghin, ha solo introdotto il suo libro, accennando qualche suo corteggiatore descritto nello stesso e poi ha dato spazio agli ospiti, rivolgendo a loro eleganti domande sul corteggiamento. E, sorprendentemente, le risposte sono state delle più disparate, curiose, ricche e soprattutto, il pubblico si è lasciato coinvolgere. C’era chi, per conquistare, ha invitato la sua bella preda in crociera; altri si sono corteggiati con una passeggiata in riva al mare. Poi chi si è ritrovato dopo venticinque anni, quindi il ritorno al primo amore; chi, invece si è conosciuto a casa di amici in comune. C’erano anche i single, i cuori solitari e le nonne, che, fortunatamente hanno parlato dei corteggiatori di un tempo, con gli inviti alle danze e il baciamano. Insomma, corteggiatori e corteggiate per tutti i gusti e, come piccolo-grande ricordo, Barbara ha donato a tutte le coppie e ai single un diploma con i loro nomi. Dulcis in fundo, a grande sorpresa, i direttori del ristorante, Manuele Fabbris e Andrea Schiavon, hanno premiato Barbara Braghin come “Donna Intrigante, in onore del suo libro I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Questa è stata davvero una bellissima sorpresa, un omaggio all’artista, alla scrittrice, ma anche alla donna, visto che era l’8 marzo.

LA REDAZIONE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963