Bianconeri siamo noi

Oh Ranieri, portaci in Europa!


Il recupero di Juventus-Parma,a considerazione umanime di quasi tutti, cadeva a fagiuolo in un periodo evitabile, perchè la formazione allenata dall'ombra verticale aveva l'obbligo di portare punti a casa e si sa quanto le sfide delle ultime giornate di campionato contro le piccole siano sempre meglio non averle. Invece il buon Hector Helenio, quello del pugno sul petto, ne combina una peggio dell'altra (tiene fuori Cigarini e Lucarelli..) e il suo Parma non fa paura nemmeno ad una mosca. Non tira, non aggredisce, non corre.. non esiste. E la Juve giustizia senza nemmeno sudare più di tanto, con la grinta da Trofeo Pirelli o da ultimo giorno di scuola. Qualificazione ai preliminari di Coppa dei Campioni ormai in tasca, forse nemmeno 5 suicidi in altrettante 5 restanti partite possono toglierci quell'ingresso. Chiaro che lo diciamo con le mani ai posti di combattimento laddove il sole abitualmente non splende, però ormai si dovrebbe riuscire anche a superare le irrinunciabili scaramanzie. La partita più facile che i bianconeri hanno dovuto affrontare in questo campionato, con uno sforzo quasi minimo, sempre con il pallino del match in mano, con calma e ottima condizione fisica. Trezegol trova la prima rete del 2008 nello stadio Comunale, la più brutta della sua carriera, lo possiamo dire anche se non conta assolutamente niente. Diciamolo anche per regalare una minima soddisfazione a quei quattro beceri che si sono informati della partita vedendo pagina 201 di Televideo: il primo gol della Juve è irregolare, fuorigioco di Trezeguet. Lasciamoli illudere fin da subito così possono credere che senza quel gol il Parma avrebbe potuto vincere e Cobolli è amico di Collina e Gussoni e bla, bla e strabla, Juve cacca alè alè. Becerume a parte, gli spunti della serata di ieri li prendiamo dalla prestazione di Palladino, osservato speciale, novità nell'undici del Mister. Non vogliamo essere ingenerosi con lui, però di buono ieri sera gli abbiamo visto solo il gol, tra l'altro, stupendo, una genialata della lampada, bello per coraggio con cui di testa è andato in anticipo (ha rischiato grosso) e per la legnata di sinistro che si è infilata in rete. Però per il resto, per il fuori ruolo (va detto), Palladino, la prestazione non è andata in controtendenza con quelle delle sue ultime apparizioni di tante settimane fa. Cade sempre in facili, lenti, irritanti e sbagliati leziosismi che vanificano delle azioni che erano nate benissimo e che si sarebbero potute concludere in altrettanto modo, arrotondando ancor di più il risultato finale. E in più, non esulta alla sua rete. E perchè? Per rabbia? Per rivalsa nei confronti di qualcuno? Perchè pensa di averci zittito tutti? Per contestazione? E chi sei, cosa hai fatto? Quando l'umiltà non è proprio di casa. Altre cose da segnalare, la partita di Trezeguet, non solo per il gol, in particolare nel primo tempo lo si è visto partecipare molto di più nel gioco e nella circolazione di palla rispetto a tante altre volte. Del Piero si è risparmiato, al suo fianco. Difesa mai chiamata in causa una volta, bene Nocerino e Camoranesi centrali, felicità per aver rivisto in campo Marchionni dopo l'ennesmo infortunio disgraziato, l'augurio è che possa rimanere qui e potersela giocare con una regolarità che meriterebbe, senz'altro. Non c'è tanto da dire, è stata ordinaria amministrazione. Bello vedere che la tifoseria della curva ha intonato i cori per Claudio Ranieri. I Nostri vanno sostenuti, che a qualcuno piaccia o no.Buffon n.g., Grygera 6, Stendardo 6, Chiellini 6, Molinaro 6, Brazzo 6, Camoranesi 6,5, Nocerino 6, Palladino 6-, Trezeguet 6,5, Del Piero 5,5, Tiago sv, Marchionni sv, Nedved 6.Arbitro Banti 4,5: dopo il gol di Trezeguet da annullare, ricordiamo anche che Couto tira un bel sinistro in faccia a Chiellini. Sarà prova tv, perchè Banti non l'ha visto. L'avesse visto, sarebbe stato calcio di rigore per la Juventus.