d.s.a.

2° puntata


La foniatra come dicevo mi scrive: sospetto dislessia, disgrafia, discalculia,letto-scrittura.ovviamente per me era tutto arabo, vado sul sito dell'a.i.d. e inizio a documentarmi per capire che cosa può avere mio figlio e sopratutto come aiutarlo e mano mano leggendo mi sono resa conto che anch'io a scuola avevo le stesse difficoltà, con l'età ero riuscita a trovare la mia strada (perchè ho un carattere forte e determinato) ma non tutti la trovano da soli! Riprendiamo il mio percorso consigliato dalla foniatra: vado dalla neuropsichiatra infantile per fare i test Q.I. dopodiché lei mi manda dallo psicologo, arriva l'esito dopo 5 sedute e la relazione diceva:Q.I. nella media si sospetta D.S.A.Lui mi manda dalla logopedista altre 5 sedute (meno male che non si paga il tichet!) arrivo al traguardo mi sono detta e invece no perchè la logopedista insieme allo psicologo mi dicono che il bambino ha un problema sì ma è perchè è immaturo devo resposabilizzarlo di più e mi consigliano judo, boy scout.      Prima di parlarmi i due specialisti(mah?) avevano avuto un'incontro con le insegnanti di mio figlio che come precedente scritto mi dicevano che suo problema era di immaturità, guarda un po' le stesse identiche parole; allora la foniatra è una che: o vede troppo in là o è deficiente! Ma io mi chiedo ma se un bambino ha difficoltà a comprendere un compito, cosa c'entra di fare judo o boy scout? continuo la prossima