BIOCOSMESI BLOG

LIP GLOSS - LUCIDALABBRA PROTETIVO......2 IN 1


Sbirciando un pò quà e la ho trovato questa bellissima ricetta presa dal blog della Regina del Sapone e dovevo proporvela......semplice semplice.....ecco la ricetta Ingredienti:12 gr. olio di mandorle dolci12 gr. olio di ricino10 gr. olio di cocco4 gr. burro di karité4 gr. burro di cacao4 gr. cera d'api10 gocce olio ess. arancio dolce, mandarino o cannella2 gocce dolcificante ipocalorico liquido (tipo Dietor) (facoltativo)per colorare: miche, ultramarini, ossidi, pigmentiPreparazione:Mettere tutti gli ingredienti ad eccezione degli oli essenziali e dei pigmenti in un pentolino.Scaldare con il fuoco al minimo, posando il pentolino solo parzialmente sul fornello, così da evitare di surriscaldare gli oli e di bruciare la cera.Quando cera e burri saranno fusi e gli oli caldi (ma non bollenti), spegnere ed aggiungere le gocce di oli essenziali scelti e il dolcificante liquido. Il dolcificante non è essenziale, ma dolcificando il gloss non si avverte il sapore degli oli, in particolare quello del burro di karitè biologico che ha un sapore un po' forte e magari potrebbe dar fastidio.Preparare i vasetti da 10ml o 15ml. Con le quantità riportate in ricetta se ne potranno riempire 3 o 4 (dipende dalla grandezza).Se si vuole usare uno stesso pigmento è preferibile metterlo nel pentolino, girare bene e mentre il gloss raffredda versarlo nei vasetti.Se invece si vogliono utilizzare colori diversi si potrà riempire un vasetto per volta, unire una puntina di pigmento direttamente nel vasetto e girare con il manico di un cucchiaino o con uno stuzzicadenti fino ad omogeneizzare il colore. Poi procedere con il riempimento degli altri vasetti, ma sempre uno alla volta. Se nel frattempo il gloss si fosse raffreddato rimetterlo un attimo sul fornello e rifonderlo.Quando il contenuto nei vasetti si sarà raffreddato e solidificato, girare nuovamente per rimescolare eventuale colore finito sul fondo.I pigmenti adatti alla colorazione del gloss sono le miche, gli ossidi, l'ultramarino rosa e quello viola. I colori si possono schiarire utilizzando una puntina di ossido di zinco che però diminuisce un po' la luminosità sulle labbra.In ogni vasetto si potrà mettere una puntina di pigmento. Preparare un colore sempre più scuro di quello che si vuole, perché sulle labbra si presenterà più chiaro.Accertarsi che i pigmenti usati siano per uso cosmetico.Non usare i colori per alimenti perché non si vedono.