BIOCOSMESI BLOG

AMIDO DI RISO......I SUOI 1000 USI!!


Io lo definirei un magico elemento......magico perchè il nostro famoso AMIDO di Riso ha delle proprietà che non tutte conosciamo oltre ad essere alla base di un trucco minerale fai da te!!!Oltre ad averlo spesso visto come componente di Detergenti e Bagnoschiuma, l’Amido di Riso è però anche una sostanza che può essere impiegata come:LenitivoAntinfiammatorioIdratanteSebo-AssorbenteOpacizzanteecco perchè lo definisco MAGICO......e soprattutto senza effetti collaterali!!
Oryza sativa è il nome greco di questo meraviglioso cereale che la natura ci offre in chicchi dalla cui macinatura si ottiene una polvere sottile: l’Amido di Riso appunto.Quest’ultimo spesso è reperibile in forma trattata, ma quello da utilizzare per la cosmesi fai-da-te deve essere Amido di Riso Purissimo, e si acquista in Erboristeria al modico prezzo di circa 10 € per 500 gr , ma lasciatemi dire che anche la famosa Maizena acquistabile nei negozi alimentari va benissimo!!!Questa polverina infatti, è da sempre, utilizzata dalle mamme più sapienti, per coccolare la pelle irritata dei loro Bimbi. Come? A parte i tanti prodotti per Bambini ormai in commercio a base di Amido di Riso, si è sempre usato mettere questa polvere disciolta nell’acqua del bagnetto per un Bagno Rinfrescante.Ancora, 1 cucchiaio di Amido in un pentolino di acqua portata ad ebollizione e poi fatta raffreddare, diventa un’incredibile Trattamento Lenitivo: se ne fanno degli impacchi con garze da applicare su pelle irritata o infiammata (es. scottature).Ma la proprietà di cui è necessario sottolineare l’importanza (e anche la convenienza), è quella Opacizzante e Sebo-Assorbente, proprio perché, udite udite, potremmo sostituirla del tutto alla nostra normale Cipria, che magari ci viene a costare un bel po’ di soldini in più e si finisce molto prima. Per non parlare poi, di quando abbiamo una pelle sensibile e acquistiamo la cipria sbagliata, o non abbastanza delicata! Rischiamo di ritrovarci nel Beauty un prodotto che non utilizzeremo mai. Ad esempio, sapevate che ci sono alcune Ciprie in commercio, di ottima qualità e vendute in farmacia che non sono altro che Amido di Riso e Ossido di Zinco? Questo comprova appunto, quanto questa sostanza sia non solo efficace, ma anche “buona” con la nostra pelle.Perché si possa utilizzare come Cipria, innanzitutto si deve acquistare L’Oryza Sativa Pura al 100%, dopo di che, è meglio metterla in un barattolo per polvere aspersoria (es. quella del Talco o della cipria libera); in questo modo quando ci serve, ne utilizzeremo solo la quantità necessaria. Infatti, è importante non eccedere con la dose per evitare un “effetto bambola di porcellana”. Il colore di questa polvere è infatti chiarissimo, e leggermente iridescente, molto delicata e fine. Ha anche la proprietà di otturare lievemente i pori (meno del Talco), quindi utilizzatela a seconda di quale sia il vostro tipo di pelle, maggiormente nelle zone più grasse (Palpebre, Mento e Naso). Va applicato con il pennello Kabuki, e anche qui, che la parola sia giapponese non è proprio un caso. Sono infatti proprio le donne giapponesi, amanti del viso chiarissimo, ad averla utilizzata come cipria.E per la pelle più scura? Vi sveliamo un trucco: Mettete la polvere in un pentolino su fiamma bassa, mescolando col cucchiaio di legno, dopo alcuni minuti inizierà a cambiare colore. Quando raggiunge la gradazione da voi desiderata spegnete e lasciate raffreddare. Ecco pronta la Vostra Cipria, Skin-Matching e Low-Cost.Provatelo anche se : Soffrite di allergie al Make-up tradizionale, della pelle, o anche delle Congiuntive, che spesso avvertono il contatto con gli additivi contenuti nei trucchi arrossandosi o bruciando; Avete una pelle del viso particolarmente sensibile o una Pelle Mista, con zone che tendono a seccarsi o irritarsi.