BLOGARCHIA

Post N° 113


ONOR DEL VERODopo il risultato referendum costituzionale abbiamo assistito ad una sorta di litania consolatoria da parte dei politici di centrodestra, i quali si sono affrettati a precisare che  "la parte più ricca e produttiva del paese vota per il centrodestra". C'è chi, come Renato Brunetta, è giunto ad affermare che l'85% del PIL (fonte???) vota centrodestra (compreso chi evade o no???).Premesso che la maturità politica di un elettorato non si misura in reddito pro capite.I sostenitori di questo teoria si appoggiano sul dato che il Lombardo-Veneto è una salda roccaforte del centrodestra,che recentemente ha preso rovesci elettorali un po' ovunque tranne che lì ed in Sicilia, (altra regione estremente ricca???). Tuttavia, accettando questa logica regionale, scopriremmo che, in proporzione alla popolazione, le regioni più ricche d'Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Regioni_d%27Italia) sono le seguenti quattro: Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Val D'Aosta. Una regione "azzurra" e tre regioni notoriamente rosse. Certo, la Lombardia fa quasi il doppio di abitanti rispetto alle altre tre, e le due regioni a statuto speciale, a onor del vero, fanno caso a sè. Ma già compare un'anomalia: l'Emilia Romagna è una regione ricca, più ricca del Veneto, e non vota centrodestra.Approfondiamo il livello di analisi: passiamo alle province. Quali sono le 7 province più ricche d'Italia??? La risposta è: Bolzano, Prato, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e, ovviamente, Milano. Dunque ben sei province tradizionalmente rosse (indipendentemente dalla partecipazione elettorale) e una che oggi è rossa ma tradizionalmente rossa non è. Anche qui la teoria sembra non reggere.E ora…chi ha votato chi???Dato che la matematica non è un opinione e non è interpretabile dal primo fantamedico di turno, vorrei ricordare agli utenti che leggeranno questo post che rapportare il Reddito alla popolazione significa dividere questo valore per gli abitanti della regione…Moltiplicare i due valori non ha alcun senso. Secondo voi se 1 produce 2 e 10 producono 8 chi è più meritevole per la produzione fatta???