Le bolle di oggi...

Il crack della Borsa di New York (1929)


La crisi del 1929 in America arriva improvvisa dopo dieci anni di ricchezza e di ottimismo. Dal 1920 il valore delle azioni non ha fatto che salire e sembra non ci siano confini al mondo di carta dei titoli azionari e ai guadagni crescenti. Limpressione di vivere in una situazione di ricchezza permanente è molto diffusa. Anche se solo una piccola parte dei cittadini americani ha investito in borsa il mercato è entrato a far parte della cultura diffusa del paese.Tutti gli occhi sono puntati su Wall Street, la sede della Borsa di New York. Guardare scendere e salire le azioni è diventato uno sport popolare e il linguaggio del mercato azionario è entrato a far parte del gergo comune. Cè chi, come Jesse Livermore ha creato una fortuna dal nulla, un impero di carta, solo giocando in borsa, ma cè anche chi, come il fondatore della General Motors William Durant, è partito da una ricchezza creata su base industriale per poi passare alla speculazione finanziaria. Nuovi ricchi si affermano; il loro è un modo totalmente nuovo di fare fortuna, non legato come in passato alle costruzione di acciaierie o allestrazione del petrolio, sono uomini che accumulano grosse somme di denaro solo comprando e vendendo azioni. Banchieri e speculatori conducono vite da re, ma anche per i piccoli risparmiatori la tentazione della ricchezza appare irresistibile. Leconomia americana sta cambiando, la rivoluzione dei consumi è alle porte e iniziano a diffondersi su vasta scala pratiche nuove come la vendita a rate. Nel frattempo cordate di investitori, aiutati da informatori allinterno dellazienda (i cosiddetti insiders) si mettono daccordo per comprare un titolo, gonfiarne il prezzo e poi rivenderlo, altissimo, ad investitori ignari. Si crea una vera bolla speculativa, in una situazione completamente priva di regole. Ad arricchirsi sono soprattutto quelli che non hanno scrupoli e speculano sulla borsa falsando il mercato. Gli osservatori che mettono in guardia dai rischi di un simile boom vengono tacciati di antipatriottismo e di voler sminuire limmagine dellAmerica. Lunedì 25 marzo 1929: gli investitori cominciano a vendere, le blue chips crollano. Il giorno dopo, unaltra ondata si abbatte sul mercato. A farne le spese sono soprattutto coloro che hanno comprato a credito. Hanno dovuto versare un acconto del 10 per cento, ma dopo il crollo dei titoli i loro soldi si sono volatilizzati. Moltissimi piccoli risparmiatori si trovano ad esser costretti a vendere le azioni, e così i titoli, svalutandosi, innescano una reazione a catena al ribasso. Lillusione dei soldi facili sembra svanire. Chi non vende si trova, proprio come un giocatore dazzardo, a dover chiedere altri soldi in prestito. E a quel punto che la Federal Reserve decide di "raffreddare" il mercato ed alza il tasso di interesse. Avere del denaro in prestito dallo Stato costerà molto di più, una mossa che non piace alle banche, che vogliono tenere il mercato alto per continuare la loro speculazione. Charles Mitchell, presidente della National City Bank, annuncia che la sua banca fornirà nelle successive 24 ore 25 milioni di dollari di credito. Nellarco di quelle 24 ore i tassi di interesse scendono dal 20 all8 per cento. Un escamotage che, almeno per qualche tempo, serve a far rientrare il panico. Ma leconomia americana segna in primavera una battuta darresto; la produzione dellacciaio rallenta, il settore delle costruzioni è fermo, il mercato delle automobili crolla. E sempre più difficile trovare nuovi clienti, e a causa della facilità con cui si è fatto credito molte persone sono indebitate fino al collo. Ampie fasce di popolazione diventano sempre più povere. Ora che leconomia dà segnali di crisi ci si aspetta che anche la borsa freni la sua corsa al rialzo, ma non è così. Il mercato continua a salire e i prezzi delle azioni non hanno più nulla a che vedere con i profitti delle aziende. La bolla speculativa, disancorata dalleconomia, vive ormai di vita propria. La crisi recente della borsa sembra essere stata presto dimenticata e Wall Street vive un nuovo momento di euforia. Il picco massimo del mercato azionario, dopo unestate di crescita, viene toccato ai primi di settembre del 1929. Roger Babson, il commentatore americano che per primo ha dato lallarme, torna a ripetere che la crisi è molto più vicina di quanto la gente immagini e che le conseguenze saranno disastrose. Eppure i grandi finanzieri sono ottimisti come non mai. Soltanto cinque giorni prima del crack Thomas Lamont, a capo della Morgan Bank, scrive al presidente Hoover per rassicurarlo: "Il futuro è brillante, i titoli americani sono i più richiesti nel mondo". Arriva il 23 ottobre, le contrattazioni sono deboli e molti iniziano a pensare che sia prudente tirarsi fuori dal mercato. Il giorno successivo, il primo giovedì nero della storia, il mercato comincia a precipitare, in caduta libera. Scatta il panico. Una folla minacciosa e rumorosa si raccoglie fuori dalla Borsa. Ma anche in quel giovedì nero sembra ci sia un barlume di speranza. Gli occhi sono tutti puntati su un palazzetto poco distante, la House of Morgan, e sul capo di quella banca, Thomas Lamont. I banchieri si riuniscono e decidono unaltra volta di immettere una gran quantità di denaro sul mercato per sostenere la borsa. Alle 13 e 30, con il panico alle stelle, il vice presidente della Borsa di New York, Richard Whitney, attraversa la sala della Borsa e ordina diecimila azioni della US Steel ad un prezzo molto più alto dellultima offerta e poi, strillando le sue offerte, compra pacchetti di azioni di tutti i titoli principali. Il segnale deve servire a calmare il panico e per quel giorno il rimedio riesce. Molti pensano che se i banchieri investono il loro denaro vuol dire che la crisi è stata scongiurata. Ma il lunedì successivo, dopo la pausa di riflessione del week end, le cose vanno male durante lintera seduta. Il giorno dopo, martedì 29 ottobre, è il giorno del crack. Impossibile arrestare gli eventi, tutti vogliono vendere, il valore delle azioni crolla verticalmente. Lillusione che aveva contagiato lintero popolo americano svanisce in pochi istanti.