BRIGANTI MIGRANTI

IL 5 OTTOBRE LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA CAROVANA


DA CAULONIA A TEANO: LA MARCIA DELLA CAROVANA DEI BRIGANTI MIGRANTI     Il 26 ottobre del 2010 a Teano si incontrerà l’altra Italia. In occasione  dei 150 anni dal celebre incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele che segnò il drammatico passaggio del Mezzogiorno nel Regno d’Italia, associazioni, enti locali, fondazioni, università, movimenti e organizzazioni, sottoscriveranno un nuovo patto tra gli Italiani.      Un momento importante, fondamentale, soprattutto per il Sud. E dal Sud, alla volta di Teano, partirà una grande iniziativa itinerante, chiamata simbolicamente La Carovana dei Briganti Migranti.      Un gruppo di ragazze e ragazzi, provenienti da realtà associative importanti e impegnate concretamente sul territorio si metteranno in cammino per denunciare, raccontare e proporre.     Per 13 tappe in 4 regioni differenti, la Carovana mostrerà le foto dei respingimenti verso la Libia e delle condizioni di vita dei migranti rosarnesi. Parlerà del reato di esistere e delle arance insanguinate, di ‘ndrangheta e disoccupazione. Dei giovani costretti ad emigrare e di chi non ha più prospettive. Ma trasporteranno anche un’idea di riscatto e di risveglio. Racconteranno di quel Sud, che guarda avanti, che non molla, che continua a lottare.  La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si terrà il 5 di ottobre alle ore 16.30 presso la sala Biblioteca al 1° piano del palazzo dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria (piazza Italia).  Interverranno:•         Tonino Perna, coordinatore comitato Pro Teano•         Santo Gioffrè, assessore alla cultura della Provincia di Reggio Calabria •         Oman Minniti, consigliere provinciale•         Ilario Ammendolia, sindaco di Caulonia•         Giovanni Maiolo e Giuseppe Trimarchi, ideatori e coordinatori della Carovana•         Danilo Chirico, associazione daSud•         Francesco Piobbichi, esponente BSA (Brigate Solidarietà Attive) Reggio Calabria 30 settembre 2010Ufficio Stampa Carovana dei Briganti MigrantiBriganti.migranti@libero.it