BRIGANTI MIGRANTI

IL LANCIO ANSA SULLA PARTENZA DEI BRIGANTI


E' partita stamani da Caulonia Marina la 'Carovana dei Briganti Migranti' che giungerà a Teano il 23 ottobre. A Caulonia stamani era presenti, oltre ai volontari della Carovana, anche rappresentanti dell'associazionismo impegnato nella lotta alla 'ndrangheta, una gruppo di immigrati, una delegazione di persone giunte da Riace ed i componenti della 'Brigata Solidarieta" proveniente dal nord dell'Italia. Il sindaco di Caulonia, Ilario Amendolia, ha dato inizio alla carovana sostenendo che "si tratta di una interessante iniziativa. Ho accompagnato la carovana per un piccolo tratto ed ho notato che c'é molto entusiasmo tra i volontari che hanno organizzato questa marcia". Il gruppo percorrerà venti chilometri al giorno e la prima tappa sarà a Serra San Bruno, dove è previsto l'arrivo per questa sera. La gran parte del percorso verrà attraversato a piedi. "La Carovana dei Briganti Migranti - sostengono gli organizzatori - è fondamentalmente un viaggio. Un viaggio verso Teano, dove dal 23 al 26 ottobre si riunirà l'altra Italia. In quest'altra Italia vogliamo far confluire un altro Sud. Un'altra idea di Sud. Il Sud che ancora non si è arreso e nonostante tutto continua a lottare e a resistere. Il Sud che non dimentica. E che sa perfettamente che la storia si ripete. Anche se i protagonisti hanno un colore di pelle diverso e una cittadinanza differente". A Teano il 26 ottobre, in occasione dei 150 anni dal celebre incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele che segnò il passaggio del Mezzogiorno nel Regno d'Italia, associazioni, enti locali, fondazioni, università, movimenti e organizzazioni, sottoscriveranno un nuovo patto tra gli Italiani.(ANSA).