TUTTO DI BLUES

Post N° 11


B.B. KING                                                          Luogo di nascita: Itta Bena (Mississippi)Data di nascita: 16 settembre 1925Strumento: Voce, Chitarra Elettrica
Riley King, nacque il 16 settembre 1925 in una piantagione di cotone nel Mississipi.Cominciò a suonare la chitarra con sua madre che era una predicatrice e che morì quando King aveva sette anni.Allevato dai nonni ottenne la sua prima chitarra a quattordici anni e cominciò a suonare in gruppi di gospel.Fu durante il servizio di leva che decise di suonare il blues.Nel maggio 1946 da Indianola, dove lavorava come trattorista, decise di trasferirsi a Menphis, il più importante centro commenrciale e culturale del sud. Lì, King si mise in contatto con suo cugino, Bukka White, con il quale suonò ed apprese alcune tecniche tra le quali quella del "bottleneck", nella quale un'asta di metallo, mossa con un dito, scivolava sulle corde , meglio conosciuto ora come "slide".Suonarono insieme per dieci mesi, poi King fece ritorno a Indianola, per tornare alla fine del 1948 di nuovo a Menphis con un pò di denaro.Si diresse subito a Beale Street, una via piena di locali aperti 24 ore, e si presentò ad un concorso di dilettanti al teatro Palace. Nel 1949, avvennero due fatti che segnarono la sua vita.Suonando a Twist (Arkansas), due tipi in rissa per una donna, fecero cadere un contenitore di cherosene, usato dal locale come stufa, mandandolo in fiamme. I due uomini morirono; King salvò la sua chitarra e la battezzò con il nome di quella donna per non dimenticare che si era giocato la pelle per non perderla. Il secondo evento, fù l'opportunità che gli diede il bluesman Sonny Boy Williamson II di cantare una canzone nel suo programma alla radio.Fu un grande successo e poco dopo, King aveva già un suo spazio di dieci minuti nell'emittente WDIA, sponsorizzato da un tonico chiamato Peptikon.Fu allora che cominciò ad essere conosciuto come "The Blues Boy King from Beale Street", convertito in "Blues Boy King", ed infine in "B.B. King".Raggiunse grande popolarità ed una profonda conoscenza della musica che stava nascendo in quel momento. I suoi idoli erano Bukka White, Sonny Boy Williamson II e Blind Lemon Jefferson.Nel 1949 realizzò la sua prima rgistrazione: quattro canzoni che furono registrate in due singles, uno dei quali comprendeva i brani "Miss Martha Brown" (dedicato a sua moglie) e"When Your Baby Packs Up And Goes", mentre l'altro includeva "Take A Swing With Me" e "Got The Blues". Poco dopo i fratelli Bihari arrivarono a Menphis per ingaggiare nuovi talenti per la casa discografica Modern, e B.B.King fù uno degli eletti. Dopo aver firmato il contratto con la Modern, si trasferì in California, dove fondò diverse band, introducendo fiati e utilizzando sassofoni per il blues. Nel 1953 si trasferì a Huston, dove suonò nella banda di Harvei, diventando poi leader in seguito ai suoi problemi di salute. Da allora cominciò a fare grandi ed interminabili tournee ch e gli diedero la possibilità di avere molti beni e di fondare la casa discografica B. B. Kingdom. Elaborò una brillante e sciolta tecnica impostata su temi di indole romantica e brani che parlavano di amori infelici come "Sweet Little Angel" e "Ten Long Years". Negli anni sessanta ebbe vari successi con canzoni come "Sweet Sixteen", "Rock me Baby","Mr. Blues" ed altri. Negli anni settanta ebbe guai econimici e problemi con l'alcool, ma il boom del Rhythm & Blues in Gran Bretagna, gli fece ritrovare l'equilibrio perduto. Da allora ci ha regalato numerosi dischi e registrazioni, diventando uno dei più grandi bluesmans esistenti.
Discografia1956 Singin' the Blues Crown 1960 The Blues Crown 1960 B.B. King Wails Crown 1961 Sing Spirituals Crown 1961 More Crown 1962 Blues in My Heart Crown 1962 Twist with B.B. King Crown 1962 Blues for Me United 1962 Easy Listening Blues Crown 1962 Heart Full of Blues United 1963 Mr. Blues [ABC] ABC 1963 Swing Low United 1964 Rock Me Baby [Kent] Kent 1965 Boss of the Blues United 1965 Confessin' the Blues ABC 1965 Let Me Love You United 1965 Live! B. B. King on Stage United 1965 Live at the Regal ABC/MCA 1966 The Original Sweet Sixteen United 1966 The Soul of B. B. King United 1966 Turn on to B.B. King Kent 1966 9 X 9.5 United 1967 The Jungle Kent 1967 R&B Soul Ember 1967 Blues Is King [MCA] MCA 1968 Blues on Top of Blues BGO 1968 Lucille MCA 1969 The Feeling They Call the Blues, Vol. 2 Trio 1969 Completely Well MCA 1969 Live & Well BGO 1969 B.B. King [Crown] Crown 1969 From the Beginning Kent 1970 Back in the Alley MCA 1970 Take a Swing with Me Blue Horizon 1970 The Incredible Soul of B.B. King Kent 1970 Indianola Mississippi Seeds MCA 1971 In London ABC 1971 Live in Cook County Jail MCA 1972 Guess Who MCA 1972 L.A. Midnight ABC 1973 To Know You Is to Love You MCA 1974 Friends ABC 1974 Together for the First Time Dunhill 1974 Together for the First Time...Live Dunhill 1975 Lucille Talks Back MCA Special 1976 King of the Blues [MCA LP] MCA 1976 Together Again...Live Impulse! 1977 The Electric B.B. King ABC 1977 King Size ABC 1978 Midnight Believer MCA 1979 Take It Home MCA 1980 Rarest B.B. King Blues Boy 1980 Live "Now Appearing" at Ole Miss MCA 1981 There Must Be a Better World Somewhere MCA 1982 Love Me Tender MCA 1983 Blues 'n' Jazz MCA 1985 King of the Blues Guitar ACE 1986 Ambassador of the Blues Crown 1987 Blues Is King [See for Miles] See for Miles 1987 Introducing B.B. King MCA 1987 One Nighter Blues ACE 1988 King of Blues: 1989 MCA 1988 Six Silver Strings MCA 1988 Doing My Thing, Lord Kent 1988 Live at the Regal/Live in the Cook Country... MCA 1988 Across the Tracks ACE 1988 Lucille Had a Baby ACE 1989 Got My Mojo Working MCA 1990 Live at the Apollo GRP 1991 Live at San Quentin MCA 1992 There Is Always One More Time MCA 1992 Why I Sing the Blues MCA 1993 Better Than Ever Kent 1993 I Just Sing the Blues Kent 1993 You Done Lost Your Good Thing Now Kent 1993 Blues Summit MCA 1993 Mr. Blues [King] King Blues 1994 B.B. King/Mayfield/Flack Castle 1994 Kansas City 1972 [live] Charly 1995 Catfish Blues Drive 1995 B.B. King & Friends [Allegro] Allegro 1995 Lucille & Friends MCA 1997 Paying the Cost to Be the Boss Delta 1997 Deuces Wild MCA 1998 King Biscuit Flower Hour Presents B.B. King [live] King Biscuit 1998 Blues on the Bayou MCA 1999 Live in Japan MCA 1999 Let the Good Times Roll: The Music of Louis... MCA 2000 Deuces Wild [Import Bonus Tracks] Universal 2000 Makin' Love Is Good for You MCA 2000 All over Again Magnum / Door to Door Vogue / Everyday I Have the Blues JCI / Live at Newport Intermedia / Swing Low Sweet Chariot Prime Cuts / Lonely Nights TraceDal sito: www.bluesandblues.it