TUTTO DI BLUES

Post N° 21


Jimmy DawkinsLuogo di nascita: Tchula (Mississipi)Data di nascita: 24 Ottobre 1936Strumento: Chitarra, Voce
'Non ci sono imitatori di Jimmy Dawkins', con questa frase Felix Wohrstein, critico musicale di Chicago, definisce perentoriamente lo stile di Jimmy Dawkins. Uno stile che altri hanno definito implacabile ed intenso, uno dei grandi chitarristi blues americani: nessun altro ha il suo stesso suono. Magic Sam, Luther Allison e Johnny Young sono stati i suoi compagni di strada in gioventų ed il sound identificato come West Side Blues č il suono che ha caratterizzato e caratterizza questa scuola musicale. Nel 1958, arrivato da poco a Chicago dal Mississippi, suona con Jimmy Rogers, poi con Magic Sam e nel 1963 con il sassofonista J.T. Brown. Willie Dixon lo sceglie come sideman per incidere con gli armonicisti Wild Child Butler e Walter Horton e quando Magic Sam nella seconda metā dei sessanta lo introduce alla Delmark, Bob Koester lo fa incidere con Carey Bell, Mighty Joe Young e Sleepy John Estes. Nel 1970 a seguito dell'American Folk Blues Festival si esibisce per la prima volta in Europa assieme con John Lee Hooker, Carey Bell e Eddie Taylor. Negli anni settanta incide a suo nome per la Delmark. E' il suo primo disco "Fast Fingers" viene tributato come miglior disco blues dell'anno vincendo in Francia il "Gran Prix du Disque de Jazz of Hot Club the France". Sempre negli anni '70 incide per le etichette europee Vogue, Black & Blue, Excello e si esibisce nuovamente in europa con l'American Folk Blues Festival, suona al prestigioso Montreux Jazz Festival, ritorna in tour con il Chicago Blues Festival organizzato da Willie Dixon. Contemporaneamente fonda una propria etichetta musicale, la Leric, con la quale ha inciso nomi sconosciuti del West Side come Tail Dragger e la cantante Nora Jean Wallace. L'ultima sua lunga ed acclamata tournče europea č dell'inverno del 1992. Jimmy Dawkins č un forte innovatore della chitarra blues moderna anche se alimenta tutt'ora la fiamma della tradizione West Side, sul palco si differenzia da altri interpreti presentandosi spesso con fare enigmatico apparentemente distaccato dal pubblico ma con un grande feeling che esce copioso dalla sua chitarra e dal suo canto. Il suo ultimo cd per la Earwing Records, "Kant Sheck Dees Bluze" viene considerato come uno dei pių importanti e pių intensi dischi prodotti negli utlimi anni.
Discografia:1969 Fast Fingers Delmark 1971 All for Business Delmark 1971 Tribute to Orange Black & Blue 1977 Blisterstring Delmark 1978 Transatlantic 770 Excello 1981 Hot Wire Isabel 1981 Hot Wire 81 Evidence 1985 Feel the Blues JSP 1986 All Blues JSP 1991 Kant Sheck Dees Bluze Earwig 1994 Blues & Pain Wild Dog 1995 Come Back Baby [live] MCM 1995 B Phur Real Wild Dog 1995 Blues from Iceland Evidence 1997 Me, My Gitar & the Blues Ichiban Dal sito: www.bluesandblues.it