Creato da: giancla56 il 27/11/2004
Una bacheca, appunto. Un posto dove attaccare foglietti, post-it, annotazioni. Dove appendere pensieri, foto, emozioni, immagini, riflessioni, sfoghi, sentimenti,sorrisi, incazzature e pianti. Ma non una bacheca privata, solo mia. Anche di quelli che, se vorranno, potranno usarla.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dbemanuelezhuguihuasteve.20avv.italodimarconuovaitalmarmisimo.maurilemiemanicaldegiacomocavuotiGiuseppebruno0Raider32gheglawilaria.micarialexander.40annastormstopmonetaunica
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« benedetto ragazzo.dai coca-party ai coca-péntiti. »

la rinuncia di Veronesi.

Post n°742 pubblicato il 12 Ottobre 2005 da giancla56
 



«gli ostracismi alle staminali, alla fecondazione assistita e agli Ogm mi fanno paragonare questi nostri anni al Seicento, quando al genio di Newton, Cartesio e Galileo si affiancò una profonda regressione culturale. Tanto per fare un esempio furono mandate sul rogo migliaia e migliaia di donne accusate follemente di stregoneria. Oggi non bruciamo più le donne, ma in tv sono tornati gli esorcisti, la superstizione»

Prof. Umberto Veronesi.



"Mi costa molto dover annunciare che non mi candiderò a Sindaco di Milano".

dietro la facciata formale dell'amore per la Scienza, il miglior Ministro della Sanità degli ultimi anni cortesemente rinuncia.
Veronesi non è un quacquaracquà e i siluri di Rifondazione, dei no-global, dei girotondini e della Margherita, pur se variamente motivati ed espressi, l'hanno convinto.

lui continuerà a fare, bene, quel che ha sempre fatto, e bene.

la sinistra, invece, ha perso un'altra occasione.

i Compagni Tafazzi colpiscono ancora.

:)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
gh0std0g
gh0std0g il 14/10/05 alle 00:51 via WEB
Ma dai, Giancla, davvero ci credi a tutta questa storia? Davvero credi che Veronesi abbia pensato seriamente di candidarsi a sindaco di Milano? Con l'Unione? E se così fosse, che sarebbe stato così cretino da dichiarare di seguito, e dopo l'annuncio della sua possibile candidatura: a) che Albertini è stato un ottimo sindaco; b) che il modello sanitario lombardo è una figata pazesca e Formigono è meraviglioso; c) che anche Storax non è male? Come dire, che tutto quello contro cui i partiti della sinistra hanno combattuto per questi anni a Milano e in Lombardia in realtà andava bene? E si aspettava (e ti aspetavi) che gli altri dicessero va bene, o uomo della provvidenza, siccome con te si vince ci rimangiamo tutto quello che abbiamo detto in cinque anni? I DS sì, ormai sono abituati a trattare come cretini i propri elettori, ma Rifondazione... Veronesi sindaco si poteva fare, ma bisognava gestire un po' meglio tutto quanto. L'unica ostilità preconcetta mi è parsa quella della Margherita, e questa mi è sembrata davvero un po' autolesionista. Rifondazione era (giustamente dal suo punto di vista) diffidente, ma si sarebbe potuta recuperare. Certo non con quelle dichiarazioni, però. Ripeto, è stata tutta una gigantesca presa per il culo. Complimenti all'ineffabile Fassino che c'è cascato, e non è la prima volta dopo la penosa vicenda della lista unitaria. Ennesima dimostrazione, questa sì, dell'incapacità di questa dirigenza di gestire alcunché. Riusciremo a perdere, a Milano e probabilmente anche in Italia. Non ne stiamo più azzeccando una, se mai l'abbiamo fatto. In ogno caso, lo dico senza ironia, mi togli una curiosità? Ma cos'ha fatto Veronesi da Ministro, per meritarsi la palma di miglior ministro degli ultimi quarant'anni?
(Rispondi)
 
 
giancla56
giancla56 il 14/10/05 alle 08:15 via WEB
ciao. prima di tutto non ho detto "degli ultimi quarant'anni" (non me li ricordo tutti: probabilmente sono una quarantina...eheh...). perchè? primo, perchè è un medico e ricercatore di grandissimo livello, uno che ha FATTO molto per il Paese e la sua città, uno dei pochissimi italiani che se ne parli in giro per il mondo si levano il cappello. secondo, perchè è uno molto equilibrato, un "laico" nel senso più ampio e migliore del termine (v. frase riportata come incipit). ti par poco? beh, da italiano, io mi accontento di poco...sulle sue dichiarazioni non mi esprimo. dico solo che, essendo appunto un laico, ha detto quel che pensava senza guardare all'ideologìa. ed è appunto questa sua "laicità" ad averlo fregato. il problema è che proprio questo suo essere anti-ideologico lo rendeva attrattivo (o trasversale, se vuoi). e, probabilmente, vincente. il punto è tutto qui: uno dei mali del CSX è che si preferisce l'ideologìa (anzi: la demagogìa) al vincere. ora vedremo chi riusciranno a mettere in campo. che prestigio avrà, che chances di vittoria avrà. ciao.
(Rispondi)
 
 
 
giancla56
giancla56 il 14/10/05 alle 08:16 via WEB
PS: parli di presa per il culo. non ho ben capìto da chi sarebbe stata orchestrata, ai danni di chi e per quale motivo. ri-ciao.
(Rispondi)
 
 
 
 
gh0std0g
gh0std0g il 14/10/05 alle 10:50 via WEB
Hai ragione e mi correggo, hai scritto "il miglior ministro degli ultimi anni". Ciononostante la mia domanda rimane (e tu non hai risposto): che ha fatto, come ministro, che meriti di essere ricordato? Non mi interessa che sia un grande ricercatore, o un laico, tutte cose che apprezzo ma che non lo rendono automaticamente un buon ministro (o un buon sindaco). Vorrei sapere che ha fatto per la sanità che meriti di essere ricordato. Lo dico senza polemica. Veramente non mi ricordo, di Veronesi mi ricordo solo che esternava molto. Per il resto, la mia opinione, molto semplicemente, è che Veronesi abbia usato - molto intelligentemente - la "minaccia" di candidarsi a sindaco per ottenenere consistenti contropartite dall'attuale governo nazionale e regionale. Non dimentichiamo che Veronesi è innanzitutto, oggi, un imprenditore della sanità, a capo di un colosso come l'istituto europeo, che si sta ulteriormente ampliando e che ha bisogno di attenzione dalla politica come dell'aria per respirare. Chiarisco: nessuna demonizzazione. Lui ha fatto benissimo a fare così, e probabilmente per le finalità migliori del mondo. E' quello che avrebbe fatto ogni imprenditore con la responsabilità di tenere in piedi una struttura come quella. Senza contare i malati, ecc. Non me la prendo, quindi, con Veronesi, ma con chi ha gestito (malissimo) tutta questa operazione. Mi chiederai che prove ho di tutto questo. Nessuna tranne una: l'intelligenza di Veronesi. Uno che davvero voleva fare il candidato Sindaco dell'Unione (non l'indipendente, il candidato dell'Uione) non avrebbe MAI, dico MAI, rilasciato le dichiarazioni che ha rilasciato lui. Chiaramente finalizzate a fornire il pretesto per mollare. Poi lui è stato così signorile da non utilizzarlo neppure apertamente, qesto pretesto abilmente costruito, e da lasciare che fossero altri ad incolpare l'autolesionismo della sinistra per la sua rinuncia: questo va ascritto alla grandissima classe ed intelligenza dell'uomo. Ripeto: a me Veronesi non dispiace e l'avrei votato, ma questa operazione era sbagliata alla radice ed è stata gestita malissimo: non per colpa di Rifondazione, non per colpa di Veronesi e in fondo neppure per colpa della Margherita, ma soprattutto per colpa di un signore che si chiama Piero Fassino e dei suoi degni epigoni milanesi, che ho la fortuna (?) di conoscere bene. Siamo messi male,e questa operazione su Veronesi è l'ennesimo autogol. Si sta realizzando la fotocopia di 4 anni fa, quando siamo restati mesi ad aspettare che il Moratti sciogliesse la riserva e poi ci siamo ritrovati con il nulla. Ma non mi si dica che questa è stata un'operazione ben orchestrata e "rovinata" dall'autolesionismo di Rocchi o di Dalla Chiesa, perché questi son veramente specchietti per allodole.
(Rispondi)
 
 
 
 
gh0std0g
gh0std0g il 14/10/05 alle 11:03 via WEB
E poi, lo capisco che l'ideologia e i partiti non sono più di moda: però, se tu ti candidi con il sostegno di una forza politica, in qualche modo non ti devi porre il problema di "rappresentare", insieme agli altri e insieme alle tue personali convinzioni, anche gli elettori che a quella forza politica fanno riferimento? Alle scorse regionali, Rifondazione ha appoggiato Sarfatti. Un industriale, non certo un noglobal estremista, ma che ha ascoltato le ragioni di tutti e si è detto disponibile a lavorare con tutti. Lo stesso si sarebbe potuto fare qui, e Veronesi aveva l'intelligenza per farlo, ma non s'è fatto perché non si voleva. Perché non lo voleva nessuno, a cominciare dall'interessato. Perché dietro a questa candidatura buttata in pasto alla stampa non c'era alcun serio progetto politico ma solo la bella, nobile ed elegante faccia di Veronesi, e il fatto che lui avrebbe vinto. Dietro, il nulla. E' questo il disastro, non l'ideologia o la demagogia, il vuoto. Ciao:)
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
giancla56
giancla56 il 15/10/05 alle 10:13 via WEB
"Fare" non ha fatto granché, ma vorrei ricordare che fu ministro per pochi mesi (era un governo di centrosinistra, se ricordo bene). dopodiché si dimise (vista l'aria che tirava, direi io. perchè anche quella volta stava "giocando", diresti - forse - tu). e comunque, ho pur detto che con questi chiari di luna, mi accontento di poco: un uomo che ha dimostrato molte qualità e che poteva far vincere il centrosinistra, mi pare sufficiente. quanto alla tua interpretazione dei fatti, dato che conosci meglio di me la realtà milanese, non mi permetto di contestarla. rilevo solo che le famose "frasi" che tu continui a citare non le ho lette, come motivazioni, da nessuna parte. le chiacchiere, comunque, stanno a zero: si è bruciato un candidato prestigioso ed aggregante per fare...cosa? ciao. :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963