Cinema e Amenità

INGHILTERRA-ITALIA 36 - 11


Il risultato non rispetta la partita, meritavamo di prendere minimo 40 punti di scarto. Perchè, nonostante la propensione al suicidio tattico mostrata dall'incapace CT Mallet, l'inghilterra ha giocato da schifo.Ma l'Italia ha fatto di peggio, anzi no: Mallet ha fatto di peggio. Come diavolo può essere venuto in mente al ct azzurro (che per una scelta del genere sarebbe da cacciare su due piedi) di togliere un vero campione come Mauro Bergamasco dal suo ruolo di terza linea, vero mastino del placcaggio, lottatore inarrestabile, e metterlo mediano di mischia? Una scelta scellerata e incomprensibile. Soprattutto visto che nei primi venti minuti il povero Marco non ha azzeccato un passaggio, fornendo solo palle da ospedale all'apertura, ovvero Marcato, che a furia di alzare le braccia per ricevere i palloni (quei due o tre che  non erano completamente fuori misura) si è pure infortunato vista la frequente esposizione al placcaggio dell'avversario, visto che i palloni, oltre ad essere sbagliati, uscivano anche con lentezza esasperante. Abbiamo perso una miriade di palle lungo la trasmissione della palla, perso un uomo importante. Solo nel secondo tempo Mallet si è deciso a cambiare qualcosa. Sarebbe stato naturale rimettere Mauro al suo posto e far entrare Toniolatti in mediana, che in coppia con l'apertura subentrata a Marcato ha poi fatto un buon lavoro (McLean), invece allo scellerato Ct è sembrata buona cosa togliere Bergamasco del tutto, e relegarlo in panchina. Credo che, se proprio dobbiamo farci allenare da degli incapaci, tanto vale prendere un buon allenatore italiano che di certo non avrebbe fatto di peggio. Mettiamoci anche la tardiva sosituzione di Ongaro, decisamente non in giornata, che ha regalato metri e punti a una Inghilterra svogliata e imprecisa, ed il gioco è fatto.L'unica nota positiva sono un buon gioco dei tre quarti, soprattutto nella persona di Mirko Bergamasco e dell'ala e mezz'ala (credo Robertson e Gonzalo Canale) e del buon capitan Parisse, ma se il prezzo da pagare è quello di perdere aggressività nella mischia il gioco non vale la candela, anche se uno dei migliori in campo è stato Castrogiovanni, sostituito per Nieto (inspegabilmente, se non per stanchezza, ma anche Perugini non sembrava proprio fresco).Insomma una delle peggior partite mai viste.Senza parole e senza scuse. Vediamo cosa riusciranno a combinare contro l'Irlanda, sperando che gli esperimenti di Mallet siano finiti (dimentichiamoci di Bergamasco mediano di mischia e.... vi ricordate? Masi apertura!!!!!)