Basket Passignano

Prima di Ritorno: Vittoria che fa Morale!!


Basket Passignano          80CUS Siena                           62 (22-15)(15-15)(21-13)(22-19) Arbitri: Marino Luigi Santoro Barbara Passignano: Sabini giordan 2, Bianchi federico 6, Chianese 13, Giottoli 6, Bruschi 17, Sabini Gimmi 13, Cincini 0, Farnetani 9, Fumanti 8, Fefè 6. Allenatore Garroni.CUS Siena: D’avanzo 0, Favario 9, Sprugnoli 3, Savone 2, Cerolini 11, Ramenghi 6, Ingrosso 11, Perin 3, Vercellino 4, Salvadori 13. Allenatore Brunetti. Passignano strapazza i giovani del CUS Siena e muove la classifica dopo una lunga attesa. A Tuoro prende inizio il girone di ritorno dei lacustri che alla prima esperienza nel campionato di C Dilettanti occupano l’ultima posizione in classifica. Alle rive del lago arriva il CUS Siena farcito di vecchie conoscenze Umbre (il lungo Ramenghi) e giovani di grande prospetto come Ingrosso. I padroni di casa sanno che per conquistare la permanenza nel primo campionato nazionale ogni partita è determinate e già si sono buttate al vento delle ottime occasioni. Coach Garroni schiera i suoi riproponendo Bianchi e Fefè al posto di Ferretti e Lisi. L’avvio dell’incontro è subito di stampo lacustre con Gimmi Sabini determinato a guidare i suoi che trova tiri da fuori e penetrazioni degne di nota. Il capitano è ottimamente coadiuvato da Briuschi che beneficia dei suoi scarichi insieme a Chianese. Gli ospiti vengono colti impreparati, ma l’esperienza insegna che gli universitari sono squadra mai doma. Al termine del primo periodo i padroni di casa conducono 22 a 15. Nella seconda frazione cominciano le rotazioni degli allenatori che spesso hanno creato problemi ai bianco celesti, ma l’ottimo impatto di Bianchi (finalmente su buoni livelli), Giottoli, Fefè e Fumanti permette al team umbro di mantenere il vantaggio andando al riposo sul 37 a 30. Tra gli ospiti da segnalare l’ottima prestazione iniziale di Favario che sfrutta la maggiore mobilità rispetto agli esterni lacustri per piazzare facili penetrazioni in appoggio al vetro, mentre per i padroni di casa va sicuramente segnalata la generosa prestazione di capitan Sabini che insieme a Bruschi e Fefè vanno al riposo con un eccellente 100% dal campo. Alla ripresa dell’incontro per i padroni di casa rientra in campo il quintetto iniziale confidando sull’ottima prova fin qui disputata, anche la difesa tattica sta portando i sui risultati e i lacustri insistono su questa strada. Gli ospiti salgono d’intensità in difesa, costringendo i bianco celesti a giocare per lunghi periodi con 2 play per riuscire a superare la pressione, poi in attacco si carica delle responsabilità maggiori un ottimo Bruschi che risulta incontenibile ai lunghi ospiti e che allunga la striscia positiva dei primi periodi. All’inizio dell’ultima frazione il tabellone dice 58-43 con la partita che si avvia presumibilmente verso un periodo insignificante. Ci pensa invece Salvadori a scaldare gli animi del pubblico e costringere i padroni di casa al massimo sforzo per portare in porto una partita mai in discussione; infatti il numero 20 insacca 4 canestri consecutivi dalla media distanza con i lacustri che colpevolmente gli permettono tiri piazzati e non contestati, ma il vantaggio accumulato e l’ottimo lavoro dei play permettono al Passignano di conquistare la 3° vittoria e cominciare nel modo migliore il girone di ritorno. L’incontro si conclude con l’ottima prova del gruppo, che speriamo porti morale e convinzione allo spogliatoio.