Creato da: basket.passignano il 31/08/2009
Il Punto d'Incontro del Basket del Trasimeno

Contatta l'autore

Nickname: basket.passignano
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: PG
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Scrivi al Basket Passignano: La Nostra E-Mail

Basket.Passignano@libero.it

 

Ultime visite al Blog

erniedscapriolibavaracchioanna.nardelli2008lbaccellitrofeo.luigi.fagioliavv.ale_russosavelligianlucatrasimenoflipperscris3891angelasacconcellimeb2003sirena.loanocryipersiprimarialatina
 

 

 

Brutta Sconfitta con il Montevarchi

Post n°106 pubblicato il 13 Marzo 2011 da basket.passignano
 

Fides Montevarchi-Basket Passignano: 52-50 (16-14,12-10,12-14,12-12)

Fides Montevarchi:
Sacchetti:16; Dainelli:5; Butini:12;Buccianti:1;Martini:0;Giuliana:15;
Barchielli:0;Rotolo:2;Sarri:1;Vasarri:;

Basket Passignano:
Farnetani:11;Bianchi:5;Sabini Gimmi:5;Bruschi:7;Sabini Giordan:1;Chianese:16;
Fumanti:3;Lisi:2;Giottoli:0;Stuart:0;

Brutta partita con i padroni di casa che la spuntano di un soffio dopo un
concitato finale caratterizzato da scelte irrazionali in fase d'attacco da
entrambe le squadre e da qualche fischio arbitrale che lascia l'amaro in bocca
ad un Passignano comunque in netto peggioramento rispetto alle ultime
prestazioni. I lacustri mancano un'occasione d'oro per staccarsi dalle secche
della zona playout mantenendo viva una flebile speranza per il Montevarchi che
si avvicina sempre più in classifica ai giovani assisani. Il Match vede un
sostanziale equilibrio caratterizzato da attacchi asfittici risollevati solo in
parte da due sesti uomini di lusso quali Giuliana da parte dei toscani (15
punti alla fine per lui) e Chianese per gli ospiti (16 punti). I ragazzi del
Passignano non riescono ad innescare i due lunghi, Bruschi e Fumanti, a lungo
in campo contemporaneamente e non trovano alternative offensive ad un Chianese
in timida ripresa ma ancora lontano da un livello accettabile di forma.
Paradossale la sconfitta dei ragazzi di Coach Garroni guardando alle
statistiche: migliori percentuali al tiro, ben 7 rimbalzi in più dei toscani ma
alla fine più dei numeri è valsa la maggiore determinazione e cattiveria di un
gruppo, quello toscano, arrivato all'ultima spiaggia per cercare di evitare una
retrocessione quantomai vicina. La sosta per il week end di Coppa Italia di
Categoria arriva quantomai opportuna per il Basket Passignano, con Coach
Garroni che dovrà lavorare per ritrovare quello spirito di squadra che sembrava
essere stato acquisito in maniera definitiva prima di questa sconfitta: troppi
personalismi ieri sul parquet della Fides, un passo indietro pericoloso per una
compagine, quella lacustre, capace di tutto nel bene e nel male.

Stefano Caprioli
Uff. Stampa Basket Passignano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Passa Montecatini ma che partita: bravi ragazzi!!

Post n°105 pubblicato il 20 Febbraio 2011 da basket.passignano
 

Basket Passignano- S.C. 1949 Montecatini Terme: 56-66 (17-9; 15-18;14-27;10-
12)

Basket Passignano:
Bianchi: 6, Farnetani: 3, Chianese: 8, Bruschi: 6, Sabini Gimmi: 4, Fumanti:
15, Lisi: 7, Selva: 7

S.C. 1949 Montecatini Terme: Bonora: 6, Niccolai: 27, Tommei: 3, Tessitori: 5,
Strozzalupi: 11, Barraco: 12, Giarelli: 2

Finisce nel modo più atteso, con la vittoria della capolista ma quanta fatica
per i termali contro il Passignano. L'inizio di gara è tutta di marca lacustre,
con un primo quarto da grande squadra per i ragazzi di Coach Garroni: difesa
asfissiante, fluida circolazione di palla in attacco e quella "faccia tosta e
spregiudicata" che il pubblico avrebbe voluto vedere fin dall'inizio del
Campionato. Garroni si ritrova con due assenze "illustri": Giordan Sabini ed
Ivan Fefè, tuttavia riesce a fare di necessità virtù trovando nuove opzioni
nelle rotazioni con l'utilizzo dell'esordiente nella Categoria, Andrea Selva e
con una rinnovata fiducia in Federico Lisi, autore alla fine di una prova
rimarchevole. Buona la prova anche del giovane Federico Stuart, in fase di
crescita e sicuramente un ottimo prospetto per il futuro in questa categoria. I
primi due quarti vedono le due squadre in equilibrio, con una leggera
supremazia territoriale dei padroni di casa che trovano un grandissimo Matteo
Fumanti, 15 punti alla fine per lui, capace di sopperire alla mancanza del
solito contributo in attacco di Bernardo Bruschi, autore di soli 5 tiri di cui
3 a segno. Fumanti approfitta della scelta dei toscani di lasciargli spazio
dalla media distanza mostrando una precisione chirurgica, mantenendo i padroni
di casa al comando al termine del secondo quarto. Il pubblico all'intervallo
quasi non ci crede nel vedere la massima espressione cestistica del
comprensorio lacustre primeggiare contro una nobile del Basket italiano e
probabilmente non ci credono nemmeno i ragazzi del Basket Passignano poichè il
terzo quarto si dimostra un vero e proprio incubo, con un ritrovato Niccolai
capace di realizzare con una continuità strabiliante e, complici anche alcune
discutibili scelte arbitrali, la capolista del Campionato scappa, prendendo un
vantaggio che alla fine diventerà incolmabile per i padroni di casa. Alla fine
per Passignano rimane l'amarezza per aver solo sfiorato un traguardo, la
vittoria contro i toscani, tanto inatteso ad inizio partita quanto realizzabile
osservando il "film" dell'incontro. La squadra umbra esce dal match con una
rinnovata consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità: bravo Garroni a
trovare risorse inattese (Selva su tutti ma anche un ritrovato Lisi) che
torneranno utili nella corsa verso una salvezza a questo punto quanto mai
meritata.

Stefano Caprioli
Uff. Stampa Basket Passignano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Grandi Manovre per il II Trasimeno Flippers Camp 2011

Post n°104 pubblicato il 16 Febbraio 2011 da basket.passignano
 

Innazitutto abbiamo le date: 19-25 Giugno

Dopo l'enorme successo dello scorso anno i Trasimeno Flippers ed il Basket Passignano riportano il Basket Giovanile al centro dell'attenzione in riva al lago con il Camp Estivo dei Flippers. Tantissima la carne al fuoco per garantire un'esperienza indimenticabile ai tantissimi ragazzi che già stanno chiedendo di potersi assicurare la certezza di essere tra i fortunati camperini nella penultima settimana di giugno. Il Camp prevede anche quest'anno tre percorsi che caratterizzeranno le giornate dei nostri giovani atleti: un percorso prettamente tecnico volto a migliorare le capacità tecniche dei nostri "piccoli campioncini", uno ludico-formativo con attività didattiche e visite istruttive ed un terzo percorso, i cosiddetti Time Out Coffee, durante il quale si approfondiranno temi e valori esaltati dallo sport e dal Basket in particolare attraverso la testimonianza delle "Guest Star" che presenzieranno al nostro Camp. Chiunque voglia darci una mano nella fase organizzativa potrà farlo contattandoci via mail a trasimenoflippers@libero.it o direttamente la società attraverso i nostri Dirigenti ed allenatori.

S.

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ancora la Capolista in Casa

Post n°103 pubblicato il 16 Febbraio 2011 da basket.passignano
 

Il Calendario non dà tregua ai nostri ragazzi: dopo il Costone ecco che la prossima gara tra le mura amiche prevede un'altra gloriosa toscana, Montecatini. La squadra che fu di Boni e Niccolai (Andrea), i due golden boy della pallacanestro italiana, capace di accendere la passione per il Basket nel famoso centro termale grazie soprattutto agli accesissimi derby con Pistoia, oggi affronta un campionato di C Nazionale che sa tanto di "periodo di passaggio": tradizione e passione fanno sì che la squadra toscana meriti ben più elevate platee. In quest'ottica i ragazzi di Coach Garroni giocano la classica partita in cui non hanno nulla da perdere: Bruschi e compagni potranno sfidare uno dei più grandi playmaker della storia del basket italiano, Davide Bonora, supportato da un contorno di tutto rispetto, da Gabriele Niccolai in giù. Sarà interessante verificare i costanti progressi che i nostri ragazzi hanno mostrato nelle ultime partite, con i fratelli Sabini sempre più a loro agio in questa nuova categoria e con i ritrovati Bianchi e Fumanti. Inutile aggiungere che per battere i toscani servirà una prestazione monstre da parte di tutti su entrambi i lati del campo: quello che non vorremmo vedere è il nascondersi dietro il passaggio inutile, rinunciare a tiri facili per timidezza o insicurezza! Il pubblico di Passignano ha sempre preferito chi ci prova con tutti i suoi limiti e le sue debolezze ma con il massimo impegno e la massima dedizione per la squadra: provare a mettere in campo la propria pallacanestro anche di fronte ad avversari così forti significherebbe già tanto: FORZA RAGAZZI!!

S.

 

 

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Grandissimi: Seconda vittoria Consecutiva Fuori Casa

Post n°102 pubblicato il 10 Febbraio 2011 da basket.passignano
 

Vittoria sofferta quanto meritata in quel di Assisi: questa volta la grinta e tanta difesa hanno permesso di espugnare Assisi, la Salvezza non è più un miraggio, Forza Ragazzi!!

S.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963