Creato da: basket.passignano il 31/08/2009
Il Punto d'Incontro del Basket del Trasimeno

Contatta l'autore

Nickname: basket.passignano
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: PG
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Scrivi al Basket Passignano: La Nostra E-Mail

Basket.Passignano@libero.it

 

Ultime visite al Blog

erniedscapriolibavaracchioanna.nardelli2008lbaccellitrofeo.luigi.fagioliavv.ale_russosavelligianlucatrasimenoflipperscris3891angelasacconcellimeb2003sirena.loanocryipersiprimarialatina
 

 

 

Watt Basket Passignano-Consum.it Costone Siena: 55-67 (9-19; 14-18; 15-18; 17-12)

Post n°101 pubblicato il 06 Febbraio 2011 da basket.passignano
 


Watt Basket Passignano:
Bruschi: 21; Bianchi: 12; Sabini Gimmi: 7; Farnetani: 2; Giottoli: 4; Chianese: 7; Sabini Giordan; Fefè: 2; Lisi; Cincini: NE

Consum.it Costone Siena:
Gambelli: 12; Bonelli: 10; Franceschini N: 10; Castri: 9; Cessel: 4; Spampani: 6; Solfrizzi: 5; Franceschini F. 5; Benincasa: 6; Bruttini;

Partita senza storia con i senesi bravi a tenere sempre a debita distanza i padroni di casa. I ragazzi di Coach Garroni si pesentano al fischio di inizio senza il lungo Fumanti, colpito da influenza e tenuto precauzionalmente a riposo prima dell'importante match-salvezza contro Assisi. L'assenza della torre della Watt responsabilizza ulteriormente un ottimo Bruschi, a tratti immarcabile, realizzatore di una doppia doppia (21 punti e 10 rimbalzi). Purtroppo per la Watt Bruschi è coadiuvato dal solo Gimmi Sabini, 7 punti per lui alla fine ma tanta sostanza da entrambi i lati del campo e da un Bianchi in grande spolvero contro i suoi concittadini.
I toscani mantengono la vetta della classifica meritatamente, mostrando un collettivo di tutto rispetto, con un nutrito gruppo di giocatori capaci di togliere le castagne dal fuoco all'occorrenza con tiri dalla media e lunga distanza. La facilità di esecuzione dei ragazzi del Costone è probabilmente il fattore in più dei ragazzi senesi: ottima circolazione di palla, giochi in attacco che coinvolgono tutti e nessuna remora a concludere l'azione. Il progetto Costone è sicuramente tra i più interessanti della categoria quest'anno: tutti ragazzi locali, un mix tra giovani promesse di scuola Montepaschi ed esperti della categoria partiti senza i favori dei pronostici stanno dimostrando tutto il loro valore contendendo il primato al favoritissimo Montecatini. I ragazzi lacustri mantengono il passivo contenuto dimostrando di possedere delle energie mentali e caratteriali che torneranno utili nei prossimi scontri diretti per una salvezza che appare a metà stagione quantomai meritata alla luce delle prestazioni fin quì riportate. A volte manca ai neopromossi umbri un pizzico di consapevolezza nei propri mezzi ed in alcuni singoli anche un pò di sfrontatezza, tuttavia non mancano gli spunti positivi di crescita tecnica e caratteriale del gruppo che ha trovato il suo leader naturale in campo nel talentuosissimo lungo perugino Bruschi, finalmente libero da quegli infortuni che ne hanno fin quì condizionato notevolmente la carriera.

S.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Prima di Ritorno: Vittoria che fa Morale!!

Post n°100 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da basket.passignano
 

Basket Passignano          80

CUS Siena                           62

 (22-15)(15-15)(21-13)(22-19)

 Arbitri: Marino Luigi

 Santoro Barbara

 

Passignano: Sabini giordan 2, Bianchi federico 6, Chianese 13, Giottoli 6, Bruschi 17, Sabini Gimmi 13, Cincini 0, Farnetani 9, Fumanti 8, Fefè 6. Allenatore Garroni.

CUS Siena: D’avanzo 0, Favario 9, Sprugnoli 3, Savone 2, Cerolini 11, Ramenghi 6, Ingrosso 11, Perin 3, Vercellino 4, Salvadori 13. Allenatore Brunetti.

 

Passignano strapazza i giovani del CUS Siena e muove la classifica dopo una lunga attesa. A Tuoro prende inizio il girone di ritorno dei lacustri che alla prima esperienza nel campionato di C Dilettanti occupano l’ultima posizione in classifica. Alle rive del lago arriva il CUS Siena farcito di vecchie conoscenze Umbre (il lungo Ramenghi) e giovani di grande prospetto come Ingrosso. I padroni di casa sanno che per conquistare la permanenza nel primo campionato nazionale ogni partita è determinate e già si sono buttate al vento delle ottime occasioni. Coach Garroni schiera i suoi riproponendo Bianchi e Fefè al posto di Ferretti e Lisi. L’avvio dell’incontro è subito di stampo lacustre con Gimmi Sabini determinato a guidare i suoi che trova tiri da fuori e penetrazioni degne di nota. Il capitano è ottimamente coadiuvato da Briuschi che beneficia dei suoi scarichi insieme a Chianese. Gli ospiti vengono colti impreparati, ma l’esperienza insegna che gli universitari sono squadra mai doma. Al termine del primo periodo i padroni di casa conducono 22 a 15. Nella seconda frazione cominciano le rotazioni degli allenatori che spesso hanno creato problemi ai bianco celesti, ma l’ottimo impatto di Bianchi (finalmente su buoni livelli), Giottoli, Fefè e Fumanti permette al team umbro di mantenere il vantaggio andando al riposo sul 37 a 30. Tra gli ospiti da segnalare l’ottima prestazione iniziale di Favario che sfrutta la maggiore mobilità rispetto agli esterni lacustri per piazzare facili penetrazioni in appoggio al vetro, mentre per i padroni di casa va sicuramente segnalata la generosa prestazione di capitan Sabini che insieme a Bruschi e Fefè vanno al riposo con un eccellente 100% dal campo. Alla ripresa dell’incontro per i padroni di casa rientra in campo il quintetto iniziale confidando sull’ottima prova fin qui disputata, anche la difesa tattica sta portando i sui risultati e i lacustri insistono su questa strada. Gli ospiti salgono d’intensità in difesa, costringendo i bianco celesti a giocare per lunghi periodi con 2 play per riuscire a superare la pressione, poi in attacco si carica delle responsabilità maggiori un ottimo Bruschi che risulta incontenibile ai lunghi ospiti e che allunga la striscia positiva dei primi periodi. All’inizio dell’ultima frazione il tabellone dice 58-43 con la partita che si avvia presumibilmente verso un periodo insignificante. Ci pensa invece Salvadori a scaldare gli animi del pubblico e costringere i padroni di casa al massimo sforzo per portare in porto una partita mai in discussione; infatti il numero 20 insacca 4 canestri consecutivi dalla media distanza con i lacustri che colpevolmente gli permettono tiri piazzati e non contestati, ma il vantaggio accumulato e l’ottimo lavoro dei play permettono al Passignano di conquistare la 3° vittoria e cominciare nel modo migliore il girone di ritorno. L’incontro si conclude con l’ottima prova del gruppo, che speriamo porti morale e convinzione allo spogliatoio.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Arriva Livorno: Non Buttiamoci Giù

Post n°99 pubblicato il 16 Dicembre 2010 da basket.passignano
 

Il morale, inutile nasconderlo, è sotto i tacchi: ci si aspettava qualcosina di più nelle ultime partite, ad ogni modo, come diceva Nick Horby in un suo famoso libro: "Non Buttiamoci Giù".Il libro inizia con un bel pò di persone che a Capodanno si ritrovano ad ingolfare un cornicione di un tetto londinese perchè decisi a farla finita.. Alla fine nessuno compirà il fatidico gesto e la vita riprenderà molto meglio di prima.. Il riferimento letterario vuol essere di buon auspicio a favore di chi come noi continua a credere che la cifra tecnica di questa squadra sia ben altra rispetto a quanto la classifica oggi ci dice ed occorre dimostrarlo da subito contro la gloriosa Livorno. Riteniamo che questa squadra abbia delle ottime individualità, un ottimo tecnico ed il giusto mix tra giovani e veterani, cosa manca? Probabilmente un pò di convinzione, un pò di faccia tosta ed un pò di fortuna che spesso fa la differenza tra un progetto discreto ed un grande progetto! Livorno, pur avendo sole due vittorie più di noi, denota delle carattteristiche molto diverse dalla nostra squadra: i toscani segnano quasi 77 punti a partita, tirando con il 43% da due e con un modesto 24% da 3 punti; il loro cannoniere principe, Vincenzini, mette a referto 16 punti ad allacciata di scarpe, conditi da 7.8 rimbalzi ed un 19.4 di valutazione. I numeri sono in teoria a favore dei nostri ospiti, poichè i nostri ragazzi mettono a referto in media 64.8 punti a sera, con il 46% da due ed un 26% dalla lunga distanza. A vedere questi numeri sembrerebbe che la partita si deciderà sotto canestro, magari con un punteggio basso, con un finale al cardiopalmo per i deboli di cuore.. Noi speriamo che i nostri ragazzi mettano in mostra una pallacanestro più sbarazzina, dimenticando il recente passato e pensando solo ed esclusivamente al presente! Solo così sarà possibile salvarsi, magari sovvertendo i pronostici di chi troppo presto ci ha già condannato ad una mesta retrocessione.. La riscossa inizia con i livornesi, con il contributo di tutti sotto la sapiente guida di "COACH Garro": Forza Passignano!!

S. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Trasferte Stregate per la Watt Passignano: Sconfitti anche con il Bottegone

Post n°98 pubblicato il 12 Dicembre 2010 da basket.passignano
 

Doveva essere un trittico di partite alla portata dei ragazzi di Coach Garroni ed invece sono arrivate tre sconfitte, una più amara dell'altra. La partita di sabato contro il Bottegone è stata l'ennesima prova in cui si è dimostrato che nello sport conta più la testa che le gambe: il solito blackout, questa volta arrivato nel secondo quarto, ed ecco che ci ritroviamo a commentare un amaro ultimo posto in classifica al pari del Montevarchi che però ha già battuto in questo girone d'andata i ragazzi lacustri. Di solito nella pallacanestro si dice che chi vince la battaglia sotto le plance quasi sempre porta a casa la vittoria finale, non è purtroppo il caso del match di sabato sera: la WATT ha catturato ben tredici carambole in più rispetto agli avversari ma ciò non è bastato a colmare un gap apertosi nella seconda frazione di gioco, quando i padroni di casa toscani hanno infilato un parziale di 19-7 con gli ospiti capaci solo di infilare con Farnetani una bomba da distanza siderale allo scadere del quarto. Purtroppo vi sono delle costanti negative che caratterizzano il cammino della WATT in questo campionato: la scarsa vena offensiva, la mancanza della necessaria serenità per portare a casa delle percentuali ai tiri liberi adeguate alla categoria. Anche contro i pistoiesi del Bottegone i lacustri hanno regalato ben dodici tiri dalla lunetta, determinando, di fatto, la distanza tra le due squadre al termine dell'incontro. Le poche note positive della serata sono da ricercare nella progressiva ripresa di Farnetani, partito da backup di Giottoli ma capace di tenere il campo per 19 minuti con 17 punti realizzati ed un più 18 di valutazione, la continuità di Bruschi, quattordici punti e sei rimbalzi per il lungo perugino e la discreta prova di Fefè, quantomai necessario in questo periodo in cui si stanno perdendo le tracce dei giovani Bianchi e Ferretti (peraltro ieri assente). L'impressione è che ci sia tanto da lavorare per recuperare dei punti probabilmente alla portata di Bruschi e compagni. Il prosieguo del campionato sarà un test notevole per le ambizioni professionali di giovani promettenti quali Bianchi e Ferretti ma sarà anche un banco di prova importante per Coach Garroni che dovrà dimostrare di saper lavorare a livello motivazionale con la medesima competenza e capacità dimostrata a livello tecnico e tattico.

Valentina's Bottegone - Watt Passignano 73-62 (21-19, 19-7, 13-16, 20-20)

Valentina's Bottegone:

Piccioli: 5, Michelon: 12, Faloci: 11, Brunetti: 4, Longo: 6, Giannini: 16, Lanzini: 8, Nieri: 6, Castelli: 5

 

Watt Passignano:

Sabini Giordan: 10, Bruschi: 14, Chianese: 11, Fumanti: 4, Farnetani: 17, Fefè: 6

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

II Edizione del Natale Sotto Canestro: la festa del Basket per tutto il Trasimeno

Post n°97 pubblicato il 02 Dicembre 2010 da basket.passignano
 

Lo scorso anno festeggiammo il "Natale sotto Canestro" con una pantagruelica merenda, tanti giochi e gadget regalati ai nostri ragazzi, l'estrazione dei premi finali della Lotteria Benefica ed un finale "culturale" con il dibattito sulle problematiche inerenti le gestione e la crescita dei giovani atleti con ospiti di rilievo nazionale. La serata finì con una abbondante nevicata e la consapevolezza che il Basket per passione e qualità vale il calcio in riva al Trasimeno. Quest'anno abbiamo pensato di modificare il FORMAT della FESTA, prendendoci l'intera domenica del 12 Dicembre, coinvolgendo i due Palazzetti di Tuoro e Passignano e l'area del Pidocchietto a Passignano. Finora gli amanti del Basket del comprensorio avevano trovato un punto di incontro virtuale nel nostro portale, www.trasimenobasket.it, tuttavia mancava una vera e propria giornata di ritrovo di tutti gli appassionati, dal "Flipperino" del MINIBASKET al Presidente del Basket Passignano nonchè degli Old Scars di Magione, Valentino Pesciarelli. La giornata inizia con le partite Ufficiali di TUORO per gli UNDER 13 e gli Under 15. Alle 10.30 il Palazzetto di Passignano verrà aperto ai Flipperini del Minibasket: partita del torneo Minibasket per gli aquilotti, giochi e mini-partite per tutti, piccolini inclusi, fino alle 13.00 quando genitori, nonni, zii, fratelli, sorelle, nipoti, "avversari", amici, compagni di scuola e chi più ne ha più ne metta si ritroveranno tutti a tavola al Pidocchietto per un pranzo veramente speciale. Le sorprese saranno tantissime, alcune veramente originali e l'occasione verrà sfruttata anche per effettuare le foto di Gruppo di ciascuna squadra del Comprensorio, dalle giovanili Flippers ai vecchi OLD SCARS. Nel pomeriggio, come tutti i Natali che si rispettino, si procederà ad una simpatica tombolata con ricchi premi e, ci giuriamo, tantissime risate.

L'adesione al pranzo sociale necessita di prenotazione, la quota è di 20 € per gli adulti non tesserati e 10 € per i ragazzi ed i tesserati, sorprese e ragali saranno da ricordare così come questo 2010 è da ricordare per gli amanti del Basket del Trasimeno: la storica promozione in C1, il primo CAMP estivo dei FLIPPERS e la rinnovata passione per il Basket che pulsa sempre più da Magione a Castiglion del Lago grazie a tutti voi amanti della PALLACANESTRO!!

S. 

  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963