Sistanno svolgendo in questi giorni numerose manifestazioni in memoriadi Darwin, il teorico dell'evoluzione, in occasione dei duecento annidella sua nascita. Mi domando cosa avrebbe pensato lo scienziato seavesse scoperto quello che ho scoperto io: la sogliolaverticale.Come tutti sanno la sogliola è un comunissimo pesce dimare che in milioni di anni si è evoluto adattandosi alla vita deifondali marini, piegandosi su un fianco e spostando uno dei due occhisul fianco opposto; sarebbe come se noi avessimo i due occhi alladestra del naso; ciò non è bellissimo dal punto di vista esteticoma è pratico nel caso della sogliola che può così mimetizzarsisotto la sabbia e allo stesso tempo osservare cosa accade verso lasuperficie.:La sogliola verticale, da me scoperta dentro ad unaconfezione della Findus, mostra invece numerose anomalie e differenzenei confronti della sua prossima parente, la sogliola orizzontalepiatta; potrebbe trattarsi di uno scherzo dell'evoluzione o di unerrore di progettazione del DNA, tant'è che la specie è a rischio d'estinzione. La sua postura verticale infatti (essa può sostareindifferentemente con la coda all'insù o viceversa) le rendeimpossibile mimetizzarsi ai predatori come fa invece la sogliolaorizzontale, rendendola facile preda di polpi, calamari giganti,barracuda, tonni e chi più ne ha più ne metta.Quanto da mescoperto fa invece pendere l'ago della bilancia verso una piùprobabile teoria evoluzionistica, che sono certo mi varrà il premioDarwin nel 2010: la sogliola verticale altro non è che un'evoluzionedella sogliola orizzontale: la sogliola verticale sta assumendopostura eretta ed a breve, se sopravviverà (a breve si intende tra qualche centinaiadi migliaia di anni) le sue pinne caudali si separerannotrasformandosi in zampette che le consentiranno di camminareagevolmente sui fondali marini; le pinne ventrali diventeranno pianpiano manine e la sogliola verticale inizierà ad usare utensili perspaccare il guscio a vongole e cozze; lentamente affinerà sempre piùla sua tecnica fino a costruire capanne dove rifugiarsi, stradesottomarine, scuole per sogliole verticali, ristoranti dove gustareottimi calamaretti freschi.Così, mentre l'umanità sarà inpreda al surriscaldamento della Terra o forse estinta a causa diqualche esplosione nucleare, la sogliola verticale se ne starà alfresco negli oceani e prenderà possesso dei tre quarti del pianeta,divenendo la terza specie dominante dopo i dinosauri e l'uomo.
E l'ottavo giorno Dio creò la sogliola
Sistanno svolgendo in questi giorni numerose manifestazioni in memoriadi Darwin, il teorico dell'evoluzione, in occasione dei duecento annidella sua nascita. Mi domando cosa avrebbe pensato lo scienziato seavesse scoperto quello che ho scoperto io: la sogliolaverticale.Come tutti sanno la sogliola è un comunissimo pesce dimare che in milioni di anni si è evoluto adattandosi alla vita deifondali marini, piegandosi su un fianco e spostando uno dei due occhisul fianco opposto; sarebbe come se noi avessimo i due occhi alladestra del naso; ciò non è bellissimo dal punto di vista esteticoma è pratico nel caso della sogliola che può così mimetizzarsisotto la sabbia e allo stesso tempo osservare cosa accade verso lasuperficie.:La sogliola verticale, da me scoperta dentro ad unaconfezione della Findus, mostra invece numerose anomalie e differenzenei confronti della sua prossima parente, la sogliola orizzontalepiatta; potrebbe trattarsi di uno scherzo dell'evoluzione o di unerrore di progettazione del DNA, tant'è che la specie è a rischio d'estinzione. La sua postura verticale infatti (essa può sostareindifferentemente con la coda all'insù o viceversa) le rendeimpossibile mimetizzarsi ai predatori come fa invece la sogliolaorizzontale, rendendola facile preda di polpi, calamari giganti,barracuda, tonni e chi più ne ha più ne metta.Quanto da mescoperto fa invece pendere l'ago della bilancia verso una piùprobabile teoria evoluzionistica, che sono certo mi varrà il premioDarwin nel 2010: la sogliola verticale altro non è che un'evoluzionedella sogliola orizzontale: la sogliola verticale sta assumendopostura eretta ed a breve, se sopravviverà (a breve si intende tra qualche centinaiadi migliaia di anni) le sue pinne caudali si separerannotrasformandosi in zampette che le consentiranno di camminareagevolmente sui fondali marini; le pinne ventrali diventeranno pianpiano manine e la sogliola verticale inizierà ad usare utensili perspaccare il guscio a vongole e cozze; lentamente affinerà sempre piùla sua tecnica fino a costruire capanne dove rifugiarsi, stradesottomarine, scuole per sogliole verticali, ristoranti dove gustareottimi calamaretti freschi.Così, mentre l'umanità sarà inpreda al surriscaldamento della Terra o forse estinta a causa diqualche esplosione nucleare, la sogliola verticale se ne starà alfresco negli oceani e prenderà possesso dei tre quarti del pianeta,divenendo la terza specie dominante dopo i dinosauri e l'uomo.