IL MOSAICO

UN ESPERIMENTO GANDHIANO IN OCCIDENTE

 

AREA PERSONALE

 

ADOTTO UNA MAMMA

MARCIA DELLA VITA IN PACE - VALSESIA 1992

la Marcia per la Vita in Pace (People's March for a Nonviolent Society) svoltasi in Valsesia nel 1986, anno dedicato dall'ONU alla Pace, viene ricordata al ParcoMagni di Borgosesia, di fronte all'albero della pace piantato nel corso della Marcia. Ai microfoni di TeleMonteRosa Riccardo Gramegna, promotore della Marcia e A.B.Bhardwaj, fondatore della Gandhi In Action e leader della delegazione di 30 attivisti gandhiani che parteciparono alla Marcia.

 

MARCIA PER LA VITA IN PACE - VALSESIA 1994

una festa, un picnic per la pace per ricordare la Marcia per la Vita in Pace, svoltasi in Valsesia nel 1986, Anno Internazionale della Pace delle Nazioni Unite. In Valsesia, una bimba di due anni, ShantiGaia Gramegna, fu ispiratrice e mascotte di una marcia originale... non di protesta ma di proposta.. la pace di tutti si fonda sulla pace di ciascuno di noi, sulla pace nelle famiglie e nelle comunita'.. cosi' la Marcia chiedeva ai Valligiani di fare la pace tra di loro e di contribuire cosi' alla pace nel mondo facendo la propria parte, come individui e come comunita'

 

MARCIA DELLA VITA IN PACE - VALSESIA 1996

come ogni anno, la Marcia per la Vita in Pace (People's March for a Nonviolent Society) svoltasi in Valsesia nel 1986, anno dedicato dall'ONU alla Pace, viene ricordata con una ''festa della pace locale'' e con ospiti alcuni personaggi gandhiani che avevano partecipato a quella Marcia.
Anche questa, a Varallo, la decima, ha partecipato A.B.Bhardwaj, fondatore della Gandhi In Action International

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

COMUNITA' EUROPEA VALLI DEL SESIA

La Gandhi In Action Europea, ha elaborato una proposta di federalismo per l'Europa basato sul progetto che Gandhi aveva concepito per l'India post-indipendenza, una federazione di autonomie locali, libere, autonome ed autosufficenti. Nel 2000 si costitui' cosi la Comunita' Europea Valli del Sesia, libera associazione dei cittadini europei residenti nella comunita' locale, col l'emissione della Carta provvisoria di Identita' Europea.

 

LE DUE VALLI - VISITA ISPETTORE GANDHIANO 1998

S.V.Govindan, dell'Ashram di Vinoba Bhave, visita ogni anno la Valsesia, sia per partecipare alle celebrazioni degli anniversari della Marcia per la Vita in Pace (People's March for a Nonviolent Society) alla quale ha personalmente partecipato nel 1986, sia per far visita alla Cooperativa Le Due Valli, adottata dal 1986 dal movimento gandhiano e sede di quello che, in India, e' considerata una missione gandhiana nel mondo occidentale.

 

 

« Riccardo Gramegna - Pres...SHANTI NOW (PACE ORA) IN LIBIA »

sono un pazzo nonviolento

Mi son sempre definito come un handicappato psichico, perche’ ho da molto tempo capito di non essere normale.  Oggi per essere normale occorre avere caratteristiche e capacita’ che, sinceramente io non ho… non sono competitivo per esempio, io sono per la cooperazione e la solidarieta’ e qualsiasi competizione la vedo come una patologia del sistema, quale che sia, specie quella sul mercato ed in politica.

Oggi per essere ‘normale’ bisogna essere egoisti, badare ai propri interessi, accumulare e mettere da parte e io ne sono stato incapace, son diverso e quasi orgoglioso di fare la differenza. Normale e’ colui che e’ capace di stare nella norma, di conformarsi, di conoscere e rispettare le norme e io non ne sono mai stato capace … seguo la legge del buonsenso, dell’amore, e il mio giudice e’ la coscienza. Le leggi fatte dalle caste romane, quelle della prima repubblica italiana,  sono troppe, viziate da interessi e corruzioni, non le capisco, e se le capisco la mia coscienza obbietta e, per molte, mi impedisce di ubbidire.

Normale e’ tifare per una squadra, per una nazionale, schierarsi in una disputa, votare un partito, mentre io sono neutrale… mi piace il calcio giocato bene, non voto da vent’anni,  per non sentirmi complice delle malefatte degli ‘eletti’. Non delego nessuno per scelta consapevole. Non delego il potere, non collaboro con l’ingiustizia e non voglio condividerne la responsabilita’.

I normali sono preoccupati per la crisi, per la recessione economica, per la paura di perdere i loro patrimoni e cadere nella poverta’… Io prego che succeda in  fretta. Mal comune mezzo gaudio. Torneranno i valori umani, solidarieta’ e cooperazione, verranno fuori le persone giuste, cambieranno i sistemi e le regole del gioco e il bruco (vecchio mondo) diventera’ farfalla (nuovo mondo), quel mondo migliore che e’ possibile, eco-umano-sostenibile, agognato da tanti matti come me.

Sono nato ricco, benestante, e ho scelto volontariamente la poverta’. Invece che a fare soldi e a sfruttare il prossimo, mi sono dedicato a disperderli per aiutar la gente debole. Ho creato imprese non per far profitto, ma per dare opportunita’ di lavoro e di riscatto a persone emarginate, handicappate come me. E l’ho fatto fino a quando ho finito le risorse, e ho raggiunto l’obbiettivo di non aver nulla da perdere, la condizione del coraggioso.

E’ normale preoccuparsi per la salute ma io non vedo un medico da trent’anni per chiedergli come sto. Lo so io come sto e mi autogestisco il corpo senza pillole o tisane, ma col cibo, la respirazione e lo yoga della mente. Tengo sotto controllo e in equilibrio la relazione psicosomatica tra il mio corpo e la mia mente.

E’ normale anche avere la paura di morire, e anche li, io non ci sono. Non ricordo quando e chi mi ha fregato anche questa normalita’, ma da quando mi hanno detto, e poi ho capito, che io non sono il corpo e neppure il personaggio (entrambi morituri), ma son la vita, l’energia, l’essere spirituale (immortale) che usa corpo e personaggio come interfacce per agire nell’esperienza umana, sono pronto ogni momento a lasciare questo ‘reality’ senza rimpianti, attaccamenti o desideri inappagati.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BeatigliUltimi/trackback.php?msg=9974722

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
tiger_papier4ever
tiger_papier4ever il 16/03/11 alle 12:13 via WEB
Concordo con quasi tutti punti del tuo post..purtroppo io voto ancora perchč non mi piace un certo potere e mi arrabbio con i miei simili anche se ho imparato ad ammettere i miei torti..della morte non ho paura,mi spaventa di pił una vita passata a tenersi tutto per se' senza mai ascoltare o dare qualcosa agli altri. Ti ammiro per quello che hai fatto e che stai facendo e spero un giorno di riuscire anche io a fare di pił e ad arrabbiarmi di meno.. un sorriso ^___^
 
giorgiw84
giorgiw84 il 20/04/11 alle 18:01 via WEB
Ahahahahah... che matto^__^ ti faccio compagnia.... ^__^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: leduevalli2010
Data di creazione: 08/12/2010
 

ULTIME VISITE AL BLOG

studiopicchiantifuorischemiITALIANOinATTESAgandhy39silvy1980fragginacarmarryESSERE_qui_perAldus_rmajolo.mpao.xleduevalli2010pierpaolovecchiotticordialmente_1964singhrajput
 
 

TESTIMONIANZE - PROF.A.B.BHARDWAJ (INDIA)

Il Prof. Bhardwaj, fondatore della Gandhi In Action, si rivolge ai soci della cooperativa che festeggiano il ventesimo anno di attivita'. Dal 1984, il Prof Bhardwaj viene in Valsesia a monitorare i risultati dell'esperimento sociale gandhiano, divenuto dal 1986 sede del coordinamento europeo della Gandhi In Action International

 

FIACCOLATA PER LA PACE - VALSESIA 2003

la sensibilita' della Valsesia e dei valsesiani al tema della pace e' qui testimoniata dalla massiccia partecipazione alla fiaccolata per la Pace svoltasi a Borgosesia nel marzo del 2003. Dal 1986, Anno Internazionale della Pace, la Gandhi In Action Europea, con la Cooperativa Le Due Valli ha sollecitato la popolazione locale al tema della pace, intesa non soloo come assenza della guerra, ma come qualita' della vita in pacifica convivenza e cooperazione nella comunita' locale.

 

PREGO STIA SCOMODO

Un'intervista in tre parti a Riccardo Gramegna, Presidente della Cooperativa e Cordinatore per l'Europa della Gandhi In Action International, negli sudi di TeleMonteRosa, la TV locale della Valsesia

 

 

 

IMAGINE A MILANO 2 OTTOBRE 2009

Milano 2 ottobre 2009 - Nel giorno anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, in Piazza Duomo, evento di lancio della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, in diretta su Radio Deejay e Lifegate radio, condotto dal Trio medusa, con la partecipazione di Francesco Sarcina, Emma Re, il coro di bambini Adamus, Vivia, e diverse migliaia di milanesi!!

 

TESTIMONIANZE - IL PROF.DESARDA (INDIA)

il Prof.Desarda dell'Universita' di Aurangabad, economista molto riconosciuto nel movimento gandhiano indiano ha visitato Le Due Valli nel 1995 e ha rilasciato lusinghieri apprezzamenti per le attivita' sociali svolte dalla cooperativa a favore delle fasce deboli della comunita' Valligiana. Nel filmato, alcune delle sedi delle piccole imprese di cui si compone il mosaico non-profit dellacooperativa

 

TESTIMONIANZE - S.V.GOVINDAN (INDIA)

S.V. Govindan, autore di diversi libri sul massaggio Ayurveda, vive nell'Ashram di Vinoba Bhave, il continuatore del progetto costruttivo del Mahatma Gandhi. Dal 1986 e' venuto in Italia ogni anno per monitorare l'andamento dei lavori della Cooperativa e riferirne in India.

 

LE DUE VALLI INTERNATIONAL

la cooperativa 'le due valli' ha sviluppato nel 1994 una nuova attivita' di importazione di 'carta a mano' realizzata in India, nelle piccole cartiere dei villaggi gandhiani. La ricerca di utilizzo delle carte khadi nella cartotecnica e la proposta commerciale al mercato internazionale aveva lo scopo di creare e aumentare le opportunita' di lavoro ai giovani nei villaggi rurali prima che li abbandonassero per andare verso le citta'. Nel 1997, la cooperativa ha presentato a Nuova Delhi, alla Gandhi Peace Foundation, i risultati della ricerca con una mostra multimediale "Small is Beautiful" inserita nel programma conclusivo delle celebrazioni "Jai Jagat Mahotsav", il giubileo d'oro dell'indipendenza Indiana, frutto della rivoluzione non-violenta del Mahatma Gandhi.

 

LE DUE VALLI - 20 ANNI DOPO

Fondata nel 1979, dall'iniziale forma assistenziale, la cooperativa si e' trasformata in un variegato mosaico di attivita' di servizi e produzioni artigianali gestite dai soci in spirito di solidarieta' e condivisione. L'esperimento sociale gandhiano ha dimostrato praticamente le possibili soluzione ai problemi delle fasce deboli ed emarginate di una comunita' locale. Nel 2000, si presenta alla comunita' valligiana con una festa alla proloco di borgosesia per i vent'anni delle sue attivita' sociali.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963