RITORNI SENZA ANDATE

Classificazioni


Davanti all'unicità della Meraviglia, molti cercano disperatamente una sua classificazione consueta, per timore di non avere una scatola adatta a contenerla nel piccolo ripostiglio della propria intimità.Davanti allo Stupore, è consolante applicare l'esperienza propria, o cercare quella "di quelli che sanno".Quelli del "Barocco logistico nel Salento sabbioso", del "Manierismo cromatico intrecciato", del "Romantico neogermanico flambè nell'area settentrionale della Sassonia", del "Gotico infiorettato nei culmini ogivali delle polifore palatine", quelli dell'"Interpretazione poliforme della sferica onirica nella sua scansione rettile ed erettile".Solo per trovare nel proprio interiore o in quello dei loro devoti apostoli solchi consueti e tranquillizzanti, per dare un numero, un'esperienza, un già umanamente vissuto all'inspiegabile. A tutto ciò che non appartiene loro. Per dare una classificazione e una terapia anche ai mali e ai bisogni dell'anima. "Che dipinto! Che parole! Che fenomenologia! A che stile sono assimilabil... Da che Scuola proven... E' lei l'autore?Suppostina?"