Biciclo vizioso

Considerazioni....


In questi giorni festivi, in qualche momento di relax (o meglio di non lavoro), ho avuto modo di guardare un po' di televisione e di leggere con maggiore attenzione i giornali. Risultato: sono molto perplesso. Sono passate notizie che mi hanno fatto sobbalzare sulla sedia, per le quali mi aspettavo un insurrezione popolare ed invece neanche un refolo di vento dalla gente (salvo quel manipolo di 100 tifosi del Milan "veramente indignati" per la cessione di Kakà - quelli sì che sono problemi). Esempio. La già ridicola trovata della social card ha un nuovo risvolto:la metà sono senza credito!. Ora è difficile accedere a questa forma di "aiuto" ma chi vi riesce è un indigente vero (se ecludiamo tutti gli ecclesiastici che ne beneficiano....) e un anziano, e nel suo millimetrico computo si è fatto la spesa contando su questi 40 euro. Arriva alla cassa e già deve subire una piccola umiliazione presentando la Social Card, specchio della sua situazione, quando gli viene detto che i soldi non ci sono... Io ho provato a mettermi nei suoi panni, nell'affannosa ricerca di qualche spicciolo nel vuoto portafoglio e poi la resa e l'abbandono della spesa alla cassa. Una classe politica (di qualsiasi colore) che usa la propaganda sulle spalle dei deboli deve essere cancellata, ma cosa più grave un popolo che non sa indignarsi e reagire è destinato a morire lentamente e a fare il gioco di un manipolo di farabutti.Magari mi sbaglio, ma ho la sensazione che la nostra società civile sia snaturata, svuotata, senza spina dorsale e che abbia scambiato il proprio impegno con la garanzia di avere a vita il "Grande Fratello", "Amici", "Forum", "Isola dei Famosi".......Mi piacerebbe sapere che pensate...CiaoMaurizio