Creato da: ambiente68 il 05/03/2015
Campo di applicazione energetico tecnologico e di masse speciali

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

bea.pink2000micaelamasonimmunesystemroccocremona1967ambiente68fugattoficcanasolugiorgia1linovenastrong_passionlubopoantropoeticoghionnamarcomi.descrivoles_mots_de_sablelacky.procino
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Asoc Overseas ConsultingDescrizione tecnologica ... »

Cosa significa Bioindustria?

Post n°3 pubblicato il 21 Marzo 2015 da ambiente68
 

Prima di dare un significato al termine Bioindustria, è importante capire cosa s'intende per impianto integrato: si tratta di una serie di impianti concatenati tra di loro,con lo scopo di produrre semilavorati organici/biologici ad alto reddito (attivi contemporaneamente oppure si ha un impianto modulare che dà prodotti diversi in tempi diversi).

Un impianto integrato si definisce tale nel momento in cui il sistema non necessita di apporti energetici esterni. Se il sistema impiantistico ha delle eccedenze energetiche, è fondamentale che queste vengano cedute all’agglomerato urbano più vicino all’impianto stesso.


Il concetto di Bioindustria ne è una conseguenza, poiché i prodotti sono di matrice biologica (al fine di nutrire l'uomo o gli animali), oppure rispettano l'ambiente perché sono perfettamente biodegradabili, e così via ...

Un concetto, che si sposa con il precedente,è quello di trovare la o le specie vegetali che trasformano l’anidride carbonica in carbonio strutturale (o vegetale come è dimostrato da una serie di esempi su piante superiori o su alghe).

 

 

Bioindustrie o bioraffinerie il concetto non è molto lontano in quanto si è sempre legati alla zootecnia e/o all'agricoltura ...

 

 

Il raggio di copertura dei prodotti dell'impianto integrato e a impatto ambientale pari a zero, porta ad un miglioramento sanitario, sociale e economico della stessa area d'azione....


Significato di massima per permettere che le matrici organiche di qualsiasi tipo possano generare del materiale con valore economico aggiunto.

 

E' importante definire i parametri di dialogo tra un modulo produttivo e l'altro oppure quelli di entrata ed uscita di uno stesso modulo.

 

I parametri che interagiscono sono biotici (principalmente il BOD - Biological Oxygen Demand -) oppure abiotici (principalmente COD - Chemical Oxygen Demand -).

 

I concetti e le definizioni sopra riportati, sono di consuetudine industriale a basso impatto amientale, anzi il più delle volte migliorano l'habitat (antropico e non), abbattendo tutte le forme d'inquinamento e portando benessere socio-economico.


Per sapere di più nei dettagli scrivete a energia1968@gmail.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BioIndustria/trackback.php?msg=13153751

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963