Cielo

Che cosa guardano i vostri figli?


Death Note,appunto,quaderno della morte. Questo manga(fumetto giapponese) e anime(cartoon made in Japan), sta rovinando le menti dei giovani e non solo? Chiedilo a chi l'ha guardato. La trama: un ragazzo dalla vita perfetta e monotona trova nel cortile della sua scuola un quaderno con su scritto "Death Note". Lo apre. Ci trova delle regole. Eh,sì questo è proprio un quaderno della morte e, dopo aver verificato gli effetti, nota che infatti risponde agli stimoli con le reazioni desiderate. Basta scrivere nome e cognome(veri) di una persona,data, ora e modalità della morte di una persona e boom,in 40 secondi il gioco sarà fatto. Entro i limiti delle possibilità però,eh.Ma che cosa ne trae un ragazzo della mia età,o, addirittura, un adulto da questo?Quali sono i riscontri psicologici? Nel New Mexico ci sono stati diversi casi di arresto per possedere una lista di nomi dei compagni scritti in un Death Note, ora di sospensione, perché si è capito che è soltanto fantasia,ma si aveva paura di un attentato....anche alla Colombine si è partito da un diario,ricordate?La stessa cosa è avvenuta anche in America.E,addirittura, in Belgio, sono stati ritrovati dei riferimenti e dei riscontri al fumetto in una scena di un delitto.E questo perchè?L'imitazione e l'inadattamento sociale spinge queste persone a farsi coinvolgere un po' troppo..... Però facciamo un riferimento ai personaggi!-N°1: Light Yagami- Pazzo assassino che (ATTENZIONE SPILER!) alla fine ha anche ucciso il più grande detective del mondo,perdendo la vita soltanto alla fine, e rappresentato come il più grande stratega mai esistito.-N°2: (ATTENZIONE SPOILER!) Mihael Keehl, aka Mello- un ragazzo con seri problemi psicologici,orfano,con un grande potenziale; è infatti alloggiato nella "Wammy's House",dove risiedono tutti i possibili  successori di "L"(il più grande detective del mondo); a soli 15 anni,saputo che non sarui a succedere il celereberrimo detective, abbandona la "Wammy's House" e diventa mafioso rispettando il detto :"Il fine giustifica i mezzi."Durante la serie appariranno altri personaggi che possono causare la malformazione mentale di un bambino al di sotto dei 12 anni,ma anche chi è al di sopra della cifra stimata: questi esseri sono gli Shinigami, gli dei della morte nell'universo di Death Note.
Come i due signori qui sopra, Ryuk e Rem. Un consiglio? Procuratevi al più presto un Parental Control! Perchè è proprio su Sky che ho scoperto questa anime, sul canale MAN-GA......e vi consiglio di avvicinarvi più spesso alla "Ti-vi" quando i vostri figli ci si piazzano senza controlli davanti, perchè non è il solo programma non adatto alla nostra fascia d'età,con scene cruente o sessuali(come Speed Grapher,dove ci dei chiarissimi riferimenti sessuali). E se i ragazzi guardano questo,chi li recupera più?Ora vi lascio.....Postato da Ciel_o l'8 Ottobre 2001 alle 19.18