Bisceglie

I chioschi in riva al mare


In un articolo dle 25 agosto 2009, sul nostro quotidiano locale, "Bisceglielive", si legge: "I consiglieri del Pd nutrono forti dubbi sulla regolarità delle concessioni (dei chioschi) per diversi motivi: l'esiguo tempo di pubblicazione del bando (sette giorni), il mancato passaggio in Consiglio comunale del provvedimento, il fatto che nel bando era prevista la sola vendita di gelati.In effetti, più che benefici, questi chioschi hanno portato soltanto sporcizia, caos, e occupazione di quel pò di suolo pubblico tanto caro a chi desidera passeggiare o camminare lungo la costa.Questa estate, sempre nei pressi dei chioschi,  ho visto soltanto sporcizia e rifiuti straripanti dai cassonetti, gente invadere la strada come fosse una pista di discoteca e auto impantanate sulle strade della costa.Se questo è il modo di rendere la cittadina una meta turistica meglio che l'amministrazione si dimetta.Le mie idee su bisceglie turistica:- Rendere le spiagge meno pericolose permettendo l'ingresso sicuro nell'acqua;- Agevolare la nascita di "Bed and breakfast" (non la concessione a costruire nuovi      blocchi di cemento).- Evitare concerti nel parcheggio zona trullo verde.-  Ridurre i prezzi per le soste a pagamento.- Multare severamente e seriamente chi occupa zone di divieto di sosta, piste ciclabili     e marciappiedi.