Creato da bisceglie.ba il 03/08/2008
Blog sulle rovine di Bisceglie

Ultime visite al Blog

 
misteriosocolbotto0cassetta2giusy5124Mustang73Nmartolloalibi_divinolaeternafreddimpettolucia.pappagallo1rober980diegolupsNomea91sophia.logosraggi0dlunanewautomation
 

Ultimi commenti

 
Condivido pienamente. E che dire ritrovarsi al mattino in...
Inviato da: pietro ferrante
il 28/06/2012 alle 15:07
 
ah ma ti manchero' :))
Inviato da: messaggeria.normale
il 03/01/2011 alle 00:11
 
Si coglie meglio il contrasto :-)
Inviato da: bisceglie.ba
il 26/12/2010 alle 15:30
 
triste, sì.deprimente sì. e addirittura tu mi metti la...
Inviato da: messaggeria.normale
il 24/12/2010 alle 19:28
 
Buon compleanno :-)
Inviato da: whisperblue
il 02/03/2010 alle 10:29
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Alcune foto di Bisceglie

 

Da sbirciare

 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Per vivere qui...ci vuole un...

 
 
 

Programmi Gratis

 
 

Sistema Controllo Assenza Umani

 
free counters
 
 

 

 

Pino Daniele

Post n°58 pubblicato il 31 Luglio 2009 da bisceglie.ba

Serata all'insegna della musica, dell'arte e del buon gusto quella che si è riproposta ieri sera nel nostro stupendo paese. Uno dei più significativi cantautori partenopei ha deliziato le orecchie dei biscegliesi, soprattutto di quelli che si potevano permettere l'esoso biglietto. Molti fortunati hanno assistito all'evento dalle terrazze delle ville vicine (costruite sulla lama con chissà con quali permessi) ed altri, residenti nelle vicinanze, in un raggio di 1 km, hanno potuto ricevere gli echi pur non pagando. Anche chi voleva starsene per i fatti suoi, al silenzio, ha dovuto cedere i timpani a Pino. Ma Pino, certo, non ha colpe. Chi organizza un simili eventi, invece, si. Organizzare un concerto in un parcheggio mi sembra demenziale. Se si occupano i posti auto dove parcheggeranno le migliaia di fans e turisti accorsi per lo spettacolo??? Nei pochi posti disponibili alcuni, gli altri, la maggiornaza, sui divieti di sosta, davanti i cancelli delle proprietà private, sui marciappiedi e ovunque la fantasia umana meridionale gli consenta.
Non parliamo poi del traffico. Tutto bloccato. Kilometri di smog costeggiavano la litoranea e impedivano un eventuale intervento urgente.
Per l'ennesima volta bisceglie mostra il suo vero volto: gente superficiale che il caldo ha geneticamente reso disorientata.
Proprio ieri, prima del concerto, a pochi metri dall'"arena del mare" (arena nella quale getterei in pasto l'"intelligence" nostrana)  non ho potuto gettare della plastica nei contenitori predisposti perchè stacolmi, ma avere Pino Daniele a Bisceglie è cosa ben più importante!

 
 
 

Case biscegliesi

Post n°57 pubblicato il 30 Luglio 2009 da bisceglie.ba
Foto di bisceglie.ba

Le case biscegliesi sono degli specchi. Lucide, pulite, sempre in ordine. La padrona di casa (la patrààn) è un'abile casalinga sempre pronta a mettere ordine in tutte le stanze, a non lasciar nulla al caso: bomboniere sempre in bella vista nella sala da pranzo da far ammirare agli ospiti, pavimento cerato, tapparelle scintillanti, bagno tirato a festa. Nelle case dei biscegliesi i muri sono sempre "freschi", impeccabili, pitturati da poco. Gli ambienti sono ben riscaldati d'inverno e rinfrescati d'estate. La polvere è solo un ricordo dei tempi andati. La guerra alla polvere mette in campo aspirapolveri di ultima generazione, panni "suifferrr", scoper elettriche e panni termostatici in grado di catturare anche l'ultimo inerme, sconsoato, depresso granello di polvere nascosto nell'angolo più buio della casa con un semplice sfregamento.
La patrààn, oltre a tener pulita la casa si preoccupa anche di ciò che apparirà all'esterno; stirerà a puntino le camicie del marito e dei figli, farà almeno una seduta settimanale dalla parrucchiera per avere i capelli sempre in ordine, sgriderà i figli se non indossano un intimo rinnovato giornalmente.
I biscegliesi sono davvero delle persone pulite, che tengono all'igiene e al culto del bello; sono artisti metropolitani ma anche guerrieri degli acari. Dei romantici spadaccini che puntano le loro lance contro insetti e scarafaggi.
Insomma, se sarete ospiti nella nostra cittadina, lasciate pure a casa lo zig zag e preoccupatevi di tutto il resto.

 
 
 

Bisceglie

Post n°56 pubblicato il 23 Luglio 2009 da bisceglie.ba
Foto di bisceglie.ba

Bisceglie è una ridente cittadina sul mare. Tutti sono felici e contenti. La gioia di vivere è nell'aria.  A Bisceglie non ci si può annoiare. Quando non hai nulla da fare e non hai soldi in tasca puoi fare un giro da mare e lasciarti sedurre dalla bellezza delle spiagge. Abbandonarti ai pensieri che fluttuano sereni fissando l'orizzonte.
Ci sono centimaia di locali, pizzerie, bar e ritrovi di ogni genere dove trascorrere le serate con gli amici e parenti.  Qui la gente è sempre educata e molto accogliente.
Ci sono le piste ciclabili e il traffico è pressoché inesistente. Tutti vivono con ritmi lenti e la preoccupazione di ogni cittadino è rivolta al suo prossimo e a come renderlo felice.
Io, non vivrei in nessun altro posto del mondo. Bisceglie ha un odore inconfondibile di salsedine che evoca terre lontane, esotiche; quando percorri la strada che conduce nei paesi limitrofi, tagliando la campagna, avverti un odore di terra bagnata dalla rugiada.
Indescrivibile, poi, è lo spettacolo del tramonto: una palla di fuoco che si nasconde, lentamente, dietro la cattedrale sul mare.

 
 
 

Il solito rientro a casa...

Post n°53 pubblicato il 01 Luglio 2009 da bisceglie.ba

 

Io, che spesso per andare al lavoro, e per rientrare a casa, utilizzo la bici sono contento delle nuove piste ciclabili che il comune ha fatto realizzare negli ultimi anni e negli ultimi mesi. Sono sempre maggiori i km di pista ciclabile che si possono percorrere nella nostra cittadina.
Vi lascio questo breve video per rendervi partecipi della mia felicità.

 
 
 

I Bagni "nostri" del Patrimonio

Post n°52 pubblicato il 29 Giugno 2009 da bisceglie.ba
Foto di bisceglie.ba

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963